Visualizzazione Stampabile
-
Di pezzi ne ho suonati un casino..
I più belli sono:
-La storia
-Pegaso
-Abba gold
-Mozart greate's hits
-Concerto d'amore
-Peter gunn theme
-Every body need some body
-I can't turn you lose
-Dixiland jazz funeral
-Mission impossible
-L'ultimo dei moicani
.....
Ma c'e ne sarebbero tanti altri.....
-
Bello "L'ultimo dei Mohicani".
Il brano dixieland come lo giudichi?
-
Il brano dixi è una figata unica...
Inizia con 4 o 5 strumenti che salgono sul palco suonando una spece di marcia funebre jazz...uno stacco e si parte con il swing molto velodce e poi di colpo si passa a trio dixie...se tromba trombone e cloarinetto o sax si conoscono e hanno giÃ* suonato insieme saltano fuori cose magnifiche....
-
A mio avviso i pezzi da concerto di Jacob De Hann sono tutti magnifici...
E' secondo me il migliore compositore di brani originali per banda...
Ho suonato:
-La storia
-Princess forever
-Casual Suite in Eb
-Oregon
e molti altri suoi pezzi... Veramente bellissimi, commuoventi e nello stesso tempo divertenti... :yeah!)
Alexsax, sai che abbiamo suonato tanti pezzi in comune? Più della metÃ* di quelli che hai scritto li li ho suonati...
Scusa, una precizazione, il brano "Dixiland jazz funeral" è quello del prof. Tassis?
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Alesax
Il brano dixi è una figata unica...
Inizia con 4 o 5 strumenti che salgono sul palco suonando una spece di marcia funebre jazz...uno stacco e si parte con il swing molto velodce e poi di colpo si passa a trio dixie...se tromba trombone e cloarinetto o sax si conoscono e hanno giÃ* suonato insieme saltano fuori cose magnifiche....
Mi sa che mi hai convinto a procurarmi questa partitura per la mia banda! :grin:
P.S.: per Willy: di De Haan è bella anche "Ross Roy". La conosci?
-
Ross Roy... Non l'ho mai sentita... Cercherò qualche registrazione in giro per il web...
-
Citazione:
Originariamente Scritto da Saxwilly
Ross Roy... Non l'ho mai sentita... Cercherò qualche registrazione in giro per il web...
Fammi sapere che ne pensi
-
ciao a tutti.ho letto i brani delle vostre bande e nn sono male...però devo farvi una critica:le bande delle mie parti brani tipo Abba Gold,La Vita é bella e cose di questo genere si suonavano circa 10-12 anni fa,per iniziare...la banda poi nn è solo trascrizioni o colonne sonore...c'è un'immenso repertorio purtroppo nascosto scritto appositamente per la formazione bandistica...per esempio noi facciamo la William Byrd Suite o cmq brani originali...penso che possa essere una riscoperta di un repertorio perduto...la facciamo fare alla Scala di Milano la William Byrd Suite? :lol:
-
Noi solitamente facciamo a metÃ*...
Cioè meÃ* colonne sonore e metÃ* brani per banda...Altrimenti il pubblico si addormenterebbe.....
-
Anche la banda del mio paese si sta progressivamente spostando verso il repertorio originale per Banda. Penso sia una cosa giusta da fare, anche perché spesso gli arrangiamenti di brani di musica classica o leggera sono orrendi!
-
non vi è mai capitato di fare un brano originale per banda magari anche difficile e alla fine il pubblico resta li così come per dire "ma gli facciamo l'applauso per sta roba???", e poi fai il brano di musica leggera più sfigato del mondo e sembra che il pubblico esploda??
Questo è il motivo per cui non suoniamo solo originale per banda....
-
esattamente.... come dice alesax...
Si fa per il publico...!!!
Noi nell'ultimo concerto che abbiamo fatto abbiamo suonato CASUAL SUITE IN Eb, un originale x banda di DE HANN....
Insomma, alla fine del pezzo il publico ha a mala pena applaudito....
Subito dopo abbiamo suonato Luglio, (luglio col bene che ti voglio....) che era il pezzo di riposo diciamo... Il pubblico ha applaudito con euforia, tutti esaltati....
D'altronde, se un pezzo è conosciuto anke i deficenti in musica lo fischiettano, lo ascoltano più volentieri....
Se si suona un pezzo più Complicato, che nessuno ha mai conosciuto... Il pubblico si annoia....
E' una Brutta veritÃ*... Ma è la pura veritÃ*!!
-
Purtroppo questa è la dura realtÃ*... L'ignoranza musicale non permette ad una banda di esibirsi solo con brani originali, perché rischia davvero di far addormentare tutta la platea.
Generalmente il pubblico gradisce o la musica leggera o le trascrizioni delle piu famose arie dell'opera lirica. Queste ultime le puoi anche fare malissimo, ma se si tratta di "Nessun dorma", "Brindisi", "va pensiero", ecc. la gente applaude fino a spellarsi le mani. Che tristezza!
-
Ne posto alcuni anche io:
-Pooh (per quanto li odi rendono)
-Zucchero
-Nomadi
-Domenico Modugno
-Medley musica italiana
-Ymca
-Jesus Christ Superstar
-Rocky
-Glenn Miller Medley
-Elton John
-Frank Sinatra
-Can't Take My eyes out of you
-Crazy little thing called love (queen)
-What a feeling
-Stevie Wonder
-Santana
Poi ce n'erano tante altre che però non sunoando più ormai da un annetto non ricordo (oltre al nuovo repertorio che ci sarÃ* e che non conosco)....
-
Ciao a tutti, sono Licio, lieto di conoscervi!!
Nella mia banda per esempio suoniamo:
-Santana
-Moment for Morricone
-Sway (colonna sonora del film Shall we dance)
-Abba Gold (anche noi)
-Ouverture del Nabucco
-John Williams fantasy (colonne sonore di E.T., Star Wars...)
-Jesus Christ Superstar
-Visit to George Gershwin
-Il barbiere di Siviglia
-Sammy (un noto swing...)
Solo per dire le prime che mi vengono in mente.