Nessuna scheda ha ingresso audio "usb"...
Le periferiche musicali USB sono fatto a posta per non aver bisogno di una scheda... per il resto quasi tutte le schede hanno qualche funzionalitÃ* con il computer spento.
Visualizzazione Stampabile
Nessuna scheda ha ingresso audio "usb"...
Le periferiche musicali USB sono fatto a posta per non aver bisogno di una scheda... per il resto quasi tutte le schede hanno qualche funzionalitÃ* con il computer spento.
se non vuoi usare il pc devi prendere una v-machine della proaudio alla quale colleghi direttamente l'usb dell'akai (confermato che funziona da alcuni post su forum americani)
http://www.smproaudio.com/english/pr...-machines.html
lo trovi a buon prezzo su ebay
non so come funzioni con suoni VST sofisticati (l'hardware sempra piuttosto limitato quanto a ram e cpu)
intanto ti ringrazio della risposta :D
pero' spiegami una cosa... le schede che mi hai detto,
si collegano al pc, tramite usb o firewire ok
ma come ci collego il l'ewi?? mi sembra di non aver visto ingressi usb...
diciamo che posso avere un budget di 300 euri :fischio:
:ghigno:
Caspita nn avevo visto ttue le risposte hehe... leggo e commento :lol:
Le V-Machine dovrebbero essere il giusto hardware per usare strumenti midi usb: macchinine interessanti devo dire...
:zizizi))
Sulla pagina alla voce Connections... trovi che ha 2 prese USB tipo A... l'EWI lo collegheresti lì...
///
2 x USB Type-A (Host) compatiable with USB-MIDI and USB Mass Storage Class compliant devices
///
Adesso che ricordo anche alcune tastiere delle Yamaha piccole hanno le porte USB per collegarci strumenti usb e chiavette...
Si, diciamo che ho visto la vmachine e dovrebbe essere un'ottima soluzione...
pero' voglio capire una cosa... scusate l'ingoranza hehe
come diceva Isaak76 e molti altri, se compro una scheda di quelle consigliate
come ci collego l'ewi ?
scusatemi ma non capisco proprio i collegamenti :)
La collegheresti al PC sempre via Usb e la utilizzeresti, tramite Plug-In (VST Instrument), con programmi tipo Cubase, Audition, ecc. e/o con quelli in dotazione (se li ha).
aaah.... !
quindi le schede audio in questione, sarebbero
"un'aggiunta hardware" x ottimizzare il suono... ??
mi sa' allora che la vmachine sia la via che cerco... :roll:
Salve ragazzi, ho un problema, vi spiego...
Ho una scheda audio esterna M-AUDIO FAST TRACK PRO USB e collegandoci la tastiera in midi il segnale mi arriva in ritardo.
Ho regolato la latenza (il valore piu basso possibile)...ma c'è sempre qualche millisecondo che da fastidio in quanto io utilizzo la tastiera in midi per scrivere le partiture con Sibelius.Ho anche aggiornato i driver della scheda audio..
Qualcuno mi può aiutare ?
Grazie :half:
Colleghi la tastiera via cavo midi o via usb?
La tastiera la collego via Midi alla scheda audio.
La scheda audio è USB...penso non centri niente...
Strano... :BHO: