Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
Ciao saxluis è stato detto quasi tutto, volevo solo segnalare che il jody jazz hr (che possiedo) è sicuramente tra i top nel mercato del nuovo, attento però che per esempio un 6* Jody suona giÃ* molto, è bello aperto..tieni conto che l'unico neo del JJ è che fa u pò di resistenza nelle note gravi, è un pò duro se così si può dire, si controlla un pò meno bene, si perde un pò di calore e morbidezza. Considera anche il LEBAYLE, io ne uso uno handmade di un bel pò di anni fÃ*, è il suono più bello che ho trovato sul soprano, ha vinto su tutti glia altri miei becchi: un Selmer Soloist vintage H, un Selmer super session H, il jody jazz hr, un ottolink in ebanite.PJM
Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
Il Yanagisawa è uno strumento con un suono molto più chiaro del Rampone... poi magari anche l'ancia era tenera.
Il Meyer, se costa 140€ non è regalato, i Meyer saranno fatti anche bene ma non sono all'altezza dei JJ, per quello che riguarda la finitura.
I Jody Jazz hanno un facing piuttosto lungo... è una questione di abitudine. Sul mio JJ (vabbè che è stato aperto successivamente) non ho problemi sulle note basse, però non mi azzardo a generalizzare.
L'ideale sarebbe provarli... il Meyer l'hai giÃ* provato... ti mancano il JJ e il Bari.
Il Bari se sei agli inizi potrebbe risultare effettivamente più facile del JJ, perchè i Bari sono bocchini semplicissimi e facilissimi per tutti i tagli di sassofono. Il suono è tanto neutro (rimane molto molto omogeneo comunque) e può non piacere. :mha!(
Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
Gia' provato anche il bari e l'ho escluso...troppo chiaro, brillante per i miei gusti...come ti dicevo il prezzo del meyer è davvero molto alto...I JJ sara' impossibile provarli perchè dalle mie zone non "esistono" bisognerebbe come ti dicevo "rischiare l'acquisto"...Cmq il prezzo del JJ è di euro 114 + spedizione(buono?), circa 125 euro, è solo disponibile da Inghilterra nelle sole aperture 6* e 7* :BHO:
Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
Citazione:
Originariamente Scritto da PJM
Ciao saxluis è stato detto quasi tutto, volevo solo segnalare che il jody jazz hr (che possiedo) è sicuramente tra i top nel mercato del nuovo, attento però che per esempio un 6* Jody suona giÃ* molto, è bello aperto..tieni conto che l'unico neo del JJ è che fa u pò di resistenza nelle note gravi, è un pò duro se così si può dire, si controlla un pò meno bene, si perde un pò di calore e morbidezza. Considera anche il LEBAYLE, io ne uso uno handmade di un bel pò di anni fÃ*, è il suono più bello che ho trovato sul soprano, ha vinto su tutti glia altri miei becchi: un Selmer Soloist vintage H, un Selmer super session H, il jody jazz hr, un ottolink in ebanite.PJM
Grazie per il consiglio PJM, considera che sul tenore pero' uso un link 7*, in un certo senso sono abituato a suonare col becco + aperto, in ogni caso pensi potrebbe essere esageratamente aperto il 7*?ciao ;)
Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
Di che Bari stiamo parlando?
Il Bari in ebanite che ho io (quello con il collo con l'annello di metallo ed è più chiuso del Jody Jazz HR* che uso) è molto più dolce del JJ HR*, tetto altissimo e camera larga. il suono non è per niente chiaro. I Bari hanno un facing medio o medio lungo quindi conta anche quello nella scelta dell'ancia.
Per come sono fatti i JJ HR* un bocchino aperto a 0,075" (che sarebbe un JJ HR* 7* che aperto come un Ottolink TE 8*) non è impossibile da suonare. :zizizi))
In proporzione sul soprano devi usare 1 o 2 numeri di più, secondo me... ovviamente con una prova pratica risolvi molto!
Anche Daminelli ha i Jody Jazz HR*: http://dampi.it/Bocchino_per_sax_sopran ... L-L4.music
Stesso prezzo di Raffaele Inghilterra ma in più ce una legatura e un copribocchino da 25/30€ (la Rico H).
Dovresti verificare la disponibilitÃ*...
Altrimenti per avere una scelta più ampia dai un'occhiata qui: http://www.sax.co.uk/acatalog/saxophone ... o_102.html
Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
Acquistando su sax.co ci sono da pagare anche le spese doganali? In genere quanto impiega l'oggetto ad arrivare?
Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
No... niente spese doganali è un negozio in Europa, in Inghilterra, stato che è dentro il trattato di Schengen, quindi niente dogana.
Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
Le spedizioni sono rapide?
Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
A questo rispondo io ;) tempo fa presi una Rovner come misura impossibile da trovare in Italia e mi è arrivata dopo una settimana circa... quindi si,le spedizioni sono piuttosto rapide nonchè anche il costo della spedizione stessa è piuttosto contenuto ;)
Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
Si, le spedizioni sono molto economiche (per un bocchino non spendi più di 5/6€ per la spedizione) e abbastanza rapide.
Per la disponibilitÃ* dei prodotti in vendita ti conviene mandare un'email prima di ordinare... :zizizi))
Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
Ok per le generiche spese di sdoganamento..
scusate l'ignoranza, ma per quanto riguarda l'IVA, i prezzi ne sono giÃ* comprensivi o devo aspettarmi che alla ricezione mi venga applicato un supplemento relativo all'IVA applicata qui in Italia?
Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
No... niente spese doganali è un negozio in Europa, in Inghilterra, stato che è dentro il trattato di Schengen, quindi niente dogana.
... e niente IVA!
Ragazzi miei... nel vivere civile certe cose dovrebbero essere acquisite ormai... siamo cittadini d'Europa! :D-:
Re: Imboccatura sax soprano in ebanite...quale apertura...?
Che posso dirti saxluis, su un tenore un link 7* non è una misura apertissima, è media diciamo, su un soprano le cose cambiano, in particolare, un link 7* per soprano può starci, un Jody jazz hr 7* è più aperto di un link, una mezza misura in meno ci sta tutta! io ho un JJ 6 che suona più di un link 7..questa è la mia esperienza..PJM