Io ho queste!
L'ebanite va davvero molto bene, gli altri c'è da lavorarci con una bella ricerca di ancia adatta, ma sparano da paura!!
http://img46.imageshack.us/img46/9196/p1010965a.th.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Visualizzazione Stampabile
Io ho queste!
L'ebanite va davvero molto bene, gli altri c'è da lavorarci con una bella ricerca di ancia adatta, ma sparano da paura!!
http://img46.imageshack.us/img46/9196/p1010965a.th.jpg
Uploaded with ImageShack.us
Hai raggioe si ci deve lavorare molto ( molto diverso dal S.T.M. 5*) ma molto più potente ciao massimo
SALVE potresti dirmi se sai quanto l'ai pagato per sapere più o meno l'anno di costruzzione e potresti mettere delle foto perchè mi hanno detto che e stato ritoccato tu che ne pensi ciao massimoCitazione:
Originariamente Scritto da barba
salve ma sei sicuro che sia stato ritoccato ciao MASSIMOCitazione:
Originariamente Scritto da lordsax
Eh,eh...altro che,se li conosco...sono i bocchini del vero liscio ROMAGNOLO,utilizzati dal compianto Ivano Nicolucci,poi anche da Silvano Prati, Enrico Muccioli e naturalmente dal "mostro"Fiorenzo Tassinari,il quale imparò proprio dal Prof.Colletto a ritoccarli e modificarli...il modello più usato sull'alto nel genere romagnolo è senz'altro il "Sonor"in plastica nera,riconoscibile dall'anello cromato al foro x l'innesto nel chiver;l'apertura preferita fu senz'altro la n.5,però visto che erano artigianali si poteva sicuramente farseli fare su misura,ci si recava a Forlì presso il laboratorio,come fecero i grandi del liscio dell'epoca...attualmente sono utilizzati ancora da Gianfranco Azzalli,Silvano Silvagni,i fratelli Baldarelli...per citare alcuni dei più noti...
Ah...mi ero dimenticato di dare un piccolo suggerimento: provate a contattare dei vecchi musicisti di banda,o che facevano liscio...magari hanno dei vecchi Colletto abbandonati in qualche cassetto;o ahimè,nel caso di sassofonisti passati a miglior vita,contattate i loro eredi...magari hanno ancora in casa i sax dei defunti familiari...magari i sax non li vendono, xchè forse li terranno come ricordo,ma i vecchi bocchini forse sì...chiedete se si può frugare nelle custodie...io tempo fa ero andato a trovare un musicista di banda,che è tuttora in attività;aveva 4 Colletto Sonor,aperture dal 3 fino al 6...ma,purtroppo x me,erano tutti da Tenore,io suono solo l'alto...Ciao e Buon Anno a tutti!