Visualizzazione Stampabile
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi Cameo
Copiano solo il Dukoff?
Dalle informazioni che ho ricevuto, per tenore vengono realizzati cloni (più o meno fedeli) di:
Otto Link Tone Edge Slant No USA
Otto Link STM Florida No USA
Dukoff Hollywood (modificato)
Dukoff Stubbie (modificato)
Selmer Soloist Short Shank
Berg Larsen Scoopbill anni '50 (non so né che camera, né se bullet o non bullet, la bullet chamber... scurisce un po' il suono)
Un ibrido con interno del Dukoff Hollywood, ma forma esterna con dimensioni di un'imboccatura in ebanite Otto Link).
-
https://www.wbs-mpc.com/am1.html
scusa Tzadik, io sarò lento, ma qui non si parla di apertura, ma di camera, nei vari modelli che si vedono sotto la differenza nella forma della camera è notevole, quindi si tratta di modelli diversi, non di aperture diverse.
per capirlo devo andare su un'altra pagina che si apre da un percorso diverso:
https://www.wbs-mpc.com/saxalto.html
ottimo che ci sia l'informazione, ma ci ho messo più di 30 secondi e secondo me si può migliorare l'efficienza della ricerca. non è una critica :) è un suggerimento... poi, ovviamente, non riguarda te
ps aggiungo che sul sito ci sono diverse informazioni interessanti di carattere generale, molto apprezzabilil
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Clarsax
Scusate, ma andando a cercare i modelli di imboccature per tenore nel sito vengono solo riportati i modelli da M1 a M7
Delle riproduzioni "VT" non c'è traccia, così come per le imboccature in metallo o in "Azure"
Mi verrebbe da dire: è così anche per le imboccature del contralto?
Se qualcuno della WBS ci legge, suggerisco che sarebbe meglio inserire nel sito tutto ciò che è disponibile e non sapere di altri modelli per vie traverse
Questo è quello che distingue, a mio avviso, una produzione di livello imprenditoriale serio rivolta al pubblico da una "casalinga" alla portata di una cerchia ristretta di amici e conoscenti
Le riproduzioni dei modelli "vintage" non sono ancora presenti nel sito ma i video del buon STE SAX risalgono a un anno fa...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi Cameo
Infatti, capisco non puntare tutto sul marketing
però nemmeno usare l'internet come se fossimo nel 99.
Buona fortuna a quest'azienda italica.
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi Cameo
comunque li ho visti da cavalli e purtroppo per le riproduzioni
non c'è una leggenda che spieghi cosa siano. costano di più
della serie ordinaria, come mai? perchè hanno il cilindro in ottone alla base?
Citazione:
Originariamente Scritto da
Clarsax
Non essendoci nessuna indicazione sul sito :facepalm: si brancola nel buio...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi Cameo
Sì, io non amo il marketing esasperante
però quando vedo il sito ''abbandonato'' online
passo oltre, mi sa di sciatteria.
Come riportato nel messaggio iniziale, sul sito ufficiale non sono riportati tutti i modelli esistenti e/o in produzione.
Per quel che posso capire... si tratta di un one man business (oltre a non essere nemmeno la fonte principale di sostentamento per l'imprenditore); di conseguenza posso anche capire che non abbia materialmente il tempo per impratichirsi con Wordpress per tenere aggiornato il sito internet. E che non curi minimamente un marketing da fare (con maggior semplicità) sui social network, dove condividere contenuti è molto più semplice, così come è più semplice creare e mantenere followers e una possibile fan base di potenziali possibili futuri clienti.
Per il momento accontentiamoci del fatto che esistono e che ci sono rivenditori distribuiti per l'Italia, non difficile da trovare (per fortuna).
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
STE SAX
È una produzione di nicchia, chi come me è in zona da Cavalli può andare, provarli e togliersi tutti i dubbi e soddisfare le curiosità (chiedete di Andrea).
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il_dario
@Clarsax , ti assicuro che il mercato delle imboccature per sax è assolutamente di nicchia e veramente molto piccolo , e se parliamo di produzione artigianale con prodotti ritoccati a mano uno per uno non puoi pensare di ingrandirla a dismisura .
Penso che Marco (il papà di WBS) ne abbia tenuto conto
Citazione:
Originariamente Scritto da
Clarsax
@Il dario
Scusami ma non capisco che senso abbia il sapere dell'esistenza di certe imboccature dalle recensioni e non trovarle invece sul sito...
Citazione:
Originariamente Scritto da
Il_dario
Da quanto ho capito le VT sono custom speciali , e magari quelle che ha recensito Tzadik sono delle campionature .
Comunque sul sito si invita a contattarli per qualsiasi richiesta e customizzazione; anche se avessero un sito di vendita on-line sarebbe difficile proporre un prodotto con caratteristiche specifiche non conoscendole ancora perchè nella testa del cliente :wink:
Anche io ho avuto delle imboccature Absolute prototipo , sono girate in vari posti poi sul sito sono state presentate solo alcune (erano quelle in plastica colorate per intenderci) .
Bisogno mettersi d'accordo sul significato di "produzione di nicchia".
Se intendiamo "basso numero di esemplari prodotti", sicuramente sono d'accordo
Se intendiamo "prodotti con caratteristiche molto particolari, dedicati a un pubblico ristretto, con esigenze molto particolari"... allora no.
Personalmente sono più propenso a definire "di nicchia" la seconda definizione che ho dato, perché a giudicare dalla varietà di modelli disponibili, il catalogo riesce a coprire davvero una vastissima varietà di esigenze sonore, musicali e tecniche.
Sicuramente restano limitati gli esemplari prodotti e non ho idea degli eventuali tempi di consegna, al momento di un ordine diretto.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HCE
anche a me sembra un po' strano - ho dato un'occhiata al sito e non si vede un prezzo che sia uno. Cavalli è a un'ora e mezza di macchina... sicuramente non ci andrò per provare un bocchino. Spero che il piano commerciale non sia di vendere solo nel bresciano :) ammesso che ci sia un piano commerciale e non si tratti soltanto di una passione.
Dario, è vero che è un ,mercato di nicchia, però ci sono le bande e i docenti - io che sono un insegnante di infimo lovello negli anni ho avuto centinaia di allievi... con un po' di cura potrebbe diventare un bacino d'utenza (non i miei allievi, ma gli allievi degli insegnanti - se il prodotto è buono, adatto alle esigenze degli allievi perchè no? invece di far prendere un Meyer si potrebbe far prendere un WBS). Sono cose che, pur non essendo il mio campo ed essendo un idiota commerciale (e non solo), non sottovaluterei.
Le imboccature che ho ricevuto in prova arrivano da un rivenditore qui nel Nord Est.
Sono d'accordo invece che - tra gli esemplari disponibili - esistono tranquillamente modelli più che adatti ai neofiti e di qualità estremamente superiore ai prodotti JJ Babbitt (Otto Link, Meyer...) a un prezzo di poco superiore.
Non si tratta di ricercare qualità alta di per sè, ma per un neofita sarebbe sempre opportono usare prodotti che non impongano limitazioni funzionali dovute a difetti evidenti di fabbricazione (come si osservano su Otto Link, Meyer etc etc... di moderna produzione).
-
Assolutamente d'accordo. Un neofita è più delicato di un esperto anche se è meno sensibile/consapevole.
Grazie per il gran lavoro.
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HCE
stai parlando con un vecchio...
Forse non sei vecchio, sei solo vintage.
-
No l'unico vintage buono è quello morto. Preferisco vecchio,come Dario
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
HCE
No l'unico vintage buono è quello morto. Preferisco vecchio,come Dario
Non sono più solo Vecchio, ma anche pensionato :laughing:
-
Allora puoi cambiare cognome :laughing:
-
-
i primi esemplari in resina trasparente che ho provato si erano rotti sull'innesto al chiver, poi hanno inspessito la sezione e aggiunto l'anello in ottone e ora sono a posto. Il mio ( guardate le foto) è in resina colorata bianca, stupendo (marchiato 8* 113, VT1R). Anche i nuovi modelli in ottone sono stati realizzati con alcune accortezze, ad esempio visto che il materiale lo consentiva, hanno assottigliato il metallo uniformemente in tutto il becco creando maggiore risonanza e armonici. Insomma il background di questo artigiano è tutt'altro che il campo musicale ma la passione e le attrezzature a disposizione stanno creando qualcosa di veramente eccellente. Non nascono per realizzare imboccature e quindi man mano prenderanno consapevolezza e si adegueranno se i ritorni saranno positivi. Per il momento fanno i passi uno alla volta come gli imprenditori bresciani sanno far
https://imgur.com/a/Nqviv9d
-
Per la cronaca mi sono appena fatto un discreto viaggetto per provare e poi acquistare due imboccature wbs entrambe copie vintage. Adesso mi ci dedico e poi se interessa posto qualche impressione 🙂
-
Certo, siamo qui per questo
Copia di quale imboccature vintage?
Dukoff?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da
Luigi Cameo
Certo, siamo qui per questo
Copia di quale imboccature vintage?
Dukoff?
La cosa andrebbe raccontata più nel dettaglio cosa che farò appena possibile. Per ora premetto che ho preso un Dukoff Zimberoff 9* per tenore e un Meyer New York 6* per alto. Entrambi in resina trasparente azzurrina 😊