Visualizzazione Stampabile
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Citazione:
Originariamente Scritto da Cesare Carreri
nessuno vende un Borgani usato? (tenore)
Siamo in OT :ghigno: ma il medusa propio non ti interessa?
Non so..ho provato un B&S un paio d'anni fa e non mi piaceva molto..so che non è sufficiente come tesi..
ma sarei più propenso per l'acquisto di:
- Borgani o Rampone usati
- un vintage (King/Buescher...)
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
se nessuno vende un borgani o un R1Jazz usato, ci sarÃ* un motivo...sarÃ* perchè i proprietari ne sono veramente soddisfatti
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
[quote=Cesare Carreri][quote=Federico][quote="Cesare Carreri":1spnfhie]nessuno vende un Borgani usato? (tenore)[/quote]
Siamo in OT :ghigno: ma il medusa propio non ti interessa?[/quote]
Non so..ho provato un B&S un paio d'anni fa e non mi piaceva molto..so che non è sufficiente come tesi..
ma sarei più propenso per l'acquisto di:
- Borgani o Rampone usati
- un vintage (King/Buescher...)[/quote:1spnfhie]
Ma non hai mai provato il Medusa :ghigno: comunque se propio vuoi un Borgani guarda qua
[url="http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vendo-borgani-sax-tenore_id914462.html"]http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_v ... 14462.html[/url]
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Confermo tutto quanto detto da RiccardoBarbi.
Sono stato qualche giorno fa a Macerata da Borgani, mi sono sciroppato circa 10 ore di auto per arrivare al paradiso dei saxofonisti...e ne sono uscito con un fiammante tenore Pearl Gold. Appena arrivato, accolto dal gentilissimo Orfeo Borgani, sembravo un bambino in un negozio di caramelle: tutti quei sax e potevo provali tutti! Devo dire che la scelta è stata ardua e alla fine ero in dubbio tra un Vintage ed il Pear Gold. Il primo era di una facilitÃ* di emissione incredibile su tutti i registri con un suono molto caldo, Orfeo ha detto che si potrebbe suonarlo con il naso! Il Pearl Gold un pò più duro ma con un suono più potente anch'esso ricco di sfumature oltre ad essere veramente bello esteticamente. Non vedo l'ora di sfogarlo un pò!
Che dire poi del servizio...mi hanno messo completamente a mio agio ed hanno cercato di aiutarmi a calibrare il suono che cercavo, tanto che alla fine sono uscito da li oltre che con il sax nuovo anche con un nuovo becco, un Link STM 8 (selezionato da loro, ovvero di quelli che "suonano"), una Francois Louis e le Rigotti n.3...praticamente ho rinnovato quasi tutto il setup ma dopo averlo provato non potevo fare a meno di confermare la tutta "formazione"!
In passato ho provato un pò di vintage, MK IV, Conn, qualcuno notevole e qualcuno un pò meno, ma ero sempre un pò scettico riguardo alla meccanica e al prezzo, devo dire che invece con il Borgani mi sembra di avere un suono di un sax vintage ma con la meccanica moderna ad un prezzo onesto! :yeah!)
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Complimenti! E quanto hai speso?... :ghigno:
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Rispondo ad un messaggio di qualche giorno fa, qui pubblicato in cui il collega afferma: - "...... gli strumenti della borgani SI' che si possono prendere a scatola chiusa. E' quasi incredibile ma nonostante siano artigianali, sono eccezionalmente simili fra di loro, è difficile trovarne uno che suoni anche solo un po' peggio. Questo mi è stato confermato anche dal mio maestro, che ne prova in continuazione....."
Mi congratulo per questa affermazione perchè corrisponde ai miei pensieri ed alla sensazione che provo ogni volta che suono un modello Borgani che non conoscevo o di nuova produzione. Inoltre, riguardo al tenore e soprano Borgani che giÃ* possiedo, confermo quanto ho giÃ* detto nei messaggi: ogni giorno sono veramente felice di suonarli sia per la loro vocalitÃ* unica, sia per le proprietÃ* meccaniche che non ti lasciano mai a piedi. Mi sento rilassato sempre e non sono più indispettito da questo e quel particolare del suono, dei tasti dello strumento o altro. In passato prima di suonare piacevolmente passava sempre almeno mezzora o un'ora, questo ora non succede più, ho un buon rapporto con la musica con la prima nota !!!!!
Riccardo
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Carissimo Federico, sei un ganzo!!! Anch'io alla Borgani mi sentivo un bimbetto felice ed esaltato in mezzo a tanti giocattoli. La gentilezza e la disponibilitÃ* di Orfeo e di Marco è straordinaria, ti mettono la fabbrica in collo, ti fanno provare i sax di tutti i colori, ti mettono a punto il bocchino dopo un'accurata sperimentazione sulle tue caratteristiche di emissione, ti calibrano le ance, le fascette del bocchino che potenziano l'emissione. Ti dedicano una giornata per scegliere il tuo sax ideale o quello con cui iniziare l'esperienza Borgani. Quando hai passato una giornata in fabbrica, non hai bisogno di esperti che ti dicano quali sono i suoni e le meccaniche ideali dei sax, io ho preso tutti gli strumenti che avevo e li ho venduti quasi tutti.
Riccardo
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da Federico
Complimenti :yeah!) :yeah!) :yeah!) e quanto hai speso :ghigno:
Come ho scritto ho preso un pò di materiale oltre il sax e ho dato in permuta il mio soprano SAII 80 non proprio in perfette condizioni...il tutto al di sotto dei 3000 euri, ma se vuoi i dettagli scrivimi in privato.
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da riccardobarbi
Rispondo ad un messaggio di qualche giorno fa, qui pubblicato in cui il collega afferma: - "...... gli strumenti della borgani SI' che si possono prendere a scatola chiusa. E' quasi incredibile ma nonostante siano artigianali, sono eccezionalmente simili fra di loro, è difficile trovarne uno che suoni anche solo un po' peggio. Questo mi è stato confermato anche dal mio maestro, che ne prova in continuazione....."
Mi congratulo per questa affermazione perchè corrisponde ai miei pensieri ed alla sensazione che provo ogni volta che suono un modello Borgani che non conoscevo o di nuova produzione[...]
Grazie mille...ero io :ghigno:
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da rena
se nessuno vende un borgani o un R1Jazz usato, ci sarÃ* un motivo...sarÃ* perchè i proprietari ne sono veramente soddisfatti
Affermativo....quoto in pieno! Pienamente soddisfatto. ;) :ghigno:
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Citazione:
Originariamente Scritto da rena
se nessuno vende un borgani o un R1Jazz usato, ci sarÃ* un motivo...sarÃ* perchè i proprietari ne sono veramente soddisfatti
Affermativo....quoto in pieno! Pienamente soddisfatto. ;) :ghigno:
Affermazione centrata, ok Frank Ranieri, basta guardarsi i mercatini su internet: i Borgani in vendita sono pochi ed al 98% roba vecchia (anni 70-80-90) che non sono da prendere in considerazione, non hanno nulla a che vedere con le ultimissime produzioni. I Borgani recenti nessuno li cede anche perchè si possono migliorare e modificare, basta chiedere!!!!!
Riccardo Barbi (Borganista da 1 anno - tenore vintage - soprano vintage)
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da riccardobarbi
Citazione:
Originariamente Scritto da FrankRanieri
Citazione:
Originariamente Scritto da rena
se nessuno vende un borgani o un R1Jazz usato, ci sarÃ* un motivo...sarÃ* perchè i proprietari ne sono veramente soddisfatti
Affermativo....quoto in pieno! Pienamente soddisfatto. ;) :ghigno:
Affermazione centrata, ok Frank Ranieri, basta guardarsi i mercatini su internet: i Borgani in vendita sono pochi ed al 98% roba vecchia (anni 70-80-90) che non sono da prendere in considerazione, non hanno nulla a che vedere con le ultimissime produzioni. I Borgani recenti nessuno li cede anche perchè si possono migliorare e modificare, basta chiedere!!!!!
Riccardo Barbi (Borganista da 1 anno - tenore vintage - soprano vintage)
Scusa che vuol dire "modificare"? Io possiedo uno strumento del 1998 che suona che è una bomba, ( quello nella immagine) cosa posso modificare nel mio strumento, x altro giÃ* revisionato da Borgani ? :shock:
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Beh ci sono tante migliorie che puoi apportare allo strumento, a seconda dei tuoi gusti/preferenze puoi alzare/abbassare la meccanica, cambiare la madreperla con un tipo più/meno incavato ecc... . Per quanto riguarda gli interventi "strutturali" invece puoi farti fare un chiver "ad hoc" per il tuo sax...
;)
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
Citazione:
Originariamente Scritto da ModernBigBand
Beh ci sono tante migliorie che puoi apportare allo strumento, a seconda dei tuoi gusti/preferenze puoi alzare/abbassare la meccanica
"cit. mitiko Pozzetto:" Taac, fatto....
cambiare la madreperla con un tipo più/meno incavato ecc...
Taac, fatto....
. Per quanto riguarda gli interventi "strutturali" invece puoi farti fare un chiver "ad hoc" per il tuo sax...
Taaac, fatto anche questo...
;)
Frank
-
Re: Borgani o R1 Jazz?
mah, bisognerebbe, quantomeno a cosa portano questi cambiamenti sullo strumento. Che vuol dire "cambiare la madreperla con un tipo più/meno incavato?
E costruire un chiver ad hoc, cosa vuol dire,che me ne faccio costruire uno che mi permette di far funzionare meglio lo strumento o che si abbina meglio al mio modo di suonare?