Re: Petizione riapertura Bande Municipali
ahahhaha.. ecco perchè..... :lol:
Pensa che mio fratello, più piccolo di me di 6 anni ha un negozio di consolle e giochi.
Mi dice che buona parte della sua clientela è 40enne, che magari finge di comprare il giochino per il figlio... :zizizi))
Lui li definisce:
"Impediti sociali".
Io mi astengo da commenti.... :lol: :lol: :lol:
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
Aggiungo...
preferisco spendere il mio tempo libero al costruttivo studio della musica e dello strumento, anzichè fare guerre virtuali alla play...
bleah....
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
ahahhaha.. ecco perchè..... :lol:
Pensa che mio fratello, più piccolo di me di 6 anni ha un negozio di consolle e giochi.
Mi dice che buona parte della sua clientela è 40enne, che magari finge di comprare il giochino per il figlio... :zizizi))
Lui li definisce:
"Impediti sociali".
Io mi astengo da commenti.... :lol: :lol: :lol:
beato tuo fratello............
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
Viva la mia Banducolaaaaaaa!!!!
:ghigno: :ghigno:
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
Citazione:
Originariamente Scritto da Placebo
Aggiungo...
preferisco spendere il mio tempo libero al costruttivo studio della musica e dello strumento, anzichè fare guerre virtuali alla play...
bleah....
a me piacciono molto ma il tempo è sempre meno... :mha...: :mha...: :mha...: :zizizi)) :zizizi)) :zizizi))
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
ragazzo caro....
se non hai tempo a 14 anni....
sono preoccupato. ::zitto::
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
:mha...: :mha...: è che tra conservatorio, scuola e prove con il gruppo...... :mha...: :mha...: però non mi dispiace
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
io non capisco tutto sto casino, da che mondo e mondo si sa benissimo che la musica non da (quasi mai) il pane.
Mi sembra di aver capito che fra le fila di questo forum ci sia un saxofonista professionista abbastanza importante, penso che lui sia la persona più adatta per spiegare le difficoltÃ* che si è trovato davanti e che tanti altri suoi conoscenti si sono trovati, stroncando di fatto, le loro carriere musicali.
Io, quando sarò padre, se mio figlio vorrÃ* andare in conservatorio, prima si prende il suo bel diploma da perito qualsivoglia, poi può tentare la carriera musicale. mal che vada avrò un figlio con un'ottima preparazione che userÃ* la musica come divertimento e avrÃ* il suo bel lavoro sicuro da perito.
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
Io, quando sarò padre, se mio figlio vorrÃ* andare in conservatorio, prima si prende il suo bel diploma da perito qualsivoglia, poi può tentare la carriera musicale. mal che vada avrò un figlio con un'ottima preparazione che userÃ* la musica come divertimento e avrÃ* il suo bel lavoro sicuro da perito.
Hey ma sono io!
papÃ*!!
:lol: :lol:
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
Citazione:
Originariamente Scritto da seethorne
io non capisco tutto sto casino, da che mondo e mondo si sa benissimo che la musica non da (quasi mai) il pane.
Mi sembra di aver capito che fra le fila di questo forum ci sia un saxofonista professionista abbastanza importante, penso che lui sia la persona più adatta per spiegare le difficoltÃ* che si è trovato davanti e che tanti altri suoi conoscenti si sono trovati, stroncando di fatto, le loro carriere musicali.
Io, quando sarò padre, se mio figlio vorrÃ* andare in conservatorio, prima si prende il suo bel diploma da perito qualsivoglia, poi può tentare la carriera musicale. mal che vada avrò un figlio con un'ottima preparazione che userÃ* la musica come divertimento e avrÃ* il suo bel lavoro sicuro da perito.
Accidenti che ottimismo... :shock:
non che voglia smontarti, ma se tutti i periti d'Italia avessero un lavoro sicuro come tu dici, avremmo almeno la metÃ* dei problemi attuali....
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
Purtroppo la musica in Italia è sempre stata poco considerata, sia dal punto di vista "pubblico" che dal punto di vista "politico". Non è una banale lamentela al governo, non mi sto schierando da nessuna parte e non voglio aprire il dibattito... ma è sempre stato così, o almeno io ho sempre notato questa situazione. Abbiamo parlato molte volte di bei concerti che vanno in onda in TV alle 2 di notte, quando una persona normale dorme; per scovare video o programmi interessanti bisogna girovagare su youtube per ore (rischiando spesso video a pessima qualitÃ*), oppure abbonarsi a qualche compagnia televisiva... quando sui canali "normali" vanno in onda 24 ore al giorno calcio, veline, grande fratello, programmi insulsi e discussioni tra politici che non hanno nè capo nè coda. Qualche giorno fa ho seguito per mezz'ora l'MTV day, sperando di trovare non dico buona musica (quello alla fine va anche a gusti), ma almeno gente che suonasse DAL VIVO, persone che dimostrassero oltre il fatto che stavano "lavorando", che erano animate anche da una passione per la musica (ovviamente era tutto in playback).
Le bande sempre di più "tirano la lingua in terra"... non parlo per pessimismo, ma per realismo: oltre a suonare nella mia banda, mi chiamano come esterna in altre, e dopo il concerto, tra una birra e l'altra, si va a sempre a parlare di contributi comunali e/o regionali... di come la banda campa, insomma. E' davvero uno schifo! Pochissimi comuni elargiscono qualche contributo alla banda (che però, attenzione attenzione, deve essere sempre presente al 25 aprile - 2 giugno - 4 novembre - comunioni - cresime - ecc...), che si ritrova spesso in sedi davvero pietose, costretta ad organizzare le più disparate iniziative per racimolare quattro soldi... oppure a chiedere ai propri musicanti di pagarsi la divisa, lo strumento e quant'altro. Per non parlare di quando si va a fare un servizio in comuni esterni al proprio: litigate a iosa con il parroco o con il consigliere comunale, perchè "500 euro???? ma sono troppi!!!" (quando la banda, MAGARI, ha spese di trasporto, SIAE, divise e strumenti dei musicanti, e magari deve pagare gli elementi, esterni o interni che siano).
Questo papiro apparentemente "OT" per dire che, se la situazione "alla base" è così (si parla di bande di paese), non oso immaginare come possano venire considerate le bande con musicisti professionisti all'interno.
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Per non parlare di quando si va a fare un servizio in comuni esterni al proprio: litigate a iosa con il parroco o con il consigliere comunale, perchè "500 euro???? ma sono troppi!!!"
Aktis!!! Dimmi dov'è che vi danno 500 euro (a anche solo 400) per un concerto della banda, che ne organizzo subito uno per la mia!!! A quanto hai detto tu, aggiungo che quando vai a suonare fuori dai confini del tuo comune, il più delle volte (a meno che non si tratti di un raduno tra bande) devi trasportare i TUOI (nel senso di proprietÃ* della banda) leggii, la TUA pedana del maestro, la TUA batteria, le TUE percussioni e qualche volta pure le TUE sedie...
Quoto in buona sostanza tutto quanto hai scritto.
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
Ivan, non te li danno praticamente da nessuna parte! La conseguenza è che poi molte bande si "svendono", perchè giustamente, pur di guadagnare qualcosina...
L'aspetto logistico (leggii-pedane-strumenti e quant'altro) l'avevo dimenticato, ma succede la stessa cosa anche a noi... Dato che non abbiamo qualche persona nel gruppo che ha a disposizione un furgoncino, dobbiamo affidarci ad una cooperativa per il trasporto (ovviamente non gratis).
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Ivan, non te li danno praticamente da nessuna parte!
Lo so... Quest'estate abbiamo fatto un concerto (non un servizio, proprio un concerto di un'ora e mezza) fuori paese e ci hanno dato veramente una miseria... Naturalmente ci siamo sobbarcati tutto il trasporto di cui sopra.
Citazione:
Originariamente Scritto da Aktis_Sax
Dato che non abbiamo qualche persona nel gruppo che ha a disposizione un furgoncino, dobbiamo affidarci ad una cooperativa per il trasporto (ovviamente non gratis).
Esatto. Oppure si divide il materiale in più auto e si va in giro impennati... :ghigno:
Re: Petizione riapertura Bande Municipali
Non vorrei fare spacconeria, ma a dire il vero, noi per 500€, a grande riguardo, suoniamo solo quando siamo incaricati dalle nostre parrocchie. Fuori, chiediamo decisamente di più. :roll: