chiamato stamani, non sanno ancora niente sull'arrivo dei "dall'america".Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
sul prezzo lo stesso non sanno giustamente aspettano la fattura ecc.. a occhio lui pensa sui 200-250 euri.
Visualizzazione Stampabile
chiamato stamani, non sanno ancora niente sull'arrivo dei "dall'america".Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
sul prezzo lo stesso non sanno giustamente aspettano la fattura ecc.. a occhio lui pensa sui 200-250 euri.
Vi posto alcune foto in cui metto a confronto il florida e il new vintage...attendete ancora un pò per un sample di confronto tra i due...
http://img156.imageshack.us/gal.php?g=imgp2798rid.jpg
ottime foto man!
da una prima occhiata mi sembra subito di notare che hanno un baffle molto simile ma il tetto de vintage TM è un sensibilmente più alto, vero?
in teoria dovrebbe "sensibilmente" dare al vintage TM un pò più di pasta ma a discapito del volume e della facilitÃ* del reg acuto, può essere?
Grazie Pumaman!
Vedo che hai occhio...il baffle è simile anche se il florida ha più rollover, mente il tetto del new vintage è sicuramente più alto questo gli da una pasta molto più corposa, senza peraltro perdere troppo in volume e proiezione....ed è per questo che in questo momento lo preferisco al florida!!
inoltre noto che la camera del vintage TM è più grande... questo dovrebbe aggiungere pasta alla pasta... :amore::
aspetta man: ::saggio::
nella mia ignoranza credo: che il vintage TM abbia il "baffle rollover", se ti riferisci al tratto leggermente più rettilineo del baffle che ha il florida credo che sia più un piccolo "step baffle" anziche un "rollover baffle" che da una leggera più chiarezza e prontezza a scapito della pasta infatti come tu dici il vintage TM ha un pò pi di pasta...Citazione:
Originariamente Scritto da darionic
Forse le foto non rendono bene. Ma il baffle del florida è il secondo dall'alto del seguente schema...che qui chiama rollover
http://www.mouthpiecemuseum.com/Mouthpi ... ffles.html
No forse hai ragione tu. Forse si avvicina più ad un piccolo step baffle.....
hai ragione è possibile che dalle foto non riesca io a valutare bene... tu hai i becchi difronte hai sicuramente la prospettiva "più felice" :D
La foto che m'ha fatto fatto quella considerazione è questa:
http://img156.imageshack.us/img156/1676/imgp2795rid.jpg
perche noto che il baffle del vintageTM (becco a dx) mi pare molto corto e più simile all'immagine che tu indichi (quì sotto) ma la foto è soggetta a riflessione sicuramente m i sbajo anche per questo:
http://www.mouthpiecemuseum.com/Mout...ffle_types.jpg
cmq sono differenze molto molto piccole... anche se è vero che quella zona del becco è importantissima e influenza davvero parecchio il flusso e quindi il suono e il suo controllo ;)
ci stÃ* che nella versione successiva del TM ossia il Super TM abbiano fatto queste modifiche che di fatto aumentano leggermente volume e prontezza anche se poi a leggero discapito della pasta che risulta meno "densa".
Cmq i florida sono delle evoluzioni del Tone Master, o sbaglio?
Si dovrebbe comparare con un tone master real vintage...infatti il tetto è basso e scende più dritto di uno scivolo...
Quello che ho provato io di Odorici aveva un piccolo rollover all'inizio poi tutto piano e liscio fino alla camera...
giuto Frank i Florida sono dei SuperToneMaster ossia "evoluzioni" del ToneMaster... anzi dovrebbero essere la seconda versione del SuperToneMaster perchè la prima versione è il NewYork il Florida viene dopo... quando la produzione si spostò appunto da New York a Pompano Beach (Florida)Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Grazie al Puma so anche la differenza tra Straight, Rollover, etc. etc.
Davvero una bella discussione molto istruttiva sullo sconfinato mondo degl'Otto Link ::saggio::
Ora so che il mio Lebayle LR II ha il tetto Rollover :yeah!)
p.s.cmq io sono tentato dai new vintage in ebanite :\\:
E si vogliono i samplini :D
Allora li ho esaminati moooolto attentamente dal vivo, perchè la foto può ingannare un pò. Sono tutti e due rollover solo che
-il new vintage ha un rollover meno accentuato che però parte un pò più internamente (per intenderci nella foto dove c'è l'ultima fascia più chiara verso l'apertura nel tetto )
- nel florida il rollover è più accentuato, ma riguarda la parte finale del becco (lnella foto la fascia chiara in punta....praticamente come nel disegno di mouthpiece museum).
Spero di essere stao chiaro :\\: