Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
Colgo l'occasione per evidenziare che ho abbassato la richiesta del mio gioiellino di Conn a 1.800 euro, comprensivi di spedizione e custodia rigida nuova.
Includo anche un bocchino, nuovo e sigillato nel cellophane regalatomi quando presi lo Yamaha. Non riporta nessuna marca.
Mi piange davvero il cuore a vederlo fermo nel mio studio... e vi assicuro che ora ci sto rimettendo (poco). E' uno strumento eccezionale, intonato e dalla facilissima emissione. E sottolineo MADE IN USA.
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
effettivamente €1300 per un baritono è davvero poco,io 2 anni fa ne ho trovato uno, un Buescher BIg B a €1500 ma ho dovuto ritamponarlo,e dato che riesco a riparerlo da me non ho aggiunto un gran chè come spesa.Se tu avessi un amico che è disposto a riparertelo potrsti trovarlo, se vuoi ti posso in privato indicare il sito dove rivolgerti.Domenica è venuto a trovarmi Damiano per farmi provare il suo Conn 12 M che ha comperato a €2000 e credimi è veramente un buon sax anche se non ha i grani rigirati perche è del 1960, ma credi ha fatto un ottimo acquisto.é completamente revisionato e pronto per suonarci,se tu potessi fare uno sforzo i9n più con il badget.Ti consiglio altrimenti di aspettare e no comprare un sax che poi ti farÃ* impazzire :saxxxx)))
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
Ciao Dragon!
Hai fatto niente? Ho visto che hai scritto "vado a vedere un tenore"... :BHO: alla fine ti sei orientato su un altro strumento?
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
ciao praticamente ho acquistato il contralto prima (quello che vedi in firma e un po di roba per il tenore), poi stavo vedendo proprio per un altro tenore però l'affare mi è sfumato; per quanto riguarda il baritono ne avevo trovato uno a 180 euro (beh era però troppo vecchio, addirittura con i due portavoce, diciamo che non era il caso) e uno da ritamponare a circa 650 ruto , ma non avuto più risposta.....poi cmq sule 1500 qualcosa anche era disponibile però a dire il vero non mi fidavo chissache, e infine andando anche su un grassi usato molti secondo me chiedono più del dovuto in quanto dovendo spendere 1300 per un grassi usato preferisco aspettare e magari prenderene aggiungendo un altra 1000 euro uno migliore usato (e forse nuovo)
ah dimenticavo: senza parlare di chi ti contatta dopo 2 mesi e ti dice che il baritono è ancora disponibile e poi cercando online risulta essere venduto altrove (meno male che ho buona memoria e conservo le email per il confronto dei nik)...mannaggia sti truffatori
beh questo è tutto almeno per ora
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
Guarda Dragon , io ho in firma un baritono Conn 12M uguale a quello di Mad-Cat ed è una bomba e alla cifra che lo vende sicuramente ne vale la pena, certo probabilmente non sono i migliori 12M (quelli con i rolled tone holes o i Chu) ma sono ancora costruiti in america. L'unica cosa è sapere se lo vuoi discendente o no, pensaci.
PS x Nedosax : col berg che mi hai dato mi trovo veramente bene, avevi ragione in pieno.
Ciao
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
grazie per il riconoscimento,in tutti questi anni che suono un poco di eperienza l'ho fatta e di becchi ne ho provati tanti ,sia per baritono che sop,alto e sopratutto tenore.Sono contento che il mio consiglio sia stato utile e come hai potuto constatare dico sempre quello che penso senza mai mentire.grazie ancora e buona musica. :saxxxx)))
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
Citazione:
Originariamente Scritto da jasbar
Guarda Dragon , io ho in firma un baritono Conn 12M uguale a quello di Mad-Cat ed è una bomba e alla cifra che lo vende sicuramente ne vale la pena, certo probabilmente non sono i migliori 12M (quelli con i rolled tone holes o i Chu) ma sono ancora costruiti in america. L'unica cosa è sapere se lo vuoi discendente o no, pensaci.
PS x Nedosax : col berg che mi hai dato mi trovo veramente bene, avevi ragione in pieno.
Ciao
Confermo che è una bomba! l'ho provato :yeah!)
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
Se avessi avuto la possibilitÃ* di andare a provarlo l'avrei preso di corsa il sax di MadCat, visto che comunque con quel prezzo ti da anche una custodia nuova ed un bocchino per cominciare a suonare, il che è veramente un plus non da poco!!! Inoltre le foto fanno vedere che di "carrozzeria" è messo veramente bene (a parte qualche piccola ammaccaturina, ma si sistemano!) e se alla fine ti va di farti una vacanza nella meravigliosa Sicilia potrebbe valerne davvero la pena... :cool:
In ogni caso il consiglio che ti do è quello di capire se vuoi uno strumento discendente o no (che scenda fino al la o solo al Sib) perché la cosa cambia, e non di poco...io sono innamorato del suono del non discendente e la cosa mi ha aiutato molto nella ricerca dato che mi sono focalizzato solo su pochi strumenti.
Nedo-sei una persona sincera e veramente disponibile, posso confermare a tutti che persone così non si trovano tutti i giorni e che di te ci si può fidare!! Ho ordinato il bocchino alla Zinner, ho giÃ* fatto il pagamento e sto aspettando il pacco...in trepidante attesa!!!!! :evil: :ghigno:
Buona Pasqua a tutti!!
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
grazie Damiano,fammi sapere quando ti arriva,a me la custodia è giÃ* arrivata,Onerati doveva mandarmi dei becchi per clarinetto e cosi ha approfittato per mandarmi la custodia del baritono,è arrivata in un giorno .ciao :saxxxx)))
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
in passato ho avuto uno Yana 901 edebbo dirvi che anche io non ero entusiasta del timbro che aveva ed inoltre non era omogeneo per cui dopo poco l'ho sostituito con il Chu Berry che meccanicamente richiede più impegno ma con la sonoritÃ* è tutta un'altra cosa.Dopo gli ho affiancato il Buescher Big .B anche lui un suono importante. Adesso sono appagato (e senza una lira,pardon euro) ciao :saxxxx))) ,
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
beh in effetti quello di madcat mi piace il problema è raccimolare i soldi, altrimenti un conn lo avrei subito preso, molti lo hanno consgliato... :yeah!)
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
Citazione:
Originariamente Scritto da dragon14
... il problema è raccimolare i soldi...
Esattamente! Quello è il problema principale con i baritoni :muro((((
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
Citazione:
Originariamente Scritto da dragon14
beh in effetti quello di madcat mi piace il problema è raccimolare i soldi, altrimenti un conn lo avrei subito preso, molti lo hanno consgliato... :yeah!)
Purtroppo il gioiellino è stato venduto...
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
...ma per fortuna le occasioni dei buoni vintage non mancano mai! :cool:
Re: Acquisto sax baritono con 1300-1500 euro?
Se vuoi spendere qualcosa di più, dai un'occhiata qui:
viewtopic.php?f=46&t=13624 :cool: