Metallo a quanto pare. ;)
Visualizzazione Stampabile
Metallo a quanto pare. ;)
Si ma non c'è l'opzione metallo... cmq tra poco andrò a provarne alcune, poi vi so dire che cosa avrò comprato eventualmente...
Il sistema dell'anello l'ha giÃ* pomarico o almeno una cosa simile....
Producono una fascietta che ha una sola vite e una sola fascia di metallo della larghezza di 4mm circha che lascia l'ancia molto libera di vibrare.
Io uso una vandoren optimum...mi sono trovato benissimo con la placchetta più ondulata visto che maggiormente suono musica classica e da "banda"... devo dire che la fascetta e molto importante perchè visto che l'ancia deve vibrare per emettere il suono la fascetta è lo strumento che permette questa vibratura... mi sono spiegato un pochino? :???:
La uso anche io per la classica e uso la tua stessa placchetta!!!!
^^
Io mi ci trovo davvero bene,aiuta a tenere un bel suono pulito....
* idem!Citazione:
Originariamente Scritto da Alessio
Non mi sono mai soffermato appieno sulla legatura!:neutral:
... Molto dipende da come si riesce a imboccare e "creare" gli armonici! :cool:
Ros! ;)
F. Louis, trovo che non abbia eguali!
Stando sempre sulle sperimentazioni, ho provato le fascette da elettricista (quelle bianche) che una volta strette non si possono più riaprire.
Diciamo che ho fatto di necessitÃ* virtù, perchè avendo aquistato un paio di bocchini artigianali in metallo senza legatura (uno per tenore e uno per alto) ed essendo molto stretti (sul bocchino del tenore anche la legatura per clarinetto è larga) devo, per il momento, accontentarmi di espedienti.
Ho provato una volta la F.Louis per il tenore e la differenza rispetto alla legatura originale (su Selmer C*) è evidente.
BG in pelle... da quando l'ho messa su, sia il soprano che il tenore hanno il suono che volevo....
A proposito di legature con corde, una volta ho suonato un soprano in bambù e l'ancia era tenuta da una stringa di cuoio fermata con un nodo piano (viva che è velista...!).
Io uso delle legature orribili in alluminio di marca sconosciuta che compro dal mio negoziante di fiducia a due euro l'una, e van benissimo... :ghigno:
Tuttora suono con una legatura BG sull'Ottolink, con l'altro becco uso la fascetta originale Selmer.
BG L41 gold plated sul Tenore ed è una vera cannonata, sull'Alto una Brancher bella reattiva e sul Baritono l'originale jupiter, niente di chè ma il suo lavoro lo fa.
Attualmente con il Berg alterno l'originale alla BG
F.Louis, ottima davvero (e acquistata tramite il mercatino del forum da mar saxx ;) )