Re: Mark 7. Davvero un bidone??
ragazzi io ho avuto la fortuna di iniziare a studiare con un mark 7 di proprietÃ* del mio primo insegnante. molto gentilmente mi consentiva di suonarci per le prime lezioni (io avevo solo un bokkino) in attesa ke mi decidessi a comprare il mio sax (il mio attuale yas 62 ke oramai ha compiuto gli 8 anni di studio ininterrotto). ebbene quel mark 7 era eccezionale(l'ho provato di nuovo di recente), nn paragonabile ai s.e II e III ke ho provato. poi recentemente mi è capitato di provare un selmer cigar cutter del 1932. pensavo: "un vero selmer vintage, kissÃ* ke suono ke avrÃ*!!" risultato? un cesso (con rispetto parlando). impreciso, duro come poki e piattissimo. alla fine mi sono convinto ke è il musicista ke fa il sax e nn il contrario e ke tutti i sax sono diversi, anke a paritÃ* di modello. :yeah!)
Re: Mark 7. Davvero un bidone??
Citazione:
Originariamente Scritto da red
alla fine mi sono convinto ke è il musicista ke fa il sax e nn il contrario e ke tutti i sax sono diversi, anke a paritÃ* di modello. :yeah!)
vero!!!
L'importante comunque è avere il sax che piu' ti è confortevole e che ti da quello che cerchi a livello di suono.
La tesi opposta è buona solo per gli speculatori o per delle ditte che hanno costruito un impero solo sul prestigio della marca