Re: La fisicità dei sassofonisti.
Qualunque bravo insegnante di flauto sa che è assolutamente sbagliato concettualmente, posizionare lo strumento in modo perfettamente parallelo alle labbra. Questo perchè il flusso dell'aria risente anche della conformazione delle labbra stesse, e spesso la posizione migliore è frutto di sperimentazioni personali.
A meno che, non si sia stati disegnati e progettati, direttamente da Michelangelo. :half: :half: :half:
Re: La fisicità dei sassofonisti.
Ne ho discusso spesso con musicisti americani molto autorevoli con cui ho avuto la fortuna di trovarmi a contatto.
Il nostro fisico è molto poco rilevante rispetto a cio' che si potrebbe pensare, anche la potenza nell'emissione non deriva da una cassa toracica piu' grande, ma da un utlizzo migliore del diaframma.
Il timbro è molto piu' influenzato dalla laringe e dall' ascolto/imitazione dei nostri musicisti favoriti che dal resto.
Inoltre storicamente non è vero che la scena sassofonistica è stata dominata da giganti...