Re: Provati vari saxofoni Selmer
Infatti al massimo la scelta è tra SA 80 serie 2 e mark 7 che ho elancato su,è siamo a 2500. Di più chiaramente non spendo....
In ogni caso non trovo niente da queste parti...e poi in giro non è che siamo tanto lontani come prezzo:c'è un 2000-2300 euro mettici le spese e altro....e poi è sempre un privato. Se ho problemi o altro posso riportarlo al negozio e risolvo ,da un privato no. E poi ripeto, privati nelle vicinanze non ce ne sono. In ogni caso questi Sequoia mi hanno incuriosito molto. Ma sono rubusti nella meccanica?
Per comprarli si può ordinare e farseli arrivare?Quanto costa in più la spedizione?
Poi,per chi lo ha provato, è al livello dei SA 80 1,2,o mark7? Ammetto che ha un buon suono,ma in caso di problemi lo devo inviare di nuovo al laboratorio? Voglio dire,non vorrei che pur essendo in garanzia ci possano essere spese diciamo....aggiuntive.
Scusate per tutte queste domande,ma una volta fatta una scelta....non si torna indietro!!!!
Ma soprattutto se non vendo i miei Yamaha 275....... :muro((((
Re: Provati vari saxofoni Selmer
Sequoia:
viewtopic.php?f=57&t=9717
http://www.saxedintorni.it/webshop/
Se vuoi un parere personale... io ho provato i Sequoia a più riprese e sicuramente sono più adatti (il Lemon e il Booster: io preferisco il Lemon, slaccato) per fare jazz di un Serie II (e forse del Mark VII).
Il suono è più morbido, più largo e più omogeneo dei Selmer (di quei Selmer)... forse peccano un po' in quel "grind" armonico tipico dei Selmer (a saturazione!).
Però comunque è una cosa che per suonare determinate cose neanche serve secondo me.
Comunque, ripeto, lo strumento deve piacere a te!!! Puoi ascoltare quello che passa al convento però devi essere tu a fare la scelta... (senza lasciarti troppo influenzare).
Sul mercatino del forum c'è un Mark VII slaccato e revisionato a 2000€: viewtopic.php?f=46&t=15694
Direi che non vale proprio la pena di comprarne uno a 2500€... :D-:
Tra l'altro chi lo vende ha già venduto strumenti a parecchi utenti del forum... e tutti erano soddisfatti..
Ovviamente tra le varie opzioni metterei anche il Borgani "Vintage": viewtopic.php?f=46&t=15701
Re: Provati vari saxofoni Selmer
Re: Provati vari saxofoni Selmer
Ragazzi, ASCOLTATE:
Avendo messo in vendita i miei sax alto e tenore YAS, mi è arrivata una proposta interessante(tra l'altro da una persona che abita nelle vicinanze): mi darebbe un selmer serie 3 per i miei sax(in vendita a 1350) + 1000 euro. Il sax in questione pare sia tenuto molto bene, ma ovviamente lo proverei etc...
Il fatto è che,non essendo un sax propriamente jazz da quello che mi risulta, ma valendo sulle 3000 euro(credo), potrei rivenderlo e comprare un sax tra quelli di cui abbiamo parlato prima(SA80 1,2,mark 7)....e forse risparmierei anche qualcosa complessivamente.
Che ne pensate? A prescindere da questa idea malsana di rivenderlo,come giudicate queso sax? Qual è il prezzo di mercato per un usato?
:saxxxx)))
Re: Provati vari saxofoni Selmer
è vero che ciascun sax ha la sua storia ma i selmer terza serie tra tutti quelli che hai citato mi sembrano i meno riusciti.
potresti avere qualche problema a vendere a quella somma .
ciao fra
Re: Provati vari saxofoni Selmer
viewtopic.php?p=182079#p182079 :D-:
Per il Serie III, la Selmer sostanzialmente ha penalizzato un pochettino la potenza a tutto vantaggio della omogeneità di suono (rotondità) e della facilità di emissione (effettivamente il Serie III, alla prova pratica, risulta più semplice da suonare del Serie I/II/Mark VII): cose molto evidenti suonandolo...
Quello che mi sembra strano è che il personaggio ti da un Serie III + 1000€...
Secondo me, la cosa è rivoltata: tu gli dai i tuoi 2 Yamaha + 1000€ e lui ti da il Serie III (ben tenuto).
Se invece ti da anche 1000€, direi che è un affare... (anche se fosse scassato... con 1000€ ci fai tutte le revisioni che vuoi... e se non ti piace il suono gli cambi il chiver, quindi sei a posto in ogni caso, praticamente).
Le quotazioni di mercato di un Serie III sono leggermente superiori a quelle di un Serie I/II... ha un po' di meno mercato però, però come al solito (anche se mediamente il Serie III è uno strumento che è stato sfortunato, più i soprani e contralti che i tenori) lo strumento va provato senza troppi patemi d'animo.
Re: Provati vari saxofoni Selmer
no
forse mi sono espresso male: i miei sax + 1000 euro e lui mi da il serie 3 :lol:
cmq che ne pensi?
E' fattibile l'idea di comprarlo e rivenderlo?
E se mi piacesse per il jazz?
Re: Provati vari saxofoni Selmer
Prenditi un SA prima serie :ghigno: e fantastico, io avevo provato un serie II e non mi piaceva invece la serie I è fenomenale, secondo me se ti capita prova a contattare lordsax del forum, io lo ho comprato da lui a scatola chiusa e ne sono entusiasta! Oltretutto Gianni (lordsax) è una persona super competente, oltre che simpaticissima, è riuscito a capire a "distanza" (venezia-grossetto) che suono mi piaceva ;)
Re: Provati vari saxofoni Selmer
Citazione:
Originariamente Scritto da Sudamusij
no
forse mi sono espresso male: i miei sax + 1000 euro e lui mi da il serie 3 :lol:
cmq che ne pensi?
E' fattibile l'idea di comprarlo e rivenderlo?
E se mi piacesse per il jazz?
Come ho già detto: provalo... e fregatene delle etichette!
La mia opinione personale sul Serie III l'ho già espressa: per me potrebbe essere uno strumento tutto sommato mediamente superiore al Serie II e probabilmente anche a un Serie I (e al Mark VII)... se devi farci jazz (per il suono più rotondo e soprattutto più omogeneo... poi vabbé è più facile da suonare ma non questo non giustificherebbe la scelta).
Io ho posseduto un Serie II per 11 anni, ho provato a fondo un Serie III (che era messo male esteticamente ma per il resto funzionava a dovere), ho provato un buon un Mark VII un annetto fa' e ho provato più di qualche Mark VI... non ho mai provato un Serie I, ma sicuramente non è niente di rivoluzionario rispetto al predecessore Mark VII e al discendente Serie II.
Re: Provati vari saxofoni Selmer
Ti ringrazio delle risposte.
Ma non mi hai detto che ne pensi del fatto di prenderlo e rivenderlo....! E un stupidata?
Secondo te alla fine ne uscirei economicamente avvantaggiato?
Re: Provati vari saxofoni Selmer
a proposito: il serie 3 in questione mi si dice sia nuovo e suonato 3 volte in tutto!!!
mi costerebbe 2350 diciamo ,ossia 1000 + i miei(1350) !
mi pare che sia un prezzo giusto!?
Re: Provati vari saxofoni Selmer
Secondo me se è veramente nuovo, come laccatura tamponi etc e vedere di che anno è. forse rivendendolo becchi gli stessi soldi
Re: Provati vari saxofoni Selmer
la matricola è 642xxxx
di che anno sarà?
Re: Provati vari saxofoni Selmer
Guardando la tabella de il saxofono.it http://www.ilsaxofono.it/portale/selmer ... elmer.html il serie III che hai visto rientrerebbe nei numeri di serie dei refernce :BHO: non so che dirti, in ogni caso ho dei dubbi sulla tabella, perchè il mio serie I rientrerebbe nei numeri di serie dei Mark VII :mha!(
Re: Provati vari saxofoni Selmer
Dalle tabelle sicuramente quel Serie III è stato prodotto dopo il 2001... :zizizi))
Se vuoi un dato più preciso, manda un'email alla Selmer (di solito rispondono).