Per l'apertura è sempre il solito link..cerca di metterlo tra i preferiti!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
http://www.ilsaxofono.it/portale/artico ... rture.html
Visualizzazione Stampabile
Per l'apertura è sempre il solito link..cerca di metterlo tra i preferiti!!!Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
http://www.ilsaxofono.it/portale/artico ... rture.html
Ci ho provato sarebbe un 7*? perchè il venditore che me lo dovrebbe dare che è un privato non sa che modello è ,mi ha detto solo che è 105/2
Sì, corrisponde proprio al 7* della scala Ottolink...perché ne ho uno anch'io di 105/2 e prima di prenderlo mi ero informato beneCitazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Si,7*..Beh,di modelli in ebanite sono 2..Quello classico nero o il grained..poi c'è l'm e l'sms ed ovviamente le camere:0,1,2,3..Citazione:
Originariamente Scritto da Tenor 86
Comunque dalle foto capisci subito se è lo standard o no e si dovrebbe vedere se c'è scritto sms oppure no..
Solo che è senza fascetta..ci andrebbe bene quella per contralto?poi avete mai sentito parlare di bocchini sound man in metallo?
Parliamo di Berg Larsen, per altri becchi aprire una nuova discussione.
M comunque un legatura da contralto andrebbe bene?
sul contralto io uso da poco una ricoH e devo dire che è evramente ben fatta!
Con un berg larsen 105/2 sms chissà se è possibile raggiungere il suono di lenny pickett che usa un 130/0 sms xD
Non per essere ancora oltremodo "cattivo", ma per prima cosa studia per raggiungere un buon suono tuo e personale...poi non penso che il sassofonista che hai citato abbia un vecchio sax Jupiter...anche il sax conta, altro che :zizizi))Citazione:
Originariamente Scritto da Sax_93
ah si, io ho notato una cosa strana D:
Quasi tutti i sassofonisti famosi usano tutti un mark VI. Chissa perché non usano un selmer normale ad esempio III serie xD boh
Eh, eh, eh...sfondi una porta aperta...ci sono vari saxofonisti che dopo aver avuto gli 80 Super Action I e II e Serie III...sono tornati "al passato" con Mark VI ed addirittura Balanced e Super Balanced; dicono che sono proprio...diversi, con un'altra "risposta", un altro suono e feeling, e quindi più adatti a generi come il jazz e certa musica "moderna"...
mentre gli 80 Super Action e Serie III sono da...musica classica e poco apprezzati dai jazzisti...
Mi pare di ricordare che Cafiso, ancora enfant prodige, nelle sue prime apparizioni aveva il Super Action II...ed alcuni anni dopo continuò a suonare con un Mark VI chiavi argentate; ma forse ora utilizza pure un Reference 54
ma i mark VI sono tutti uguali o vi sono dei migliori e altri no? lol
Quasi quasi se sapevo invece della terza serie mi prendevo un mark VI usato xD
Se potessi tornare indietro suonerei il triangolo