Re: IL mio Selmer Super ACtion prima serie
il confronto e' l' anima di un forum, far tesoro delle esperienze altrui, io leggo valuto e confronto con le mie esperienze e cosi' imparo tutti i giorni ,nn ho la presunzione di essere il sale della terra e tutte le volte che leggo indicazioni che valuto competenti e sensate cerco di farne bagaglio che ogni giorno si arricchisce di qualche nozione...e nel forum trovo molte persone competenti e piu' ne trovo e piu' mi appassiono, quando invece si argomenta su concetti che ho ampiamente sperimentato, con cognizione di causa intervengo per dare il mio apporto specie quando leggo affermazioni che sono provatamente prive di senso.....
Tutti abbiamo i nostri limiti e molto modestamente sarebbe saggio rispettarli, io credo di farlo senza andare oltre, riconoscente a tutte quelle persone da cui ho da imparare qualcosa continuamente, da tutti quelli che con passione lavorano sui sax, vari tecnici apprezzabilissimi del forum piu' o meno dichiarati, o comunque persone che quotidianamente mettono mano sui sax, tutti con qualcosa da imparare e da insegnare categoria questa sicuramente con qualche credito in piu' di poter fare affermazioni , per il bagaglio di esperienze ormai acquisito.
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Fede non ti sentiamo piu'...ho letto un annuncio ,vendo tenore s.a. 1 con becco guardala....NOOOOOOO nn sarai tu.
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Citazione:
Originariamente Scritto da lordsax
Fede non ti sentiamo piu'...ho letto un annuncio ,vendo tenore s.a. 1 con becco guardala....NOOOOOOO nn sarai tu.
Nooo spero di no:-)
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Noooo tranquilli non sto vendendo niente, sono divenato membro del SottoCLub SA prima serie ho giurato fedeltà per almeno un anno :-leggi-: mi piace sempre più, ho ancora grosse difficoltà con il King a fare le note basse, ma pian piano ci sto riuscendo, Grazie ancora Gianni ;)
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Beh...complimenti per il tuo nuovo sax.
Spero finalmente tu abbia trovato quelllo che cercavi.
Però smetti di cambiare continuamente becchi!!!!
Un king è molto difficile da domare, se non ci riesci....non c'entra niente il sax...si tratta solo di avere un set up stabile (almeno simile come impostazione!!!) per un pò di tempo. E studiare bene l'emissione. Quindi adesso che hai giurato fedeltà almeno per un anno al Club SA1....prometti anche fedeltà ad un becco per almeno 6 mesi!!!!!!
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Potrei prometterlo, però sto pensando che forse un becco leggeremente più chiuso farebbe al caso mio, mi ricordo l'MBII quando lo avevo sopo una settimana era "completamente mio" con il King la vedo più dura però ci proverò perchè ha veramente un suono bello, anzi tu NYN che di becchi te ne intendi, visto che mi piace il King come suono, secondoc'è esiste qualcosa di un pelino più stretto con suono simile al King?
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
......lo studio...pero' io nn l' ho detto e'....giuro che nn l' ho detto e nn lo diro' mai piu' e' giuro...
comunque insisti...poi comunque puoi sempre alternare con un becco piu' facile..ma nn lo lasciare il guardala e' poi glie la farai..
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Infatti una volta ho lasciato Guardala, se lo cambio sarà solo per un altro Guardala
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
ho ancora grosse difficoltà con il King a fare le note basse, ma pian piano ci sto riuscendo, Grazie ancora Gianni ;)
Ciao Federico, ma con che ance lo stai usando?
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Con delle 2 strong della Rigotti
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Scusa l'ignoranza ma non le conosco.
Strong sta x dure? (se e' cosi che c'entra la numerazione "2"'?)
Come ti ho gia' detto in un altro post, sto usando il mio MB II LT ogm (che forse e' un king) con una fibracell medium soft e mi vengono bene anche le note basse senza nessuna fatica.
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Fai conto che l e2 strong sono tra una 2 e 2 e1/2 rico royal, c'è una dofferenza anche sui becchi, quello che hai te se è un MBII è circa.115 quello che ho io è circa .120 è solo una questione di capire ene il becco ed abituarsi spero :mha!(
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Garda, SalVac85 e' convinto che il mio Guardala sia un King che hanno sbagliato a punzonare, anche se mi sembra strano, pero' effettivamente assomiglia molto alle foto del suo King (a parte il colore, il mio e' gold). Magari prova a non prendere le strong o a scendere ancora di mezzo numero.
Sul Dukoff D8 che con il rework di Simone ora ha un'apertura effettiva di 115 e sul Berg 120/2 ho le Fiberred Carbon medium e vanno benissimo, sul Guardala sono troppo dure.
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Complimenti Federico!!
Un sax così è una garanzia :smile:
Re: Il mio Selmer Super Action prima serie
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Potrei prometterlo, però sto pensando che forse un becco leggeremente più chiuso farebbe al caso mio, mi ricordo l'MBII quando lo avevo sopo una settimana era "completamente mio" con il King la vedo più dura però ci proverò perchè ha veramente un suono bello, anzi tu NYN che di becchi te ne intendi, visto che mi piace il King come suono, secondoc'è esiste qualcosa di un pelino più stretto con suono simile al King?
Hai mai provato un Bari nickel? é molto simile allo Studio ma meno ostico, almeno questa è la mia impressione.
Costa anche molto poco.