era il 1978, un LP di Glenn Miller e la sua big band, ascoltato con lo stereo nuovo appena comprato da mio padre (piatto Technics, ampli Kenwood, casse Advent)
Visualizzazione Stampabile
era il 1978, un LP di Glenn Miller e la sua big band, ascoltato con lo stereo nuovo appena comprato da mio padre (piatto Technics, ampli Kenwood, casse Advent)
Questo è stato il primo
http://store.acousticsounds.com/imag...120527-659.jpg
Branford Marsalis - Royal Garden Blues...era una cassetta non un CD ;-)
Io una raccolta di Charlie Parker. È stato abbastanza traumatico!... :D
Il primissimo in assoluto è stato Gianni Basso "Rarità e Inediti".
Come sono vecchio, quando ho cominciato a comprare dischi di jazz, i CD non si pensava neanche che potessero mai esistere, comunque il primo disco di jazz fu una raccolta di free jazz della BYG records in cui compariva la versione di "Sophisticated lady" di Archie Shepp con Jeanne Lee, versione che appare in Blasè., non mi sono mai tolto dalla testa che quella è stata la migliore musica che ho mai sentito.
CD ? LP , Pure io sono vecchio ... Il primo contatto jazz fu un concerto all'inizio degli anni 80 , mi sembra Vittorio Castelli con Freddy Kohlman ...... Comprai anche il disco !
Ma la scintilla del sax " sopita per anni e poi finalmente scoccata " sono i soli nel disco "Dark side of the moon" dei Pink Floyd (Money e Us and them)
:saxxxx)))
conoscevo Benny Goodman,Glen Miller,Armstrong fin da bambino e mi piacevano ma ascoltavo soltanto,senza particolare partecipazione,finché una volta a vent'anni circa sono stato a un concerto dell'art ensemble of chicago e lì 'n ch'ho visto più...tornato a casa cercai un disco credendo che fossero famosi,invece dovetti aspettare i primi anni settanta per averne un L.P.
Anni di fuoco :ghigno:
il nero :saxxxx)))
Nel lontano 1983 chiesi al papà di un amico, amante della musica jazz, di prestarmi un disco di Jazz che riteneva imperdibile per farmi una cassetta (allora ascoltavo solo rock), mi diede in prestito ballads di Coltrane, cominciai con quel disco ad avvicinarmi al jazz e al sax tenore. :lol: :half:
Ho ascoltato musica di tutti i generi e ci ho pure scritto e ne ho parlato alla radio per anni senza mai toccare, diciamo, il jazz in quanto freddo e un po' astruso. Poi alla tenera età di 26 anni un mio amico a Mosca dove il jazz non era proprio di casa mi passa 'A swinging affair' di dexter Gordon. Me lo ricorderò per sempre quel momento : quando ho ascoltato 'You've changed' ho capito perfettamente che mi ero innamorato per sempre. Da lì in avanti ho cominciato sul tenore, studiato ascoltato e diffuso il verbo. Illuminato di immenso jazz :))