Re: Mi e' arrivato il meyer!!!
Oh 'Meyeristi', mi fate tenerezza :ghigno: arriverÃ* il giorno in cui proverete sul vostro alto un bel Dukoff o anche un bel JJ DV, e allora, quando sentirete quadruplicare i 'cavalli' del vostro sÃ*cchese, la vostra 'fede' sarÃ* veramente messa a durissima prova :lol:
Re: Mi e' arrivato il meyer!!!
Re: Mi e' arrivato il meyer!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Oh 'Meyeristi', mi fate tenerezza :ghigno: arriverÃ* il giorno in cui proverete sul vostro alto un bel Dukoff o anche un bel JJ DV, e allora, quando sentirete quadruplicare i 'cavalli' del vostro sÃ*cchese, la vostra 'fede' sarÃ* veramente messa a durissima prova :lol:
consigliami su un setup da provare e lo farò.
Mi interessano suoni chiari e sparati ma non eccessivbvamente,
un po di corpo sotto mi serve.
Re: Mi e' arrivato il meyer!!!
Lakey 6*3 o 7*3
Vandoren Jumbo Java
Dukoff D o M...
Re: Mi e' arrivato il meyer!!!
io col meyer 6M mi trovo molto bene, il mio maestro dice che il suono è giÃ* migliorato. Grazie al sommo illustrissimo pregiatissimo David per avermi consigliato il cambio :half: :half:
Re: Mi e' arrivato il meyer!!!
Dukoff? Preferisco vivere..
non mi sparate subito, intendo dire che per padroneggiarlo bisogna suonarlo tanto, è selvaggio..l'ho avuto e rivenduto dopo un mesetto
P.S. E poi fa troppo David Sanborn...perepeee... :saxxxx)))
Re: Mi e' arrivato il meyer!!!
Citazione:
Originariamente Scritto da lucaB
io col meyer 6M mi trovo molto bene, il mio maestro dice che il suono è giÃ* migliorato.
Il suono con un meyer e' il migliore! :yeah!)
Re: Mi e' arrivato il meyer!!!
A parte gli scherzi, sull'alto ho avuto parecchie imboccature tra cui anche un Meyer 9M (uno 0,085 se non mi sbaglio). Sinceramente era un gran bel becco, facile ed uniforme su tutto il registro, se l'alto fosse stato il mio sax principale lo avrei tenuto 'per sempre' senza pensarci su due volte ;) ma siccome appunto sull'alto, non suonandolo in gruppo,'mi posso permettere' il sound che voglio cercavo qualcosa di chiaro e dopo averne provato parecchi, mi sono fermato sul Dukoff..... non è vero che sotto è vuoto, non ha il calore di un becco a camera larga ma ilregistro basso ha un suo perchè.... per fare un (improponibile per caratteristiche) 'duello' tra Meyer e Dukoff, con il primo suoni facile e tranquillo 'dappertutto' mentre con il secondo si riesce ad avere (dopo aver imparato con parecchio studio a padroneggiarlo) un range dinamico che con il Meyer è fisicamente impossibile da avere ;) detto questo ripeto, il Meyer sull'alto è davvero una gran bella imboccatura :yeah!)
Re: Mi e' arrivato il meyer!!!
salve ragazzi, sarÃ* che sono un principante a vita, ma una volta,sul tenore, ho provato un dukoff, e mi uscivano solo fischi.
Attulmente sull'alto e sul soprano uso Selmer ebanite rispettivamente Soloist F e super session J .
Col tenore sono ancora alla ricerca di un becco che non sia troppo faticoso per un vecchietto come me. Il vandoren java t55 era perfetto ma fischiava, ci ho messo le mani sopra e l'ho rovinato.Adesso aspetto un jody jazz HR 6*:speriamo che sia la volta buona. Intanto sono ancora fermo sul tenore col Yamaha C6 ed ance plasticover 3 ma credo che tra le tante altre cose mi mancano un po i bassi. Se volete ascoltare quest'ultimo set up eccovi una registrazione casalinga che ho fatto 5-6 anni fa:
http://www.youtube.com/watch?v=YL7ycjQzQLU