Visualizzazione Stampabile
-
Re: labbra...
ottimo.
quell'esercizio è utile perchè ti insegna a non stringere.
se prendi una ancia che risulta agevole (che ti opponga poca resistenza) e la monti solo con collo e bocchino riuscirai a produrre tanto volume solo se non stringi.
se poi impari a tenere e sostenere il suono capisci come interferire .
se infine riesci a respirare correttamente e sostenere per più tempo il suono il gioco è fatto e l'emissione è quella che ti serve per suonare il sax.
-
Re: labbra...
Citazione:
Originariamente Scritto da ~Torque~
....
Comunque ricordo le prime settimane con il clarinetto... li si che sanguinava!
....non me ne parlare... :???:
Comunque con il sax non mi succede mai di affaticarmi il labbro, magari la schiena sì.... :lol: