Sono ok con i primi 5.
Mi piace Dolphi ma che ci fa al 6 posto quando Ben Webster e' al 51??
Cmq tutto e' relativo al fatto che la muscia e' arte ed in quanto tale e' soggettiva.
:saxxxx)))
Visualizzazione Stampabile
Sono ok con i primi 5.
Mi piace Dolphi ma che ci fa al 6 posto quando Ben Webster e' al 51??
Cmq tutto e' relativo al fatto che la muscia e' arte ed in quanto tale e' soggettiva.
:saxxxx)))
Finalmente qualcuno ha messo un italiano....Citazione:
Originariamente Scritto da williamsax
Quoto Williamsax
Penso che Cafiso debba fare ancora mooooooooooltissima strada per entrare in un elenco simile. Grandi sassofonisti italiani ci sono: da Urbani, a Di Battista, Giuliani, Giammarco, Cisi, Tonolo...c'è l'imbarazzo della scelta
Va bene Palladicannone..... così mi piacete... quoto anche te.... Ragazzi impariamo ad ascoltare anche la mediterraneitÃ* nei brani (lo dice un fan di Davis che di certo non era mediterraneo...), i musicisti italiani hanno una lingua tutta loro che non è seconda a nessuno... purtroppo ho poca esperienza di sassofonisti.. ma se parliamo di trombe e di pianoforti, i migliori li abbiamo a casa nostra...
E' un delitto annoverare Wayne Shorter prima di Mike Brecker solo perchè ha scritto Footprints.. Michael Brecker è stato il sassofonista più tecnico e versatile degli ultimi 20 anni..adesso il suo posto è presto da Joshua Redman..sotto..il vuoto...ogni tanto fanno una capatina Mintzer e Liebman...ma niente di chè...ho ragione ragazzi??? Che ne dite??
Beh, Waine non ha scritto solo Footprints (che tra l'altro reputo la più commerciale)... e poi se si parla di ecletticitÃ*, Shorter ha suonato con Weather Report, Sting, Miles Davis.... devo aggiungere altro?
Comunque come sempre dipende dai gusti :saputello
penso che dopo brecker ci fosse bob berg...un grandissimo...anche lui purtroppo.... :oops:Citazione:
Originariamente Scritto da claudiogiambruno
In effetti hai ragione, anche se io personalmente darei un pò più di valore a Bob Mintzer come tecnica e capacitÃ* compositive
AnGhio AnGhio! Voglio dire la mia!
Sicuramente in PRIMIS ASSOLUTO sta Parker: Yardbird non solo era un sassofonista MOSTRUOSO tecnicamente ma ha creato una musica per me UNICA e a quanto riferiva Red Rodney senza saper nè leggere nè scriverema forse lo CANZONAVA :lol:Citazione:
I asked him, 'Where does the bridge go?' Like on 'The Song Is You'. And he said 'B flat seventh". And I looked at him, like 'what'? And I saw that Al Haig was laughing. And I thought, 'Wait a minute, is he putting me on or what?" And it happened two or three more times on different tunes, and it was always 'B flat seventh'.
Come corner-stones, ovvero pilastri del Tenore e del Sax in generale sicuramente l'accoppiata Bean/Prez (Hawkins/Young): senza di loro, ragazzi, staremmo ancora al zumpahpa anciato...
Rollins è stato amico e una sorta di metro di misura per Coltrane all'inizio, però quando il Trane è partito, Sonny è rimasto lì a ballare il 'macaraibico'; entrambi superbi con lo strumento, ma il Trane è di un altra categoria: figlio di un Pastore è diventato Santo .
Poi, come giÃ* è stato scritto, ascolti un pezzo, o magari un album, e ti innamori del sax flautato di Desmond (i suoi colleghi lo reputavano IL SAX), della liricitÃ* Bop di Long Tall Dexter (Dexterity di Bird era forse dedicata a lui?) e vieppiù: non posso veramente pensare che si possa fare una classifica come fosse un campionato (per me sarebbe veramente imbecille). Questi sono tutti grandi musicisti e per me li metterei tutti sullo stesso gradino! Inoltre, a parte la questione della posizione in graduatoria (palesemente stupida come p.e. riguardo a Brecker) non trovo nomi FONDAMENTALI: Steve Lacy ha imparato Coltrane al Soprano moderno...
Meglio sarebbe fare una classifica dei pezzi più innovativi ed intertessanti! :idea:
Io personalmente metterei in classifica: - Coltrane, Getz, Gato barbieri, Mintzer, Parker, Gordon, Hawkins, ma anche Shorter, Bob Mintzer, Di Battista, Tonolo, Bearzatti..... :amore::
Redman, Desmond, Mulligan, Parker, Di Battista...:half:
1 Bird
2 John Coltrane
3 Johnny Griffin
4 Cannonball
5 Massimo Urbani
Questi sono i sassofonisti che mi piacciono e stimo di più :smile: .
Charlie Parker
Sonny Rollins
John Coltrane
Johnny Hodges
Sidney Bechet
Gerry Mulligan
Francesco Cafiso
Gato Barbieri
Paul Desmond
Gianno Basso
King Curtis
Lester Young
Bob Mintzer
Benny Golson
Coleman Hawkins
Maceo Parker
... in questo momento non mi vengono altri nomi ...
Isaak, come mai lasci fuori Stan Getz?
Però è vero che la classifica è veramente soggettiva. In fin dei conti tutti sono dei grandi!
:BHO:
per me dire i "migliori" e' sbagliato.... Forse e' meglio dire i "preferiti" perche' ognuno ha lo stile suo, ha suonato in anni diversi, e' come confrontare totti con cannavaro!
Ma comunque i miei preferiti sono:
1. John Coltrane
2. Charlie Parker
3. Hank Mobley
4. Wayne Shorter
5. Cannonball Anderley