Grandissima!!!
Visualizzazione Stampabile
Grandissima!!!
dai che pian pianino verrà tutto fuori.... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da faby
Allora aribenvenuta
Nous, cm ci hai visto bene!! :saputelloCitazione:
Originariamente Scritto da Nous
Ho portato il sax al maestro di Vale giusto dopo averlo "stonato" qs pome: ha i tamponi delle chiavi della mano dx tanto compromessi che dal FA in giù è notte fonda.. ed il sughero del chiver assolutamente da cambiare..
Ovvero inutilizzabile da una principiante (pensa che nemmeno lui con vari accorgimenti è riuscito a fargli emettere MI e RE!!)..! :ehno:
Quindi sono in attesa di verdetto.. che tristezza..!! :cry:
noooooooooo...... :doh!:
ma non te l'hanno sistemato prima di dartelo?? :mha...:
Ebbene NO! :mha...:
Ieri l'ho disincrostato fino alle 23.30..
Oggi era lucentissimo, ma il mio piccolo Trane prima che arrivassi dal lavoro ci ha soffiato dentro di sua iniziativa e già mi aveva avvertito che le chiavi di dx nn producevano suoni corretti. :doh!:
Morale ho sperato si trattasse di mancanza di utilizzo, ma via via le note della mano sin divenivano più fluide ed intonate, ma le altre (MI e RE) nn uscivano nemmeno.
Così ho sfruttato l'insegnante di Vale che mi ha fatto la cortesia di provarlo e fare la diagnosi.
Ora lo utilizzo per la mano sin e poi aspetto di sapere di che morte devo morire..! :BHO:
Ma dai! Va risistemato.
Oppure ne prendiamo un'altro.
Non disperare e, tu lo sai, di questo non si muore.
Non si diventa Nous per caso :saputello !!Citazione:
Originariamente Scritto da faby
non disperare Faby.... anch'io ho iniziato con un mezzo catorcio.....per le prime note non sarà così malvagio.... ;)
Citazione:
Originariamente Scritto da docmax
Tranquilli, ora che ho il bocchino mi arrangio, al massimo ci dividiamo con Vale il suo; e cmq fino a martedì, che lo devo rendere, ci faccio le note della mano sin.. (le altre nn si possono proprio fare.. e dire che l'avevano provato e approvato...!) :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
So di certo che ne hanno un'altro, dicono migliore ed appena revisionato, ma occorre trovare chi l'ha preso in prestito.. :mha!(
Pensate che in soffitta abbiamo trovato un vecchio Desidera silver che ho letto sul forum essere molto particolare ed ambito dai collezionisti!!! :amore::
Faby, non disperare. Quando ho preso il mio piccolo Yamaha dalla banda, avrei voluto tirarlo in testa a chi l'aveva tenuto prima di me :devil: . A parte la sporcizia, ci aveva pure attaccato un pezzo di spugna blu sotto la chiave del portavoce per non so quale scopo (viewtopic.php?f=13&t=3931&p=28209&hilit=spugna#p28209 ). I tamponi delle note basse chiudevano pochissimo. Fortunatamente, tramite la banda, ho fatto una revisione e cambiato i tamponi ormai defunti, ma i primi mesi sono stati abbastanza duri, e in realtà anche gli anni a venire, dato che il precedente possessore era stato davvero poco gentile con quel sax (che tra l'altro, essendo uno yamaha da studio, era ed è un buon sax per cominciare).
:lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Troppo forte..!
Sarà stato il feticcio di un segretissimo rito vudù che tu, rimuovendolo, hai profanato..!! :\\:
dai Faby che tutto si sistema...... ;)
Non si diventa Nous per caso :saputello !![/quote]
.... lo dicevo io che bisogna fare un corso .........
Io invece ti propongo questo ragionamento:Citazione:
Originariamente Scritto da STE SAX
ogni cosa esiste in quanto esiste il suo contrario. ::saggio::
Esempio:
se vivessimo su di un pianeta perennemente illuminato nn conosceremmo il "buio", ovvero, nelle nostre menti sarebbe presente l'idea di "non-luce", una potenzialità, ma la condizione, ovvero la concretizzazione e quindi il "buio", nn sarebbe reale.
Per cui, il Nous esiste perchè è reale il non-Nous, ovvero NOI.
Se NOI nn esistessimo, quindi, ci sarebbe solo la potenzialità del Nuos, ma nn lui concretamente. :mha...:
In conclusione se ci omologassimo a lui lo annulleremo, perchè alla tesi mancherebbe l'antitesi.
Ne consegue che siamo ASSOLUTAMENTE indispensabili, e con noi l'ignoranza che ci contraddistingue e differenzia dal nous del Nous! :ghigno: