sono un po ignorante e non mi interesso a questi sax da un po... io ne possedevo uno argentato e ricordo di aver letto da qualche parte che questi sax venivano prodotti solamente argentati o argentati con campana dorata internamente, ricordo male?
Visualizzazione Stampabile
sono un po ignorante e non mi interesso a questi sax da un po... io ne possedevo uno argentato e ricordo di aver letto da qualche parte che questi sax venivano prodotti solamente argentati o argentati con campana dorata internamente, ricordo male?
No no, esistevano anche dorati (satinati e non) , raw brass spazzolati/lucidati e nickelati !
:mrgreen: i saxofonisti ammalati di GAF (Give me Another Finishing) erano attivi anche allora !
Arrivo un po' tardi...cmq abbiamo confrontato il mio NWI col suo NWII (entrambi slaccati oltretutto!) e le differenze più evidenti sono nella meccanica, più completa ed ergonomica quella del NWII ovviamente. Il timbro, poi, completa la distinzione...ma non potevo né posso permettermi un NWII per cui mi accontento del mio NWI che mi sono portato a casa (fresco di revisione) per mille eurini... :D
Ben fatto! Hanno dei prezzi questi sax che sono incredibili se sono in ordine e se pensiamo alla qualità costruttiva che hanno...
Beh, effettivamente...il mio quest'anno ne compie 92!!! :D
....mi riferivo alle meccaniche.....scusate l'imprecisione!
Beh, effettivamente...il mio quest'anno ne compie 92!!! :D
Restando in tema di Conn... Ho appena concluso uno scambio con un mio King Super 20 per un Conn 30M del 42, uno degli ultimissimi, matricola 309xxx, in perfette condizioni, revisionato da negozio in UK.
Appena arriva (spediscono lunedí) apro un altro thread, qua sí che si va sul pesante... Connqueror...
Ashhhhpide!!! Congratulazioni per lo scambio!! Apri thread con foto foto foto foto foto foto foto :))))))
Lunedì me lo spediscono da Uk dentro la sua custodia originale, speriamo arrivi in fretta e sano e salvo...