Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
Citazione:
Originariamente Scritto da stefa
io vendo un yss 475 II comprato ad aprile 2010 (come nuovo).
Ti ringrazio per l'offerta, ma sto cercando comunque di salire un po' più di livello!
Penso proprio che proverò un Sequoia Lemon, mi attirano molto e su youtube ho sentito delle belle cose uscire da quei sax!
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
Sì, quello l'avevo già visto...........
In effetti ero tentato, però l'utente è parecchio distante da me e vorrei provarlo!
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
... più che altro il prezzo non è male! Spendi 1000€ e hai già un soprano professionale, ma se non altro hai uno strumento di riferimento valido (che è una cosa molto importante).
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
Sisi, il prezzo è eccezionale.....
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
salve a tutti e scusate se mi intrometto nella discussione.
Sono appena tornato da Parigi e vorrei consigliare, se si è in cerca di un soprano e si ha modo di andare a Parigi, un posto che si chiama Sax Machine, a 100 mt da Pigalle.
Ci sono stato lunedì per cercare una custodia e ho visto che hanno 5 o 6 soprani Selmer SA80 III usati e veramente ottimi tra i 1800 e i 2200 euro (la variante di prezzo è sopratutto relativa allo stato della laccatura) e 2 Mark VI come il mio a un prezzo più alto. Sono tutti in ottima forma, registrati e ritamponati, visto che Sax machine è sopratutto un ottimo laboratorio. Inoltre sono simpatici e disponibili a farti provare tutto quello che hanno li, il che non guasta.
Forse vale la pena investire due notti a Parigi.
Bises.
ps.: se vi serve indirizzo e numero di tel, fatemi sapere.
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
Purtroppo non so se avrò modo in tempi brevi di andare a parigi.....Ma grazie della segnalazione!
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
SaxMachine è sempre stato uno dei migliori posti per trovare dei buoni Selmer... http://www.facebook.com/SaxMachineParis
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
Questo potrebbe essere interessante: http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_G ... 60587.html
Soprano dritto, corpo in alpacca, chiave del G acuto... :mha!(
Qui il catalogo: http://download.proelgroup.com/files/Gr ... eister.pdf (guardare a pagina 17)
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
Interessante però per i miei gusti è già tanto il collo staccabile e la chiave del F#........
Avessi un budget adatto, corpo unico e estensione fino al F!
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
Dovresti provare un soprano tipo quello che ho in firma... :zizizi))
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
ma di uno yamaha 675 che mi dite? non credo sia una scelta malvagia..... ;)
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
Non li ho provati, ma secondo me fra quello ed un 875 c'é poca differenza.....
Anche se è solo un'ipotesi!
Re: Budget 1500 euro: quale soprano professionale?
si infatti, però il prezzo di un'usato può fare la differenza....naturalmente se piace l'idea! ;)