Ahahah ok....acquistato il sax...con il maestro e il rivenditore abbiamo optato per un Dixon 520...non lo conosco affatto...però ho a tuo il lasciapassare dal maestro....voi che ne dite?
Visualizzazione Stampabile
Ahahah ok....acquistato il sax...con il maestro e il rivenditore abbiamo optato per un Dixon 520...non lo conosco affatto...però ho a tuo il lasciapassare dal maestro....voi che ne dite?
Dipende da quanto l'hai pagato...se come un'imboccatura ci può stare se come un sax Yamaha entry level ...
L'ho pagato nuovo facendo la conversione in euro (perchè vivo in Svizzera) circa 630 euro...
Ne dico che se te lo ha consigliato il maestro ed il rivenditore un loro perché lo avranno avuto, e spero che in quella cifra , non troppo economica a mio parere, abbiano inserito un buon bocchino e tutti gli accessori necessari oltre che ad una assistenza seria per i primi due anni di vita !
630 per un Dixon???? :afraid:
Beh, chiaramente ho fatto la conversione in euro, ma non si può paragonare all'acquisto fatto in Italia....se consideriamo che in Italia un caffè costa in media 1 euro ed in Svizzera in media ne costa 3....
ciao, ma allora quanto costa un sax yamaha yas 280 nuovo in Svizzera ?
Grazie mille SarcofagoJazz 😀...devo dire che sta andando bene come inizio...un poco complicata l'impostazione della bocca e della fuoriuscita dell'aria...almeno su una cosa sono facilitato...cantando uso già il diaframma...almeno su questo 😀...
Woody si aggira sui 1200-1300€ circa...
:sax: prego,e tienici aggiornati :laughing:
Stanno andando abbastanza bene le lezioni....è un poco difficilino all'inizio l'impostazione della bocca, allenare la muscolatura facciale e la fuoriuscita dell'aria....xrò il suono esce limpido adesso 😀 Il maestro è molto fissato sul suono (condivido pienamente) nel senso che le note devono essere giuste...il sol deve essere sol fin dall'inizio....😀
Ti consiglio di fare tante ma tante note lunghe (non solo all'inizio degli studi ma sempre qnd si può) e tenere il suono più fermo possibile,ti aiuterà molto sul suono e sull' intonazione.
Sarà una rottura,lo so,ma fidati che serve,anche alla resistenza :docente:
Praticamente hai detto le stesse ed identiche parole che ha detto il mio maestro...identiche