Re: Come vedete la musica tra 50 anni?
Citazione:
Originariamente Scritto da juggler
smog...non credo tu possa dare lezioni a qualcuno...visto che ti dichiari "cinico e bastardo"...beccati il "cinismo e bastadaggini" varie che vengono da Continenti che hanno subito "violenze e soprusi" dal mondo occidentale per secoli... e che tu ritieni molto "figo" che sia avvenuto...e che ora si riprendono le loro rivincite...ogni cosa, ogni azione, ogni pensiero, ha un ritorno karmico...probabilmente, vivi in un mondo dorato...del mago di Oz o nel paese delle Meraviglie...il mondo reale ti infastidisce...non riesci neanche a comprendere...
primo,io non ho mai preteso di dare lezioni a qualcuno.
secondo,non ho mai detto di ritenere figo il fatto ke sia avvenuto quel che e' avvenuto,e' solo vero.
terzo,se tu vuoi arrenderti fai pure,io no. stiamo usando un computer!!(invenzione dell'ingegno occidentale,probabilmente costruita alle spalle di un malpagato lavoratore orientale,e questa e' una schifezza)
quarto..e' bello sapere ke ti lamenti tanto delle cattiverie ke l'uomo fa e poi le auguri ad altre persone..molto coerente..
scusami juggler..io non l'ho mai messa sul personale come te;e sinceramente ne son fiero..perke' non ho mai detto ke tu non sei capace di comprendere(qualsiasi cosa..),e ho solo detto la mia opinione! non puoi accusarmi di mancanza di obbiettivita' quando anche tu non e' ke ne sia pieno...
mi spiace deluderti,ma io non penso proprio di vivere in un mondo di fiabe..penso solo ke pero' invece di lamentarsi do ogni minima cosa,dire solo ke tutto va a puttane,sarebbe meglio agire per il meglio di tutti,fottendomene di profezie o altro..se l'occidente ha perso,allora gli altri non hanno nemmeno iniziato a giocare;sinceramente l'occidente con tutti i suoi contro ha portato almeno una fascia di popolazione a poter avere anche il superfluo;sara' ingiusto ma e' obbiettivo e reale. non ho mai detto che lo trovo figo,sei tu ke pensi questo,tali parole non sono scritte in nessuno dei miei post, ma essere obbiettivi al giorno d'oggi vuol dire non essere politically correct..quello ke io ho detto e' che ci sono delle teste di ***** in occidente che potrebbero fare molto di + per evitare di far ripetere gli errori dell'occidente stesso ad altri paesi ke invece lo stanno facendo con troppa velocita`: e invece se ne fregano in nome del puro guadagno.questo non e' giusto ma e' obbiettivo.
io ho solo detto ke se le nuove generazioni capissero, questo si potrebbe evitare,in un futuro,di mandare ancora tutto + a troie..ma se la lotta contro il male fa paura,il codardo e' chi rifiuta la lotta,non chi la fa.
qui non si parla di guerre o di culture,qua si parla del fatto ke si potrebbe fare di + e al momento non lo si sta facendo,anzi si fa peggio.
l'occidente ha inventato computer,aerei e quanto altro ti viene in mente,compreso il sax.
e ora il problema e' che non si puo' competere con un oriente che paga una scodella di riso i lavoratori,ma mentre il mondo recrimina le colpe dell'occidente,ignora quelle dell'oriente,dicendo ke ha i diritti di farlo!
sinceramente questo annulla il valore dell'uomo;l'occidente l'ha fatto ed e' vero,ki lo nega?non io. e ora potrebbe evitare di farlo ripetere ma non lo fa.
e' triste ed e' cosi;ma finche l'uomo potra' usare il cervello e le mani per agire invece cha lamentarsi,sarebbe meglio.
questo non mi pare cinismo,mi pare solo obbiettivita'.
ora pero' kiudiamo sul serio,se vogliamo continuare questa discussione,facciamolo in mp,perke' siamo davvero andati oltre.
Re: Come vedete la musica tra 50 anni?
Quali sarebbero le colpe di chi sfruttato in precedenza cerca un proprio riscatto, economico e sociale?
Non possono essere usate interpretazioni fallaci o revisioniste...l'aver imposto a livello globale un "unico modello di vita capitalistico" e omologante nei comportamenti e stili di vita... e non aver concesso altre "vie alternative" a quelle "nascenti economie" che sembravano "dormienti"...genera l'"effetto boomerang", di cui ora vediamo solo le prime avvisaglie...col risultato evidente che i Paesi Occidentali per difendere la propria "forza" (?) sul mercato globale, hanno dovuto distruggere qualunque forma di tutela sociale, lavorativa e previdenziale (welfare state) per le proprie popolazioni...reinvestire in quei stessi Paesi che "combatte" sui mercati...e lanciare un unico messaggio sintetico: si salvi chi può...perchè non c'è piu' niente per nessuno!
Re: Come vedete la musica tra 50 anni?
juggler,ti scrivo un mp! ;) cosi' non non continuiamo questo OT(ke per quanto acceso,e' molto interessante!) :yeah!)
Re: Come vedete la musica tra 50 anni?
Jim morrison non aveva assolutamente torto. Lunga vita al JAZZ. VIVA IL JAZZ :saxxxx)))
Re: Come vedete la musica tra 50 anni?
Non so come sarÃ* fra 50 anni ma spero che abbia sempre più importanza, la musica ti salva la vita! E questo indipendentemente dal genere basta che sia fatta con dei buoni sentimenti (Marilin Manson nn fa musica ahahahah :lol:)
Re: Come vedete la musica tra 50 anni?
mah, sai quanti ce ne sono che non fanno musica? potrei farti un elenco infinito...
Re: Come vedete la musica tra 50 anni?
La musica è arte, qualunque strada intraprenderÃ* rispecchierÃ* i gusti di una parte di noi...
Ma da grande stimatore della musica anni 50 e 60, vedo nella musica moderna solo spazzatura. La maggior parte della musica odierna rispetta solo prioritÃ* commerciali, reputo ben pochi cantanti degli artisti. E' un lento ma inesorabile declino, figuriamoci fra 50 anni... :mha...: