no dai... non facciamoci prendere dall'esterofilia ;)
ho una bdc con medesimo congegno, ed è italianissima e credo (non ne ho la certezza assoluta) unica in proposito
Visualizzazione Stampabile
no dai... non facciamoci prendere dall'esterofilia ;)
ho una bdc con medesimo congegno, ed è italianissima e credo (non ne ho la certezza assoluta) unica in proposito
Magari siete giÃ* a conoscenza di questo coso...
http://saxophones.co.uk/acatalog/Sax_Security.html
E' possibile registrare gli Yamaha on line sul loro sito, io purtroppo non ho + i documenti del Selmer, una volta pagato ho fatto pulizia di cartaccie e altro.
Non lo ho ancora fatto, ma qui in Canada e' possibile (e forse obbligatorio) registrare gli strumenti alla dogana tramite un apposito tagliando.
Credo che sia una buona idea, tra l'altro dovrebbe essere una prova valida di possesso degli strumenti.
Il mio dubbio e' quando gli strumenti sono comperati su ebay o altro, come sappiamo che sono legittimi e non provenienti da furti o altro>?
cia'