@ Olatunji, diversamente sarei venuto personalmente a cancellarti il nick name :bravo:
Visualizzazione Stampabile
@ Olatunji, diversamente sarei venuto personalmente a cancellarti il nick name :bravo:
dai tre ascolti che ho trovato su youtube non é piaciuto nemmeno a me, ed erano tre live...peccato, da come ne parlate ero sicuro che avrei aggiunto un terzo sassofonista alla lista dei miei spiriti guida
:shock: non ti è piaciuto? :shock:
ma che diavolo hai ascoltato? :evil:
piuttosto,lavori analoghi per stile e contenuti a Time is of the Essence ne conoscete? Ne sono innamorato...
allora ho ascoltato delta city blues, shrunk funk e un altra di cui non ricordo il titolo. Non mi sono piaciute. Ma più avanti lo riascolterò, i gusti si evolvono
Prova a vedere anche gli spartiti delle trascrizioni di Delta city blues e di Some skunk funk, giÃ* solfeggiarli sarebbe un'ottimo studio. Un'ottimo riscaldamento per il sax è suonare l'intro di delta city blues.
Hai citato due capolavori e pietre miliari del saxtenorismo (scusatemi il neologismo) possono non piacere ma va riconosciuto il valore indubbio del suonatore Brecker...
sì ovvio! non ho messo in discussione brecker! ho reso noti i miei gusti :oops:
... comunque se preseguirai a suonare il sax, vedrai, lui ti guiderÃ*, stai tranquillo. ;)
Ti auguro veramente di farti guidare da qualcun altro lucaB, è incredibile il complicato funambolismo di chi esalta un musicista bravissimo a far musica brutta, "è un ottimo esercizio", dai! sembra che si debba ascoltarlo perchè così è, perchè ha stabilito degli standard tecnici con cui fare i conti, non perchè la sua musica comunichi qualcosa, comunque quoto assolutamente cris war; suono e gusto "mostruosi" :doh!:
lucaB potresti essere apostrofato come eretico! :???:
e se un giorno ti cominciasse a piacere il free, attento a non parlarne troppo bene quì sul forum altrimenti rischi di essere radiato :lol:
Infatti al Puma, che notoriamente esprime soltanto accorati elogi della musica di Kenny G :bugia:, gli hanno lasciato scrivere (... ad oggi ..) 2422 messaggi! :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
solo perchè io uso come escamotage il "famoso" termine da me coniato, il quale mi consente di scrivere cose che voi "umani" non potete neanche immaginare...
terrò nascoste certe preferenze allora :cool:Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
Trovo veramente paradossale che si parli negativamente della musica di Brecker sia dagli amanti delle avanguardie che dagli ortodossi d'antan del Jazz... Che poi mi si venga a parlare di poetica o di assenza di questa rasentando la retorica dei luoghi comuni, è quasi vergognoso. Se da una parte il virtuosismo tecnico fine a sé stesso non dice nulla neppure a me, dall'altra la musica prodotta da Brecker può abbagliare per i suoi contenuti tecnici, ma dire che è del tutto priva delle sue radici Blues mi sembra eccessivo; come del tutto infondato il parallelo con la musica di Shorter: le pippe mentali lasciatele fare ai presunti critici ed alle persone emotivamente immature. La musica va ascoltata senza pregiudizi: se poi non vi comunica nulla non è necessariamente vero che siccome alla maggioranza piace voi siate in errore, ma neppure l'unico nel giusto!
Ripeto, della musica di Michael Brecker mi rimane ben poco dopo un meravigliato ascolto; le sue composizioni forse troppo virtuosistiche non me le ricordo affatto; il piacere di ascoltare il suo suono e le sue costruzioni armoniche o modali è presente sino all'ultima battuta, ma poi non rimane gran ché in me. Ciò detto, ascoltatevi attentamente Cityscape!