Visualizzazione Stampabile
-
Re: selmer serieII
grazie a tutti ragazzi....... dei ragazzi che vanno al conservatorio mi hanno detto che i prof li vogliono il selmer e basta o al massimo uno yamaha custom comunque vediamo se trovo qualcosa di seconda mano perchè devo comprare pure la tastiera, quindi se comprassi lo strumento nuovo dovrei far spendere ai miei più di 5mila euro e non mi sembra il caso..... vediamo come va comunque vi farò sapere cosa sceglierò..... grazie a tutti ragazzi... ;)
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da ALE21
grazie a tutti ragazzi....... dei ragazzi che vanno al conservatorio mi hanno detto che i prof li vogliono il selmer e basta o al massimo uno yamaha custom ;)
Vai di Selmer :saxxxx))) !!!
La tastiera è un bel problema..mercoledì con la mia insegnante di pianoforte ne proverò un pò (di pianoforti e tastiere)..se ti interessa ti faccio un report via pm.
-
Re: selmer serieII
ALE, per il conservatorio prenditi un bel Selmer Serie II SA80 usato!!!! Perchè usato?
Perchè ti troverai un bel sax di ottima qualitÃ*,per il quale non avrai magagne di pregiudizi e che comunque è versatile per molti generi! Tra l'altro ci spendi la metÃ* e a mio avviso ti trovi in mano un sax migliore.
Con i SAII nuovi che ho provato(per la classica)non mi ci sono mai trovato bene...meno ancora con i serieIII...questo è certo un parere personale!
Se vuoi sentire il consiglio di uno che dal conservatorio se ne è appena andato..decidi tu, ma secondo me non ti conviene prenderti un sax che ti darebbe problemi(come un SAII nuovo di pacca, che ancora non è sfogato e rischi) o un Rampone R1(che ti darebbe problemi di pregiudizio, che purtroppo ci sono)....
per la tastiera...no prendere la tastiera tipo quella della foto che allego, ma prendi o un pianoforte elettrico(quindi con tasti pesati!!) o ancor meglio un pianoforte!!
Come te io volevo prendere una tastiera(e poi l'ho presa) ma come sono arrivato mi hanno OBBLIGATO a prendere un piano..perchè se no le dita non andavano bene.... :evil: :evil:
detto questo, fai quello che ti diranno i professori!
-
Re: selmer serieII
Siamo OT, comunque per concludere il discorso tastiera...a me hanno consigliato di prendere un pianoforte verticale usato :muro((((
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Siamo OT, comunque per concludere il discorso tastiera...a me hanno consigliato di prendere un pianoforte verticale usato :muro((((
SarÃ* anche scomodo da portare in giro :lol: e anche la manutenzione sarÃ* un pò costosa :\\: Però non c'è paragone tra una Tastiera Elettronica con Sistetizzatori che emulano il suono di un Pianoforte e un Pianoforte in carne e ossa ....... anzi in Legno e Corde ;)
Dipende molto dalla tua passione, se punti solo esclusivamente al Sax, allora vai di Tastiera, però se ti appassioni anche al Piano, non pensarci 2 volte .... prendilo ;)
Scusate l'OT :half:
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Dipende molto dalla tua passione, se punti solo esclusivamente al Sax, allora vai di Tastiera, però se ti appassioni anche al Piano, non pensarci 2 volte .... prendilo ;)
In realtÃ* lo prendo anche se non mi interessa troppo, sai non vorrei aver problemi all'esame..poi lo scambierò con un sax :saputello !!
-
Re: selmer serieII
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Dipende molto dalla tua passione, se punti solo esclusivamente al Sax, allora vai di Tastiera, però se ti appassioni anche al Piano, non pensarci 2 volte .... prendilo ;)
In realtÃ* lo prendo anche se non mi interessa troppo, sai non vorrei aver problemi all'esame..poi lo scambierò con un sax :saputello !!
Spero Baritono :saputello è l'unico che ti manca ormai :lol:
-
Re: selmer serieII
Occhio al titolo del Topic ...