Visualizzazione Stampabile
-
Come ho sempre detto non mi piacciono i sax slaccati, men che meno a chiazze di leopardo. Che faccio? Mi sparo?
Questi sono i miei tre tenori: MK VI 188K e SBA 35K placcati in argento a spessore e MK VI 159K "original laquer"
[img=http://www97.zippyshare.com/thumb/hWTQZrOB/file.html][/img]
-
-
-
Lo sba era bello anche così....il marcolino invece era inguardabile:laughing:
-
Se non ricordo male, nell'SBA di Rosario la laccatura iniziò ad andare a pezzi nel mentre che il tecnico lo smontò per ritamponatura e revisione totale...
-
Infatti! Gli rimaneva letteralmente sulle dita.
Appena arrivato pensavo di tenerlo così, ma cominciando poi a lavorarlo ci si e' resi conto che ne sarebbe rimasta ben poca.
Ricordo che il dilemma se argentarlo o no non mi fece dormire x un paio di settimane, ma visto l'ottimo risultato ottenuto in precedenza con il MK VI (e prima ancora con l'alto MK VII) decisi poi di seguire la stessa strada.
p.s. Placcare un sax (oro o argento) e' cosa ben diversa dal rilaccarlo.
-
...di tutti i sax che ho avuto lo "slaccato" in pole position è stato un Conn Wonder del 1914 con finitura originale lasciato ossidare naturalmente per quasi 100 anni...