Bè dai 800 euri non sono così pochi qualcosa si riesce a prendere.......però dovresti andare sul vintage qualche asta su ebay?
Visualizzazione Stampabile
Bè dai 800 euri non sono così pochi qualcosa si riesce a prendere.......però dovresti andare sul vintage qualche asta su ebay?
con 800 euro riesci a prendere i grassi professional o professional 2000 completamente a posto che suonano benissimo. Sono i grassi made in Italy costruiti fino agli anni 90 e che parecchi possessori di selmer, possiedono come strumento di backup per come sono stati concepiti in modo così similare ai fratelli francesi più rinomati.
I Grassi (ne ho suonato uno due settimane fa) hanno una meccanica del castello delle chiavi sinistre che non consiglierei mai..
Che Grassi hai suonato, perchè il mio professional 2000 (anno 1989) ha un castelletto della mano sinistra similare al selmer. Può essere che era un modello datato degli anni 60?
Mi pare fosse un professional, ma non ci metterei mano sul fuoco.
Similare è la parola esatta, ma comunque ricordo benissimo che era impossibile il passaggio diretto DO# - SOL# perchè le chiavi erano indipendenti l'una dall'altra (non so se mi sono spiegato bene).
Inoltre il fine corsa era dato dall'urto di una chiave sull'altra, caratteristica che ho trovato in molte altre chiavi..il portavoce aveva troppo gioco (sul selmer lo sfiori o poco più)...il suono non mi ha emozionato più di tanto.
Sicuramente non era un professional 2000, se era un professional potrebbe dircelo danyart visto che è un felice possessore di un professional del 1977 (anzi addirittura lo preferisce al suo super action :\\: che ha deciso di vendere...nous io non centro niente :lol: ).
Nel Professional 2000 ho appena provato il passaggio che citavi Cdiesis e Gdiesis che è fattibilissimo e, per quanto riguarda il portavoce, penso che sia tutta una questione di regolazione.
Può essere che i precedenti Grassi tipo professional o, ancora prima, avevano una mecanica più scomoda.
Ma davvero suonano cme i mk6?Io l'ho sentita parecchie volte sta storia......ma guardando il prezzo di vendita mi sorge il dubbio.. :mha!(
Io ho provato un professional, il suono era buono ma le chiavi del mignolo sx erano molto ostiche. Ora che ci penso non aveva scritto "professional" da nesuna parte... Possibile che fosse un altro modello?
Ossia suoni il Sol# con la chiave del Do#?Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
No. Nel senso che tenendo premuta la chiave del dodiesis si abbassa anche quel del soldiesis e quindi è molto facile il passaggio. Quindi probabilmente il modello che hai provato tu era un modello precedente al professional 2000 (o un professional, o uno ancora precedente, tipo anni 60).Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Che suonano come i mk6 non posso dirlo ma alcuni, tra cui il mio e quello di danyart, suonano davvero bene..Citazione:
Originariamente Scritto da ginos77
guarda questi video
http://www.youtube.com/watch?v=sXHMwlc2G_k
http://www.youtube.com/watch?v=YRmAsS1X ... re=related
http://www.youtube.com/watch?v=ItGZH27R ... re=related
Che matricola ha il tuo grassi?
Il mio è un 55XXX, grassi professional 2000 di fine anni 80
Quello dei video di danyart è il modello precedente: il professional, ha una matricola 36XXX ed è di fine anni 70.
Si dice che la Selmer abbia pure fatto causa alla Ida Maria Grassi per le troppo similaritÃ* tra i modelli. Addirittura nel chiver la G stilizzata di Grassi è praticamente identica alla S della Selmer :lol: