Re: ottolink ebanite tone edgar 5*
Le tasse doganali, come si evince dal nome, non vengono applicate dal sito, ma dalla dogana italiana... ovviamente il sito non ne è resposabile.
Il conto totale con le tasse doganali è: prezzo del bocchino + spese di spedizione + 20% del prezzo del bocchino (IVA italiana) + 5,50€ ("presentazione in dogana" + "commissione" delle Poste).
L'IVA viene applicata sull'imponibile...
Re: ottolink ebanite tone edgar 5*
finalmente mi è arrivato un lakey da un amico in prova .risulta abbastanza medioso come posso risolvere consigliuami provato pure in impianto voce
Re: ottolink ebanite tone edgar 5*
Prova ance differenti e leva un po' di medi in spia e fuori... :mha!(
Che apertura hai preso? :BHO:
Re: ottolink ebanite tone edgar 5*
come tu mi consigliasti ho preso un 7*3 .
l'amico che mi ha fatto provare mi volelva vendere un jody jazz in ebanite 8* che ne dici .
Re: ottolink ebanite tone edgar 5*
Il Jody Jazz HR* 8* ha una pasta sonora molto diversa dal Lakey... è un bocchino decisamente più dolce...
Re: ottolink ebanite tone edgar 5*
mi potresti consigliare in merito all'acquisto di un microfono senza fili per sax
grazie
Re: ottolink ebanite tone edgar 5*
Cercare nell'apposita sezione:
viewtopic.php?f=14&t=14746
viewtopic.php?f=14&t=13696
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
@moderatori: forse si potrebbe continuare nei topic indicati... e magari fare una bella FAQ per i microfoni... altrimenti ci ripete continuamente... :mha!(
viewtopic.php?f=14&t=9197
viewtopic.php?f=14&t=10083
viewtopic.php?f=14&t=3570
viewtopic.php?f=14&t=11023
Re: ottolink ebanite tone edgar 5*
ciao tradik sto provando un becco ebanite yanagisawa 6 lo vedo piu spinto del mio ottolin cosa ne pensi di questo becco fammi sapere
nella prova molto spontaneo e mi da un suono brillante e piu presenza.
ciao
Re: ottolink ebanite tone edge 5*
Mai provato nessun Yanagisawa in ebanite... purtroppo non posso esserti d'aiuto.
Ho avuto un Yagisawa in metallo per soprano, un gioiellino, ma non mi piaceva come suono...
Re: Impressioni su Ottolink Tone Edge 5* per tenore
sai tradizt mi trovo una favola con questo becco yanagisawa e da 2 girni che lo sto provando e mi sta proprio bene chi se lo aspettava facile sugli acuti e a differenza del ottolin sulle note alte si apre bene ,con l0ottolink tendevano a diminuire di volume ma poi il suono è proprio quello che ìo cercavo.suono specie mintzer.figurati che mi sento diverso anche nell'affrontare un solo qualsiasi . tutto questo con 60 euro .
Re: Impressioni su Ottolink Tone Edge 5* per tenore
L'apertura del Yanagisawa 6 è simili a quella del Tone Edge 5*... la camera del Yanagisawa dovrebbe essere un po' più stretta quindi potrebbe effettivamente aiutarti su quelli che sono i tuoi problemi.
Re: Impressioni su Ottolink Tone Edge 5* per tenore
sai che delusione sembrav chissa che cosa ma quel yanagisawa non mi va piu .
non so csa mi sia successo ma non va ero cosi ottimista credevo di aver risolto ma ......
Re: Impressioni su Ottolink Tone Edge 5* per tenore
domani invio il mio dukof a simone ci siamo sentiti stamane