Perchè l'hai messo male :ghigno: Un controllino male non gli fÃ*, gli Amati sono ottimi strumenti e se regolati bene danno grandi soddisfazioni ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Visualizzazione Stampabile
Perchè l'hai messo male :ghigno: Un controllino male non gli fÃ*, gli Amati sono ottimi strumenti e se regolati bene danno grandi soddisfazioni ;)Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
forse anche l'elastico non era un granchè.,,, ma quelli c'erano in sala banda,,,, :lol: si quand'era nuovo era un bel sax.. ora dopo 13 anni è un pò messo male... però ha ancora buona parte della laccatura e molti tamponi in ottimo stato.... ;)
mi.....ma qui non sa fare un c....o nessuno? mi meraviglio di +++ degli uomini che della ragazza, almeno lei ci sta provando con coraggio... ma voi nn ci siete arrivati !!! :lol:
ti aiuto io, ho giÃ* fatto sto mestiere., anche con sax vintage da + di 2000 euri e molle incastratissime che ho pianto x toglierle...
1) lubrificare con svitol la base impianto molla (ponte)
2) meglio non troncare la molla, se la devi togliere però cerca di raddrizzarla un po' piegandola al contrario rispetto la sua posizione
3) assicurarsi che la punta sia smussa.
4) il modo migliore per toglierla visto che è ancorata al ponte è prendere una pinza zigrinata fire, pinzare fortemente la molla, poi con un martello / martelletto dare colpi decisi alla PINZA, non alla molla....se tutto va bene, ma ci vuole molta sensibilitÃ* e dimestichezza, stando in asse rispetto al ponticello la molla dovrebbe disincastrarsi dopo qualche colpetto deciso, poi la si sfila...
è una stupidata, ma bisogna farlo bene, se non siete in asse (perpendicolari al ponticello) risciate di rompere la molla e se ne rimangono dentro solo 5 mm a toglierla so' cazzi, ecco perchè e' fondamentale lo svitol o prodotto simile, perchè agevola lo scorrimento se la molla è oramai incarcerata nel ponticello.
:-leggi-: sono 10 euri grazie....
A QUESTO PUNTO chiedo vostra collaborazione, specie di SIMONE - DOCSAX..
il mestiere delle molle lo voglio fare io sui miei sax, ma fatico a trovare barrette di acciaio temperato inferiori a 1 mm di diametro, chiedo collaborazione x sapere dove aqquistarle x favore...
per cambiare le molle possono imparare tutti, anzi spesso se non sono rotte non è nemmeno necessario sostituirle, posso darlvi altre info su un altro topic, ma x favore aiutatemi a trovare ste c...o di barrette di acciaio che mi fanno impazzire...
thanks
grazie per le dritte... ;) infatti poi il problema successivo è trovar le molle... su http://www.musiccenterspa.com dovrebbero esser forniti... ma richiedono un ordine minimo di 100 eurini... :muro((((
Qua si trova qualcosa, ma anche su mercatinomusicale.
so che nn è il massimo della precisione, ma io se posso cerco sempre di cavarmela con le poche cose che ho a disposizione in casa x fare i miei lavori, senza acquistare attrezzi costosi; con questo sistema funziona benissimo, bisogna solo essere fini e precisi, se non avete manualitÃ* alsciate stare, ma secondo me possono farlo quasi tutti facilmente.
prima di fare acquisti a caso vorrei chiedere a qialche ferramenta, sono sicuro di trovare qualcosa, anche a poco.
prendere le molle così a scatola chiusa per me è rischioso, perchè molto probabilmente non tutte sono del diamentro che serve.
Voglio prendere le stanghette d'acciaio rigide, che abbiano diversi diametri, dal mezzo millimetro al millimetro, mill e mezzo.
poi le molle me le faccio io, e le inserisco nel ponticello, non è per nulla difficile
fosse così facile si potrebbero usare aghi e spilli... ma credo che le molle abbiano anche elasticita... o mi sbaglio?? :BHO: chiedo delucidazioni ai sommi luminari del forum.... ::saggio::
http://www.musiccenter.it "Pisoni" ha tutte le molle del mondo
cambio sequenza fotografica c'e' un post dove la sequenza e' accompagnata da descrizione delle operazioni
http://img21.imageshack.us/g/grafica1no.jpg/
mi sa che hanno cambiato le modalitÃ* d'acquisto su music center... l'anno scorso non si poteva far l'ordine on line e c'era un importo minimo di spesa.... anche se ho notato che con l'iva e le altre spese il prezzo raddoppia.,,, :doh!: comunque a sto punto sto seriamente meditando di comprare le molle... ;) unico problema è capire la misura giusta che mi serve.....
misuri la sezione con il calibro e poi le molle sono tutte lunghe da tagliare " non con le tronchesio tenaglie" si intaccherebbero le tenaglie e non le molle.
scusa lordsax....ma il calibro non rientra nei miei normali strumenti di misurazione... :oops: il sito mi da la misura in mm... se le misuro col righello va bene uguale?? ma super giù per soprano che misura possono avere?? ;)
il problema è che devi misurare il diametro della molla (e con il righello non ci riesci di sicuro).
non perdere la molla che devi sostituire in maniera che male che ti vada ne prendi più di una e poi le confronti con quella vecchia.
da poco ho fatto un ordine di tamponi pisoni su musiccenter e posso dirti che sono molto precisi e puntuali.
ho misurato uno ad uno tutti i tamponi .
ciao fra
ciao
Le molle si comprano da Music Medic (che è diverso da Music center) si domanda la serie intera di molle per alto o tenore e via così non c'è limite di spesa,ma bisogna chiederle specificando bene perché nel loro catalogo non figurano:domandare sempre!
le molle ad ago si comprano da Austin Music(se si vuol evitare di prendere serie complete)
un caro saluto
il nero
P.S. fatti forza Jo e cambia 'sta molla :è facilissimo. :saxxxx)))
acc .... è vero quoto il nero ciao fra