Re: Lite furiosa con il maestro
beh nous...in un certo senso quello che voi fate al nord lo stiamo cercando di fare nel nostro piccolo anche al sud (almeno nella banda dove suono)...cena, divise, partiture,...e così via...però come detto pur essendo noi un associazione noi non abbiamo compensi da organi tipo comune o simili...quindi le processioni ad esempio non sono gratis, come detto nessuno le andrebbe a fare gratis.....
poi cmq quei pochi soldi che uno ci fa c'è chi li usa per mangiare (non mi viene un verbo consono al momento), chi come detto per piccoli sfizi per non dipendere sempre dai genitori, per comprare uno struemento e così via....
diciamo che si suona per prima cosa per la musica che piace, poi se c'è la paga meglio.....non so se ho reso l'idea della situazione o mentalitÃ* come qualsivoglia chimare
Re: Lite furiosa con il maestro
io direi di non scantonare troppo dal topic.... e poi sta storia nord e sud non è così vera....io son sarda veniamo considerati sud,vero?? ebbene da noi non c'è una paga fissa e i soldi vanno per tutte le spese dell'associazione ecc....sta cosa che al sud si va solo per la paga è una leggenda metropolitana.... :mha...:
Re: Lite furiosa con il maestro
No Jo, la tua fantastica isola è fuori da ogni coordinata spazio-temporale. :ghigno:
Secondo invece non stiamo andando off topic: o meglio, lo stiamo facendo ma partendo da considerazioni che Sal ha sollevato riguardo al pagamento dei musicanti.
Io (come molti altri) certo che ci vado gratis a fare le processioni e le sfilate! Chiaramente non è che la banda va gratis (a parte nel Nostro comune), ma l'amministrazione comunale paga il corpo musicale che utilizza poi i soldi per gli scopi indicati dal Nous precedentemente, e di cui abbiamo parlato in altri topic. La questione è che io sono stata abituata da sempre così, prima di cominciare sapevo che in banda non avrei preso neanche un centesimo (tranne che per attivitÃ* da esterna); se fossi nata in una zona "del sud" dove la banda paga il musicante, non penso che comunque mi sarei tirata indietro. Il problema sorge quando:
- la paghetta dei musicanti non è omogenea: si pagano di più quelli più bravi, di meno quelli meno esperti, ecc.
- qualcuno si accorge di qualche anomalia nei pagamenti ("Tizio ha preso più di me anche se io sono più bravo", ecc.)
- per vivere uno si affida solo alla banda (capisco gli adolescenti che stanno studiando, ma gli adulti?)
Penso che la banda ovunque dovrebbe vivere con lo spirito che abbiamo in generale qui al nord (affermazione assolutamente generica e apolitica, chiaramente!), innanzitutto per evitare situazioni scomode, e per far sì che la musica sia vissuta fino in fondo come piacere e divertimento, e non come un lavoro (per questo ci sono altre realtÃ* oltre la banda).
Re: Lite furiosa con il maestro
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
No Jo, la tua fantastica isola è fuori da ogni coordinata spazio-temporale. :ghigno:
Secondo invece non stiamo andando off topic: o meglio, lo stiamo facendo ma partendo da considerazioni che Sal ha sollevato riguardo al pagamento dei musicanti.
Io (come molti altri) certo che ci vado gratis a fare le processioni e le sfilate! Chiaramente non è che la banda va gratis (a parte nel Nostro comune), ma l'amministrazione comunale paga il corpo musicale che utilizza poi i soldi per gli scopi indicati dal Nous precedentemente, e di cui abbiamo parlato in altri topic. La questione è che io sono stata abituata da sempre così, prima di cominciare sapevo che in banda non avrei preso neanche un centesimo (tranne che per attivitÃ* da esterna); se fossi nata in una zona "del sud" dove la banda paga il musicante, non penso che comunque mi sarei tirata indietro. Il problema sorge quando:
- la paghetta dei musicanti non è omogenea: si pagano di più quelli più bravi, di meno quelli meno esperti, ecc.
- qualcuno si accorge di qualche anomalia nei pagamenti ("Tizio ha preso più di me anche se io sono più bravo", ecc.)
- per vivere uno si affida solo alla banda (capisco gli adolescenti che stanno studiando, ma gli adulti?)
fin qui sante parole.....il problema principale è il come si è stati abituati e non è facile cambiare le cose....poi i problemi sorgono quando ci sono i cosiddetti impicci proprio come hai detto
Penso che la banda ovunque dovrebbe vivere con lo spirito che abbiamo in generale qui al nord (affermazione assolutamente generica e apolitica, chiaramente!), innanzitutto per evitare situazioni scomode, e per far sì che la musica sia vissuta fino in fondo come piacere e divertimento, e non come un lavoro (per questo ci sono altre realtÃ* oltre la banda).
anche qui sono d'accordo, in quanto ho sempre detti che la banda non può essere un lavoro e non ci puoi vivere, però purtroppo c'è ancora chi lo fa....e ti assicuro e mi chiedo anche pensa agli impicci che si avrebbero se i soldi di una processione o cosa simile li prendesse solo L'associazione (alias un'unica persona o poche persone)!!!per me, conoscendo proprio la mentalitÃ* del sud (o almeno di alcuni con cui sono venuto a contatto), fatto il minimo indispensabile si terrebbe la gran parte e praticamente sfrutterebbe gli altri (che suonano per piacere) per i propri guadagni......
Re: Lite furiosa con il maestro
Hai fatto veramente bene SalVac, certa gente è meglio perderla che trovarla...
A me è successa la stessa cosa, nel senso che, io, non valendo più del secondo anno di conservatorio, ero addirittura tra i 2-3 migliori della banda.....potrai immaginare il livello della banda....a un certo punto mi sono rotto dei vari raccomandati e, come si dice dalle nostre parti, ci siamo sciarrati (litigati) :evil: :evil: :evil: e io me ne sono andato con un gruppo di una decina di ragazzi....comunque dal momento che si è sollevata una questione sul pagamento dei musicanti, io vengo pagato sì, ma preferisco 1000000 volte fare una bella figura gratis, che una suonata paurosa a pagamento!!!
Re: Lite furiosa con il maestro
Citazione:
Originariamente Scritto da DLYuri
come si dice dalle nostre parti, ci siamo sciarrati (litigati)
allora sei pure tu siciliano?
Re: Lite furiosa con il maestro
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
No Jo, la tua fantastica isola è fuori da ogni coordinata spazio-temporale. :ghigno:
ma dai......... :ghigno:
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Penso che la banda ovunque dovrebbe vivere con lo spirito che abbiamo in generale qui al nord (affermazione assolutamente generica e apolitica, chiaramente!), innanzitutto per evitare situazioni scomode, e per far sì che la musica sia vissuta fino in fondo come piacere e divertimento, e non come un lavoro (per questo ci sono altre realtÃ* oltre la banda).
comunque secondo me quanto tu dici Aktis lo si trova anche nelle bande del sud e del centro.....come penso ci siano situazioni in cui i musicisti vengano pagati anche al nord.... non credo ci siano davvero tutte queste differenze..... e comunque la gestione di una banda dipende sempre dal tipo di persone che lo fanno.... non penso esistano differenze geografiche.... ;)
Re: Lite furiosa con il maestro
Certo certo Jo, infatti ho detto che la mia era un'affermazione generica, sulla base di quello che maggiormente ho sentito dire in giro! so bene che la situazione può anche essere invertita in certi casi ;)
Re: Lite furiosa con il maestro
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Certo certo Jo, infatti ho detto che la mia era un'affermazione generica, sulla base di quello che maggiormente ho sentito dire in giro! so bene che la situazione può anche essere invertita in certi casi ;)
è sempre meglio non generalizzare.... ;) poi a sentire il nous sembra che solo al nord ci siano le bande perfette!!! :lol: :lol: :lol:
Re: Lite furiosa con il maestro
Saresti stupita di sapere in quante bande ho suonato, sia al Nord che al Sud :saputello
P.s. Nous con la N maiuscola :saputello !!
Re: Lite furiosa con il maestro
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Certo certo Jo, infatti ho detto che la mia era un'affermazione generica, sulla base di quello che maggiormente ho sentito dire in giro! so bene che la situazione può anche essere invertita in certi casi ;)
è sempre meglio non generalizzare.... ;) poi a sentire il nous sembra che solo al nord ci siano le bande perfette!!! :lol: :lol: :lol:
Ho generalizzato semplicemente per rendere più chiaro il mio discorso, nessuno ha detto che il nord è la perfezione e il sud la perdizione, per fare la rima.
Re: Lite furiosa con il maestro
Citazione:
Originariamente Scritto da AGOSTI275
allora sei pure tu siciliano?
no, di Agropoli, Salerno
Re: Lite furiosa con il maestro
in sicilia si dice sciarriati. era simile :ghigno:
Re: Lite furiosa con il maestro
Il significato è inequivocabile ::saggio::
:lol: :lol: :lol:
Re: Lite furiosa con il maestro
Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
No Jo, la tua fantastica isola è fuori da ogni coordinata spazio-temporale. :ghigno:
ma dai......... :ghigno:
vero! ho verificato sul campo, vi risparmio i dettagli penosi :oops: , ma qui la pensano proprio così. C'è anche un libro di un giornalista di BG che dÃ* basi storiche a questa sensazione che qui è diffusa .......