[youtube:1ppo1t7t]http://it.youtube.com/watch?v=SKkMkodo4MI[/youtube:1ppo1t7t]Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
:lol:
Visualizzazione Stampabile
[youtube:1ppo1t7t]http://it.youtube.com/watch?v=SKkMkodo4MI[/youtube:1ppo1t7t]Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
:lol:
Ragazzi, anche il pettine e la cartina producono un suono. Non posso credere che tutti i sax abbiano lo stesso suono. Certo noi siamo degli abili suonatori e diamo il carattere al nostro strumento, ma un pochino ci facciamo aiutare...strumenti da 500euro ne ho visti ben pochi in firma.
Diciamolo il suono prodotto è la somma di tanti agenti: lega del sax, bocchino, ancia, suonatore, ecc.Quale di questi sia predominante è difficile da stabilire
d'accordo con te saxo!
sono 3 pagine che lo dico, ma pochi si vojono esporre e "rischiare" con questo strano tabù :mha!(
che la stragrande maggioranza del suono lo faccia chi soffia non lo mette in dubbio nessuno ma siccome si parla di timbro dell'imboccatura, timbro addirittura dell'ancia, ma quando si chiede del timbro del sax alla gente gli si rizzano i capelli :lol:
mah....
probabilmente perchè è poco utile parlare del timbro di uno strumento per genere.Citazione:
Originariamente Scritto da pumatheman
ossia prendendo ad esempio due selmer tenori II serie il timbro sarÃ* diverso giÃ* tra loro stessi
figuriamoci con altri strumenti.
questo però non toglie che si può farli suonare con lo stesso timbro basti trovare la giusta combinazione e la giusta emissione. ciao fra