Re: qualche nota con Guardala MB II
http://www.facebook.com/danielericciu2# ... 2&comments
per chi può vederlo, su facebbok hanno pubblicato questo breve video di un pezzo improvvisato dell'altra sera in un chiesetta del mio paese,
setup Selmer Mark 6, Guardala MB II, ancia Rigotti 3,5 medium (un pò troppo secca, maledetta!)
Re: qualche nota con Guardala MB II
If you could see me now, ballad registrata due giorni fa con il mio grassi, tornato due settimane fa, che sax splendido! e il bocchino è...?????
http://www.sendspace.com/file/2robhl
Re: qualche nota con Guardala MB II
nessuno l'ha ascoltata?? ditemi che ne pensate del timbro...
Re: qualche nota con Guardala MB II
ok ho sentito =)
il tuo suono è bello come sempre, in alcuni punti pero' mi sembra un po' aspro (almeno piu' aspro del solito)...soprattutto in alto. non è tanto, ma una puntina di troppo per i miei gusti =)
qua e la sembri un po' crescente è possibile? (sti giorni c'ho le orecchie strane).
il bocchino boh, è il MB?
comunque hai sempre un gran suono, con qualsiasi setup e sax =)
Re: qualche nota con Guardala MB II
sì, con l'MB II, non c'è niente da fare, bellissimo bocchino, molto più facile l'emissione (anche se il controllo ancora non è perfetto, vedi note crescenti in alto e sul Mi centrale) ma quelle sottigliezze che riesco ad avere con il MIO ottolink non le ho con il guardala...per le registrazioni serie utilizzerò quasi sicuramente l'ottolink che da oggi rimetto in corsa altrimenti ne perdo l'abitudine...
Re: qualche nota con Guardala MB II
secondo me è una questione di abitudine,
devo dire che gli scalinati non sono tra i miei bocchini preferiti proprio per questa tendenza (sul registro acuto il suono è compresso e tende ad essere disomogeneo.
(devo dire però che di guardala brecker 1 e 2 ce ne sono parecchi e ciascuno ha sue caratteristiche peculiari).
con la tua emissione sei in grado di piegarli alle tue esigenze.
ciao fra
Re: qualche nota con Guardala MB II
:half: :half :mha!( :half:
Re: qualche nota con Guardala MB II
Veramente un gran bel suono, sia così che con l'ottolink...
Bravo bravo bravo :half:
Re: qualche nota con Guardala MB II
http://www.sendspace.com/file/3wsvr0
il mio ultimo brano, in stile diciamo smooth, dal titolo Incertezze, un estratto, ancora non ne ho la piena padronanza...ogni tanto il sax cala o cresce, ancia troppo tenera, oggi dovrebbero arrivare le 3,5 strong, forse ci siamo! bocchino usato, il mio Guardala MB II, c'è un bel pò di effetto delay reverb, ma in questo caso mi sembra ci stia bene...
La cosa strana è che quando ho sentito la melodia nella mia testa, e mi sentivo obbligato a scriverla, l'idea era di una jazz ballad, ma poi non funzionava, veniva "naturalmente" così...vabbè, non è obligatorio suonare soltanto jazz "vero e proprio"...
Re: qualche nota con Guardala MB II
Pensa se avessi un MB-I... ;)
Re: qualche nota con Guardala MB II
io non abbandonerei l'idea di jazz ballad...secondo me con una batteria minimalissima, un basso e chitarra elettrica funzionerebbe alla grande.
Re: qualche nota con Guardala MB II
la devo riprovare con qualche accompagnamento jazz, ovviamente renderei la progressione armonica più complessa, vedremo!! perchè il gurdala MB I ??? che, credi sia migliore, forse meno sparato??? ma a me il mio non sembra poi così cattivo, anzi, ha dei bassi meravigliosi, forse un pò di medi in più non mi dispiacerebbero, però devo dire che lo si può gonfiare un pò con l'utilizzo migliore dell'equalizzatore, ancora lo sto regolando come quando utilizzavo l'ottolink, ovviamente dovrei cambiare un pò...
Re: qualche nota con Guardala MB II
Perchè MB-I? Perchè potrebbe essere l'anello di congiunzione tra l'MB-II e il STM... esattamente come il Lebayle Studio (in metallo).
Modifiche timbriche (in post) ti conviene farle con con un compressore multibanda... sto facendo esperimenti proprio di questo tipo!
Re: qualche nota con Guardala MB II
Come ho già scritto più volte in privato, è uno degli spiriti musicali che apprezzo di più, quello che sento in queste registrazioni, al di là di ciò che avverto come confacente la mia mentalità "musicale".
E quando dico "spirito musicale", non parlo di semplice esecuzione... Come si sarà capito... Rimane comunque il fatto che apprezzo anche l'esecuzione :-)
Re: qualche nota con Guardala MB II
OT compressore multibanda?? di che si tratta??? forse ho capito ma non sono sicuro!! in effetti sono incuriosito dall'MB I, comunque sia questo MBII è davvero un bocchino meraviglioso, in futuro certo sperimenterò anche l'altro, devo ancora invece trovare le migliori ance, riproverò anche le lavoz MH...