Re: Edo Marraffa, niente licks ne patterns e tanto meno ballads.
capisco la tua posizione! e eviterò ulteriori commenti che verrebbero fraintesi per iscritto.
Mi pare comunque che tu non abbia gradito il mio commento (vedi
Citazione:
beato te che non capisci una sega
), nonostante non sia stato il primo a esprimermi negativamente. Del resto, come dicono i latini, disgustibus
Re: Edo Marraffa, niente licks ne patterns e tanto meno ballads.
questo conferma il mio pensiero del post precedente.
il tuo intervento sarÃ* "spiccatamente latineggiante" ma bello paraculesco perchè offende chi ascolta e ancor più grave chi rispetta il soggetto del topic perchè non accetti la possibitÃ* che ad altri piaccia Marraffa e lo rispettino, ma ti poni superiore alle parti in quanto "modestamente" credi che la tua "considerazione di musicalitÃ*" conti qualcosa per gli altri e addirittura che pesi più di quella altrui, di frainteso cè poco... parecchio cè il non rispetto altrui.
tutti i post degli altri sono possono essere ironici, polemici e critici ma a differenze del tuo "illuminato post" gli altri rispettano o discutono sull'opinione altrui il tuo post invece è solo disgustosamente spocchioso e bigotto.
salutami i latini e tutti i tristi fenomeni come te
Re: Edo Marraffa, niente licks ne patterns e tanto meno ballads.
Mi piace tanto di Marraffa "Il Soffio 'na sega per tenore solo".
Tante volte provo a fare lo stesso e non è facile (controllo, volume, armonici) per trovo che mi scarica tanto tanto... scaricatevi pure voi! :lol:
Re: Edo Marraffa, niente licks ne patterns e tanto meno ballads.
un ascolto difficile questo brano.
è lui che si è sovrainciso?
o utilizza un effetto?
molti anni fa andai con il mio insegnante di sax ad ascoltare un concerto di un giovane tedesco .
quasi tutti i pezzi con il solo bocchino e riusciva ed emettere dei suoni straordinari.
Ho capito poco del concerto ( sono scettico per natura e non mi aveva entusiasmato)
ancora oggi però lo ricordo come una esperienza per alcuni aspetti formativa.
ciao fra
Re: Edo Marraffa, niente licks ne patterns e tanto meno ballads.
Non è facile davvero controllare il sax nel modo in cui fa Edo. A volte anche utilizzando respirazione circolare, come si vede nel video del sopranino, fraseggia per interminabili minuti.
Provare per credere.
Siamo bloccati dall'esterioritÃ* di una simile musicalitÃ* e non reggendo all'ascolto ci blocchiamo.
Sinceramente sono stato più in difficoltÃ* ad ascoltare un'anteprima mondiale di musica classica contemporanea ("sax space" il titolo del brano), non riuscivo a seguire il brano e mi distraevo continuamente.
Altra cosa rimarcabile per questi brani è la fisicitÃ* da essi richiesta... bisogna essere davvero in froma per tenere un concerto così!