mai sentito parlare di "A Porchetta Supreme©" ? :idea:
Visualizzazione Stampabile
mai sentito parlare di "A Porchetta Supreme©" ? :idea:
giÃ*.....che furbo che sono... :muro((((
Dire chi si preferisce significa pensare di averli capiti entrambi, invece sono ancora due universi in cui c'è troppo ancora da scoprire, la domanda è posta male, direi: chi ti ha influenzato di più?
Personalmente sono altri i saxofonisti che mi hanno influenzato, anche se il mare in cui ho sempre nuotato è il loro, Gordon, per esempio, li ha influenzati entrambi, e lo metto senz'altro acanto a loro, certamente Archie Shepp è il mio sax d'elezione.
Ma non è la dimensione di quello che hanno fatto, ma il loro essere completamente dentro ciò che suonavano, non è la musica di Sonny o di Trane o di Mingus o Ellington, ma è che loro appartengono totalmente a quella musica, a quello spirito, che attraverso la loro anima magnifica si è espresso.
ma che domande sono?
è come chiedere "gesù o maometto?"
:lolloso:
Effetivamente Coltrane era un alieno un inventore, probabilmente essendo un ex bassista a me piace molto di più Rollins, forse perchè è più ritmico, forse per la "semplicitÃ*" con cui suona non so :mha!( , Coltrane è forse molto più "fuori" probabilmente perchè sono giovane (solo sassofonisticamente :cry: ) non riesco ad ascoltarlo più di 10 minuti
Bhe sì Isaak, giuste considerazioni, ma Coltrane ha esplorato molti stili: non è solo quello di Ascension... Ascoltati le sue incisioni con Davis, e quelle di quegli anni '50 (Blue Train, Giant Steps...), come pure le prime con il quartetto mitico (Crescent, Plays The Blues, Bahia, Africa Brass). Certo Rollins rimane un Grande!
Federico, io sono ancora principalmente bassita :saputello , e pure giovane sassofonisticamente (3 anni), ma ho iniziato col sax proprio mosso dal Trane dell'ultimo periodo, per me è come un nutrimento giornaliero... però non credo sia solo questione di gusti... tieni conto che Trane ha suonato un quarto degli anni di Sonny... la sua opera resta tuttavia maggiore, secondo me, a quella di qualunque musicista di qualunque estrazione/genere proprio perchè nelle sue ricerche ha superato tutte le barriere di genere di filone, armoniche, ritmiche melodiche sfociando nella vera purezza...
è partito dall'armonia più elaborata umanamente possibile ed è sfociato nella spiritualitÃ* più primitiva e pura: ha compiuto un cerchio perfetto... e il cerchio è sinonimo di perfezione.
A volte gli Avatar fanno brutti scherzi ... era Federico! ... heheCitazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
Comunque ritornando a quello che dicevi, sarò onesto e per parecchio tempo Coltrane non sono mai riuscito a digerirlo (e qui confermo le parole di Federico), non tanto per il tipo di musica, ma per il suo Timbro; tutt'ora è così, ma non per tutti i suoi brani (e qui appoggio in pieno gli Album da te citati ... lo stesso discorso vale anche per la Voce della Tromba di David Miles, dopo un po' stressa ... ma sono solo gusti e considerazioni personali, poi questo è un altro discorso), di fatto ho imparato a non fermarmi solo all'aspetto esteriore delle cose, giudicando solo in base al piacere estetico, ma con un'occhio (in questo caso un'orecchio) più attento alle varie sfumature tecniche espressive.
Tutto questo per dire che nonostante tutto, penso che Coltrane abbia avuto una marcia in più rispetto a Rollins in termini di innovazione, ma d'altro canto Sonny con la sua sonoritÃ* ha saputo essere anch'esso un punto di riferimento.
Due Artisti diammetricalmente diversi ma uniti dalla stessa passione!
nonstante ascoltassi giÃ* moltissimo Ornette, Ayler, Brotzmann :shock: e tutto il miles hard funk, i primissimi tempi, anche a me non mi prese subito Trane... avvertivo nel suo sound troppa drasticitÃ* drammaticitÃ* e una gran pesantezza... non lo trovavo molto interessante... mi stavÃ* un "pò peso" ma non per i suoni aggressivi dell'ultimo periodo eh... anzi dal lato aggressivo lo trovavo troppo moderato per me :ghigno: ... poi dopo pochissimo ne sono diventato totalmente assuefatto, e ora quando sento anche solo una nota sua, di qualunque periodo, mi aumentano le pulsazioni e mi ritrovo rapito e ammaliato in un limbo narcotico dai colori blu scuri, pieni di luce, grazia, bellezza e veritÃ*...
ascoltarli? ma in che senso, dal vivo?
naturalmente: su questa terra, Rollins.
ma in Paradiso, quando ci andremo, Coltrane.
:saxxxx)))
'Aspita, te ghe rasun! :oops:Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
infatti mi sembrava strano che fossi tornato ad usare le emoticon! :lol:
Ad ogni buon conto ascoltati il Miles Davis con il sestetto\quintetto (Coltrane+Adderley): per me sono inarrivabili...
consiglio ai detrattori....leggetevi "A love supreme storia del capolavoro di John Coltrane" di Ashley Kahn...
è in edicola col numero di maggio di musica jazz un gran bel cd allegato proprio riguardo a i quintetti/sestetti di miles davis!!Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
per me il jazz inizia con quei cd.
scusate l'ot
ciaofra
Bellissimo!! Ce l'ho, uno spettacolo.... E il mese prossimo Rollins, mi pare, quindi... ;)Citazione:
Originariamente Scritto da AndreamarkVI