Re: vogliamo parlare un po di rovner darck ?
Sostanzialmente è una legatura più che buona per ottenere un suono abbastanza "rotondo".
Nonostante il nome, suona molto "neutra" non aggiunge né toglie niente alle caratteristiche del bocchino.
Di solito, rispetto a un gabbietta generica, è un po' più efficiente: ha poco poco volume in più e un suono più omogeneo.
Tra i pregi c'è da dire che non graffia in nessun modo il bocchino ed è molto solida.
Non ho riscontrato particolari difetti (di Rovner Dark ne ho 4 in tutto). Qualcuno si lamenta del fatto che c'è una vite sola (e che tra l'altro deve stare sopra il bocchino, non a contatto con l'ancia) e che ci sono variazioni rilevanti quando si stringe troppo la vite. Soluzione: non stringere troppo la vita, ma solo quanto basta.
Ogni legatura ha le sue caratteristiche se cerchi le caratteristiche che la Rovner Dark può darti, è un ottimo acquisto. Se da una legatura cerchi altre caratteristiche ci sono tantissime altre legature con caratteristiche diverse.
Re: vogliamo parlare un po di rovner dark ?
Quoto Tzadik.
E' un ottima legatura, l'ho utilizzata per diverso tempo sui miei Jody Jazz DV8 e DV9. Ora però l'ho sostituita con una legatura Heftrig che a mio avviso è veramente una bomba e che trovo più brillante e potente della Rovner Dark ma senza quella perdita di armonici bassi che avevo sperimentato con la FL!!
Re: vogliamo parlare un po di rovner dark ?
Come sempre, questione di gusti.
Uso solo RD da anni. Perdi 'na 'nticchia in volume, rispetto al metallo, ma il timbro acquista calore (taglia 'na 'nticchia le frequenze più alte).
Re: vogliamo parlare un po di rovner dark ?
Su bocchini come i Dukoff e' praticamente obbligatoria!
Su tutti gli altri va comunque bene, sempre.
Magari nello specifico ce n'e' qualcuna piu' performante, ma le RD sono la classica ancora di salvezza.
Re: Rovner Dark...una rivoluzione!
Anche io trovo che sia molto valida. Attenzione solo a non stringere troppo la vite: non sembra,ma anche se non è di metallo riesce a bloccare parecchio l'ancia e, non dandone l'impressione, si tende ad esagerare.
;)
Re: Rovner Dark...una rivoluzione!
MI aggiungo mi è appena arrivata una Rovner Star per il mio (anzi di barba :half: ) Guardala ed è veramente fantastica aumento di volume e facilità di attacco sulle basse sorprendente :shock:
Re: Rovner Dark...una rivoluzione!
Per il mio berg utilizzo una rovner light.
Pensate ci sia troppa differenza con la dark?
Re: Rovner Dark...una rivoluzione!
Tra la Dark e la Light c'è una differenza ben avvertibile (ho un Guardala MB-II per questo bocchino ho la legatura originale, una Rovner Light L12 e un Rovner Dark 2M).
La Light è molto simile alla legatura originale come timbrica.
Con la Dark il suono diventa più morbido e un po' più compresso... oltre che più scuro. Rispetto alla Light non ho notato nessuna "perdita di potenza".
C'è meno differenza invece tra la Rovner Dark e Rovner MK-III...