Re: Lexicon mx 400 o Tc Helicon create xt
@doc: fermo restando che sul "suona bene chi suona piano" sono piu' che d'accordo (ma il problema e' farlo capire ai chitarristi - per ovvi motivi) col sistema che propongo non corri il rischio di clippare: quando regoli la sensibilita' del VoiceTone lo fai per il solo e quindi lo regoli in modo da non clippare quando spingi durante il solo. Se clippi... vuol dire che lo hai regolato male!
Re: Lexicon mx 400 o Tc Helicon create xt
Un professionista sa gestire bene i volumi... un non-professionista non sa gestirli, è una questione di "maturità musicale".
Re: Lexicon mx 400 o Tc Helicon create xt
Non intendevo il clippare, ma il raggiungere un livello che faccia diventare rossa la lucina del voicetone create: se ti capita prova a sentire che brutto effetto che fa. Metti che alzando la sensibilità del voicetone e finisci per avere quel livello... fai un growl eccezionale.
Re: Lexicon mx 400 o Tc Helicon create xt
Quando il led diventa rosso ti sta segnalando proprio che sta clippando. Il che vuol dire che il volume in ingresso e' superiore a quello che il dispositivo riesce a gestire (il convertitore A/D avrebbe bisogno di un numero maggiore di bit).
Questo ha l'effetto pratico di generare una forma d'onda simile all'onda quadra, la quale contiene un numero infinito di armoniche. Molti distorsori per chitarra usano questo principio... pero' lo governano. Sono sicuro che se ci provo io mi viene fuori una cosa orrenda. Quando facciamo i volumi soffio piu' forte che posso e sto attento che il led rimanga sul giallo!