bellissimo :yeah!) ciaofra
Visualizzazione Stampabile
bellissimo :yeah!) ciaofra
Veramente un bel colpo Lan! Gli strumenti di quell'epoca sono veramente spettacolari, adesso sfogalo un pò.. Il mio King me lo sono aggiudicato a 111€! :D + 400 di riparazione :doh!: .. Oggi lo ho provato con un becco "Bay" in metallo.. :amore:: :slurp:
Il chu berry ultimamente dal 197xxx al 220xxx viene rivenduto non meno di 1200,nei casi in cui il "ferro" sia veramente messo bene si arriva a 2000!anche se a mio modesto parere non le vale ....ma qui si entra nel discorso del collezionismo e allora non si guardano più i soldi ma l'oggetto in se che comunque è un gran bell'oggetto!Citazione:
Originariamente Scritto da FaX
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Si si ma tutto quello che io dico è frutto della mia modesta esperienza,non dev'essere così per forza,ognuno ovviamente la pensa a modo suo,guai se non fosse così!
scusa Lan..ma quasi tutti vanno per il tenore!!Citazione:
ora capisco perchè l'80% suona l'alto.
Comunque...è uno strumento magnifico!
Scusa... l'80% dei sassofonisti che conosco di persona..... :zizizi))
no worries man!! :D
Quindi posso pensare che è il modello precedente al mio (che però è un tenore)?Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
Secondo me i vintage Conn hanno un suono avvolgente,profondo e intenso....sei d'accordo?
in ogni caso non lo venderei anche per un discorso pratico e affettivo.....dove lo ritrovi uno strumento così?Citazione:
Originariamente Scritto da Fabrysax
Citazione:
Originariamente Scritto da Lanjazz
350? :shock: io pensavo almeno 1000!!
Infatti non ci ho pensato neanche un attimo e l'ho provato per modo di dire... logicamente i tamponi sono quasi spariti e la meccanica si è indurita appena... i tasti palmari della mano sx sono un pò piegati all'interno, ma il mio riparatore è rimasto sbigottito da come è messo bene in generale.. il fusto è praticamente perfetto....
accidenti quando si dice fortuna......anche il mio New Wonder del '34 è messo abbastanza bene...
Si tratta, a vedere lo strumento, di un normale "Stencil" della Conn, che come si sa valgono abbastanza meno dei Conn veri (Pre-Chuberry o ChuBerry), si tratta di un modello WONDER e non il NewWonder I o II, e quindi che non si dovrebbe definire neanche come PreChuberry.
Non ha i Grani dei fori rigirati e quindi è sicuramente un modello costruito non oltre il 1920, ne il microtuner sul collo che c'era anche sui Chuberry non solo sui 6M.
Il n.ro di matricola NON fa fede sulla datazione, poiche' i matricolari di queste ditte che mettevano solo il proprio marchio comprando da ditte piu' grandi, non esistono piu', infatti non era la Conn a mettere il proprio n.ro di matr. ma la ditta stessa che commercializzava lo strumento.
350 euro e' un prezzo anche altino per un sax alto stencil-Conn; da riparare dello stesso livello se ne trovano a 150-200 Euro.
Non hanno alla fine questo suono eccezionale di solito, e sul mercato messi a posto non valgono piu' di 400 Euro.
Mah... Io l'ho suonato, e non "letto", davanti ad un'intonatore. per quello che mi riguarda ha un bellissimo suono e gli altri miei sax non sono dei barattoli di latta, quindi credo di essere abituato ai bei suoni. per quello che mi riguarda è un buon strumento, lo ha preso in mano anche David Brutti e ha detto che ho fatto un buon affare.... se in giro li vendono a 150 euro dammi il link che ne compro un pò. :cool:
Be' non e' difficile, basta guardare su ebay.us e ne trovi quanti ne vuoi entro i 200 euro incluso spedizione (circa 250-260$ in totale), magari puoi trovare stencils anche piu' blasonati (...e piu' rivendibili, visto che prima o poi lo venderai); diciamo che col cambio a 1,60$=1€ di qualche mese fa, almeno fino all'estate scorsa si potevano comprare degli ottimi pezzi, con una spesa limitata.
Comunque se preferisci, posso unirmi al coro e ti dico: complimenti ottimo acquisto!.