ma insomma .....e poi son io la regina degli O.T.!!! :muro((((
Visualizzazione Stampabile
ma insomma .....e poi son io la regina degli O.T.!!! :muro((((
il trono inizia a vacillare eh? :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
:lol: :lol: :lol: io non la voglio nemmeno quella corona....
Scommetto grammatica :D-: :D-: :D-:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
E piangi??? :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Lacrime di gioia!
Of course... :lol:
lo spero per lui altrimenti.,.......... :mha...:
se non la smettete qua ci sbattono come al solito in off topic.... :evil:
Rientro in topic parlandovi e illustrando con foto il mio primo servizio in banda:
era il 1969 io con il mio fido Borgani (mezzo Boehm così si chiamava allora) ho partecipato alla prima processione con il mio amico Fabrizio che ora è passato alla grancassa e altri che non figurano in foto. Come vedete allora i principianti erano messi al centro della banda.
Sono passati trenta anni... mi ricordo poco della suonata in sè (abbiamo accompagnato i classici inni sacri che erano cantati in latino come Pange lingua, e alla fine le marce principalmente quelle composte dal compianto M. Edgardo Latini).
Quello che più mi rimane in mente sono i preparativi dell'esordio, la divisa (cucita dal sarto in modo impeccabile) il cappello (guardate come poi l'avevo indossato male) le scarpe lucide, la paura di non camminare al passo...
Mi hanno messo vicino ad un clarinettista zoppo (un mito allora per noi, chiamato scherzosamente come si usa fare in banda con il nomignolo "fasciò"=fagiuolo, che aveva una maestria nei virtuosismi e un suono pastoso come nessuno, solo che non riusciva a camminare bene e non leggeva la musica ma suonava ad orecchio).
Di quella banda cinque anni dopo sono divenuto il capo e lo sono stato fino all'inizio dell'universitÃ*... ma questa è un'altra storia.
Max
Belissima la storia, anche la fotografia. Noto un particolare però...
sbaglio, o sul berretto vi è apposto il fregio della Marina Militare? :BHO:
http://www.giacoia.it/open2b/var/catalog/b/3.jpg
No, no, è un berretto con uno stemma musicale perchè al centro del fregio c'è una lira!
veramente dal 69 son 40 anni.... :ghigno: doc sei così anzianotto? ::saggio:: :lol: :lol:
Jo, la quarta decade non è finita... lo sarÃ* precisamente a fine novembre allora dirò quaranta (lo so... ho tirato a fregare).
In quanto al vecchiotto: nel my space ci sono gli sviluppi più recenti dove il tempo in tutto il suo splendore impietosamente si esibisce con i suoi effetti sul mio fisico.
ovviamente scherzavo sull'anzianotto....comunque te l'hai tentata a dire 30 al posto di 40....magari nessuno ci faceva caso... :ghigno:
Certo..Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
nessuno.
:shock: :shock: :shock: :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax