Hai ragione Fil esce bene nei due modi ma con b e fa# ha più volume!
Visualizzazione Stampabile
Hai ragione Fil esce bene nei due modi ma con b e fa# ha più volume!
:saxxxx))) Insomma...voglio saper suonare il sol sovracuto col saxofono contralto: la posizione è 1-3-4-TA.....la nota non viene, ma se premo leggermente C5 funziona. Ora, come riuscire a fare il sol sovracuto semplicemente con la posizione 1-3-4-TA?
A parità di nota esistono decine di posizioni che ti permettono di prenderla.
Una delle più canoniche è quella da te segnalata.
Se il sovracuto non esce non è questione di posizione (che può aiutare o meno) ma di mancanza di sensibilità del gruppo gola-lingua-laringe.
Il sovracuto non è altro che un armonico di una fondamentale "X"; se si vuol prendere l'armonico occorre sviluppare l'orecchio interno (sentire la nota prima di suonarla) e soprattutto avere cognizione di come funziona la cosiddetta laringe la quale permette di modulare in modo piuttosto sensibile la colonna d'aria e quindi permetterti di raggiungere note altrimenti inaccessibili.
Come già detto molte volte esistono esercizi specifici per acquisire controllo e sensibilità.
Troverai molte indicazioni e consigli spulciando ne vari post del forum.
grazie mille!
vorrei aggiungere la mia.
settimana scorsa, preso dalla voglia di imparare questi benedetti sovracuti, ho downloadato un po' di posizioni per il contralto e ho letto un po' di discussioni qui sul forum e i consigli dei Maestri...la prima volta mi uscirono solo il fa# e, sulla posizione del do, il sol...
oggi, seconda volta che li provo, magicamente sono usciti tutti di colpo (tranne sol# che fatico un po') fino al do...per adesso mi accontento, vicini permettendo!
spero che esercitandomi sugli armonici mi esca anche quel sol# che oggi si è presentato solo sottoforma di sub armonici :sad:
bravo!
ho provato ad suonare il sol acuto con la chiave del fa acuto(per capirsi) con un sax prelude conn-selmer e veniva perfetto.con il mio mark 7 nn esce...ho controllato chiude bene dove potrebbe essere il problema?
Se ti esce con il Prelude con il M VII dovrebbe uscire bene lo stesso anzi... Insisti e prova con tutte le varie posizioni suggerite, potrebbe darsi che trovi una che ti agevola più di quella che utilizzi ora.
Io per il Sol utilizzo questa posizione:
portavoce + chiave ausiliare del fa acuto + chiave per il sib della mano destra+ tasto del fa della mano destra.
funziona anche questa:
portavoce + tasti chiusi del si e del sol della mano sinistra+ tasto del re della mano sinistra.
Se posso darti un consiglio, non fissarti tanto con le posizioni. La chiave per risolvere il problema è l'imboccatura: rilassata e morbida.
Per ciò che riguarda il bocchino io ti consiglierei di suonare con un link con apertura da 7 stella fino a 8 stella, e ance medie soft. Molti pensano che per suonare bene i sovracuti bisogna avere un bocchino con lo step baffle (tipo guardala o dukoff). Questo non è vero.
I guardala sono bocchini bellissimi che però per suonare bene devono essere sfruttati partendo da un'impostazione perfetta. Michael Brecker aveva un suono bellissimo sul guardala perchè si era fatto in quattro con gli otto link (straight baffle con un po' di rollover e camera grande). Queste ultime 2 componenti sono indispensabili perchè ti insegnano a soffiare bene e ad utilizzare il diaframma in modo corretto. Spesso si dice che i guardala sono bocchini potenti e molto proiettivi ma che difettano nel registro acuto perchè danno un suono esile, piccolo, anche se brillante...non sono i guardala ad avere questo difetto ma sono coloro che li usano che non posseggono una tecnica valida di emissione.
io lavoro da 25 anni su questo e ogni giorno mi accorgo di quanto sia importante avere una corretta impostazione.
Spero di averti dato qualche buon consiglio
buon esercizio
ciao
Questa posizione nel mio king zephyr senza Fdiesis mi esce calante...soluzionii???Citazione:
Originariamente Scritto da mrbird
Con portavoce + chiave fa# ausiliaria + chiave del si, mi esce il sol centrato.
p.s.: dimenticavo...labbro inferiore più morbido che mai