Re: Consiglio su quale sax comprare
Ho notato che sei anche un collega :)
Comunque inutile dire che sei stato gentilissimo e chiarissimo...ora mi do una bella schiarita alle idee circa i bocchini e le "funzioni" che svolgono.
Comunque, se tante le volte quegli strumenti fossero in negozio da tanto, creerebbe problemi?
Re: Consiglio su quale sax comprare
Non penso che sia un problema se lo strumento sia da tanto in un negozio... considera che l'anno scorso a maggio ho provato un paio di soprani in un negozio e avevano ancora il cartellino in lire (soltanto in lire).
Il problema degli strumenti da tanto tempo in negozio è il prezzo: se tu prendi uno strumento che è in negozio da 4/5 anni fa' (2005/2006), quello strumento difficilmente viene venduto al prezzo di oggi (prezzo 2010) e come ben sappiamo ogni anno c'è qualche ritocchino verso l'alto.
Forse se da Cherubini vendono un Keilwerth SX90R a meno di 3000€ è perchè forse lo strumento (i Keilwerth sono difficili da vendere!!!) è lì da un po' ti mostrano il prezzo di listino 2010 e il prezzo scontato "vecchio": quindi tu tra i 2 prezzi vedi tanto sconto... e la cosa la vedi appettibile. :mha!(
Re: Consiglio su quale sax comprare
Dopo giri infiniti ho scirtto il tabelinno di marcia:
1)Provare Keilwerth SX90R
2)Provare Yanagisawa T991
3)Provare Selmer SA 80 II
4) e più complicato....................scegliere!!!!!!!!!!! !!!!!!!!!!!!!!!!
Re: Consiglio su quale sax comprare
Prova anche Rampone e Borgani!!! :zizizi))
Re: Consiglio su quale sax comprare
Vedo che si continua a dire e consigliare "prova questo, prova quello, prova quì, prova lÃ*" io il mese scorso con due amici saxofonisti (ci serve un nuovo tenore) sono stato da Daminelli e a Quarna e ho provato quì e ho provato lÃ* ,Tenori :Selmer serie II^-serieIII^-Flamingo ---Yanagizawa due modelli ,Trevor James
R&C tre modelli con tre finiture diverse , la meccanica era buona in tutti ed ergonomicamente pure ,il risultato fa anche rima, la prova lascia il tempo che trova ,è molto meglio avere le idee chiare prima e andare a colpo sicuro sul modello che ti piace anche esteticamente ,perchè a livello professionale è impensabile uno strumento "deficente" e provare in una mattinata è troppo poco (tutti e tre abbiamo rilevato la maggiore facilitÃ* di attacco con il Selmer III) ma non per questo posso dire che sia il migliore, avevamo i nostri bocchini e ance naturalmente ma come sappiamo su strumenti diversi si hanno suoni totalmente diversi .
Questo è quanto , naturalmente opinione personale ma credo significativa . Da parte mia sono contento di avere comprato il Yas 62 ,quello avevo in mente e quello ho preso.(avevo chiesto lumi quì sul forum ,e le risposte erano come sopra ,prova ...):BHO:
Re: Consiglio su quale sax comprare
Citazione:
Originariamente Scritto da Frenky83
Io non saprei porprio da che parte cominciare per comprare uno strumento, posso solo dire che vorrei uno strumento con un suono delicato, di facile emissione sia sull'acuto che sul grave e che non sia "ignorante" (che so, immaginiamo di suonare una qualche marcia sinfonica con l'assolo dei baritoni, il sax tenore deve rimanere nell'insieme e amalgamarsi con i suoni che lo circondano senza emergere). .
Se vuoi uno strumento cosi per me devi rimanere su un Yamaha.. tra i più suonabili.
il selmer per me rimane ai vertici,ma non è certo il più facile da suonare!
Re: Consiglio su quale sax comprare
Citazione:
Originariamente Scritto da mario
Vedo che si continua a dire e consigliare "prova questo, prova quello, prova quì, prova lÃ*" ...
Tu hai ragione, ma come si fa a partire con un'idea chiara?
La soluzione migliore è provare e poi quando la scintilla scoccherÃ*, sarÃ* amore per sempre :amore::
Re: Consiglio su quale sax comprare
Hai ragione anche tu ,ma facciamo l'esempio con l'automobile, cosa fai ? Vai all'autosalone multimarche e cominci la scelta così alla bersagliera o parti giÃ* con un'idea di cosa vuoi?
Penso che sarebbe meglio e anche più pratico partire "illuminati" poi se non hai problemi di costi,di marche e modelli ,fatti un bel giro quì sul forum e prendi spunto, però per me è come farsi scegliere la fidanzata da qualcun'altro (e magari anche fargliela provare :ghigno: )
Re: Consiglio su quale sax comprare
Vedi Mario, io infatti ho cercato spunto e mi sono fatto un'idea ascoltando anche qualche "suono" in giro.
Ora ho selezionato dei modelli e andrò personalmente a provarli...
Domani se tutto va bene andrò a sperimentare il keilwerth...
Re: Consiglio su quale sax comprare
Eccomi qua...stamattina sono stato a provare dei sax...per quel poco che puo capire un suonatore dilettante come me:
keilwerth SX90R: suono bello largo, ma emissione più complicata.
Yamaha yst 62: molto leggero, facile da suonare ma un suono piccolo.
Selmer super action 80 II: buon compromesso tra suono ed emissione.
tutti e tre provati con il mio lebayle 7* in metallo con fascetta lebayle e ancia da 2 e mezzo
Se ho detto qualche oscenitÃ* correggetemi!!!
Comunque se mi servisse per STUDIARE sassofono a tempo pieno tra i tre prenderei il keilwerth!!!
Visto che lo faccio per hobby aspetto di provare lo yanagisawa t991 sperando che mi dia un suono grosso e un'emissione abbastanza semplice;
suonare per strada mentre si camminna su per le salite e le scalette con uno strumento che non suona al volo penso sia una cosa trooooooooppo impegnativa :)
Re: Consiglio su quale sax comprare
per suono piccolo intendi con poco volume?
Re: Consiglio su quale sax comprare
Il Yanagisawa in ottone avrÃ* un suono molto molto simile al Yamaha.
Se vuoi strumenti semplici rimani su strumenti "jap"... senza dimenticare Mauriat, Cannonball (e Sequoia modello Booster o il Lemon, quest'ultimo slaccato).
Che Keilwerth hai provato di preciso? Lo Shadow (in alpacca)? O un modello in ottone?
Re: Consiglio su quale sax comprare
Citazione:
Originariamente Scritto da AGOSTY 275
per suono piccolo intendi con poco volume?
Per suono piccolo intendo un suono povero, fino.
Re: Consiglio su quale sax comprare
Citazione:
Originariamente Scritto da tzadik
Il Yanagisawa in ottone avrÃ* un suono molto molto simile al Yamaha.
Se vuoi strumenti semplici rimani su strumenti "jap"... senza dimenticare Mauriat, Cannonball (e Sequoia modello Booster o il Lemon, quest'ultimo slaccato).
Che Keilwerth hai provato di preciso? Lo Shadow (in alpacca)? O un modello in ottone?
Ho provato quello in alpacca...è uno strumento ottimo direi...ma troppo impegnativo!!! Mi è piaciuto davvero...
Non so cosa mi faccia pensare che yanagisawa abbia un suono un po piu corposo rispetto allo yamaha... :zizizi))
Re: Consiglio su quale sax comprare
Citazione:
Originariamente Scritto da Frenky83
Non so cosa mi faccia pensare che yanagisawa abbia un suono un po piu corposo rispetto allo yamaha... :zizizi))
allora prova il T9x2 :saputello !