No scusate, grazie a tutti.
Visualizzazione Stampabile
No scusate, grazie a tutti.
Per potenziare i mignoli e non solo,secondo me la cosa migliore da fare è studiare il pianoforte,nello specifico il metodo Hanon,io ho fatto cosi e funziona.
ho la netta sensazione che mi potrebbe risultare utile..a parte le lucette e i contagiri, qualcuno mi saprebbe dire la differenza sostanziale tra i vari modelli?..Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
:BHO: ?? :roll:
nessuno eh?! :???:
ma che powreball... ma suonate...
Quoto Jacopo,
su questi ci sono esercizi terribili! :\\:
ma si dai! per fare le cose basta farle.
Il nocciolo del problema non è rinforzare il braccio con attrezzi ginnici specifici, ma irrobustire la sola muscolatura del mignolo senza tuttavia irrigidire il braccio o l'avanbraccio, cosa che per altro potrebbe causare danni (tendinite o altro).
Ricetta per rinforzare il mignolo (soprattutto quello della mano sinistra):
senza suonare (puoi fare l'esercizio anche mentre fai dell'altro), tenere con le dita della mano sinistra la posizione SOL (tasti 1 2 3). In questa posizione e senza irrigidire ne braccio ne avanbraccio, fare i seguenti esercizi con il mignolo alternando per almeno un minuto le seguenti combinazioni:
Sib-Si, Sib-Reb, Si-Reb
Appena senti che ti stai irrigidendo nell'avambraccio o appena accusi stanchezza e intorpidimento smetti subito.
Fallo tutti i giorni e magari accompagna questo studio con alcune formule meccaniche specifiche che troverai nelle ultime lezioni della prima parte del metodo del Londeix "Il sassofono nella nuova didattica" o negli "Exercices mechaniques" dello stesso autore.
Ciao
Scusate non mi andava di aprire un altro topic apposta per non intasare il forum ma per me è molto importante sapere come uscire da questo problema: dopo un po' che suono l'anulare della mano destra mi si "schiaccia", non so come spiegarlo bene
praticamente la nocca si appiattisce.. il dito, dalla giuntura del palmo fino alla falangina, diventa piatto, cioè una superfice piatta e soprattutto..si blocca! :\\:
devo smettere per un minuto ma appena faccio un passaggio veloce succede di nuovo. cosa posso fare?
mi devo operare o c'è qualche esercizio che mi risolve qualcosa??
grazie
Si appiattisce nel senso che si accavalla (o cose del genere) qualcosa nella giuntura?
no, no..mi sono spiegato male
hai ragione, la nocca è quella della giuntura tra dito e palmo
quella che si appiattisce è la giuntura successiva verso la punta, per intenderci quella che ti permette d arcuare il dito
nessuno che mi possa aiutare?
se provo a suonare ripetutamente il passaggio MIb RE, tenendo sempre premuta con il mignolo la chiave del MIb (vecchio esercizio del Baiocco) mi succede sempre quella maledetta cosa all'anulare, si appiattisce con uno scatto tra la prima e la seconda falange (partendo dal palmo)
ti si blocca il dito ?
non potresti fare fare questo passaggio con il mignolo? :BHO: