Re: C melody dall'America
"a cosa serve la chiave che sta in basso a dx (guardandolo da dietro) accanto al numero di serie"
A me quella sembrava a sinistra , guardando da dietro , cioè come quando lo suoni . Comunque confermo che quella indicata è una chiave del mi basso anche sul mio c-mel Martin : è sia per una migliore intonazione sia per dare un effetto "stereo" al sax , cosa che una volta si faceva anche mettendo il Si e il Sib gravi ai due lati opposti della campana , cosa che oggi non fa più nessun costruttore.
Ciao
Re: C melody dall'America
Citazione:
Originariamente Scritto da martin
"a cosa serve la chiave che sta in basso a dx (guardandolo da dietro) accanto al numero di serie"
A me quella sembrava a sinistra , guardando da dietro , cioè come quando lo suoni . Comunque confermo che quella indicata è una chiave del mi basso anche sul mio c-mel Martin : è sia per una migliore intonazione sia per dare un effetto "stereo" al sax , cosa che una volta si faceva anche mettendo il Si e il Sib gravi ai due lati opposti della campana , cosa che oggi non fa più nessun costruttore.
Ciao
si scusami è a sx, resta il fatto che il mi, come le altre chiavi, non la spostano di un millimetro. grazie cmq della risposta.
Re: C melody dall'America
Citazione:
Originariamente Scritto da ciak
si scusami è a sx, resta il fatto che il mi, come le altre chiavi, non la spostano di un millimetro. grazie cmq della risposta.
E se fosse un tappo, tipo quello della vasca da bagno :lol: ?
Re: C melody dall'America
Può essere, ho visto molti modelli che utilizzavano tappi di sughero per bloccare quel tampone :lol:
Re: C melody dall'America
Citazione:
Originariamente Scritto da ciak
Citazione:
Originariamente Scritto da SalVac85
Citazione:
Originariamente Scritto da ciak
Visto che ci sono tanti bravi esperti permettetemi un altro quesito:
a cosa serve la chiave che sta in basso a dx (guardandolo da dietro) accanto al numero di serie che non si apre mai, con nessuna combinazione di tasti? Si tratta di un tampone piccolo e non esiste su nessun tipo di sax moderno. si vede in questo link
http://cgi.ebay.it/ws/eBayISAPI.dll?Vie ... :IT&ih=020
Per caso la chiave in questione è questa? :BHO:
si proprio lei, sul mio strumento resta sempre chiusa. è collegata in qualche modo al mi, ma sia aperto che chiuso quella non si muove!
Resta chiusa perchè l'hanno esclusa (hanno bloccato la molla). In effetti la chiave in questione ha 2 funzioni:
1- fa sfogare meglio le note dal Fa in su (quando suoni il MI si chiude in automatico);
2- permette di eseguire un trillo non impossible ma moolto scomodo, ovverosia il trillo fa mib: il fa lo esegui mediante la posizione classica, mentre il Mib lo otterri abbassando il tasto n°6 (quello azionato dall'anulare, o se preferisci il tasto del re grave). In questo modo è possibile esguire tale trillo con facilitÃ*.
Tale chiave viene spessissimo disattivata poichè il meccanismo è assai delicato e può creare delle perdite d'aria su un registro critico dello strumento.
Benvenuto nel mondo dei felici possessori di C-melody!
Re: C melody dall'America
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
2- permette di eseguire un trillo non impossible ma moolto scomodo, ovverosia il trillo fa mib: il fa lo esegui mediante la posizione classica, mentre il Mib lo otterri abbassando il tasto n°6 (quello azionato dall'anulare, o se preferisci il tasto del re grave). In questo modo è possibile esguire tale trillo con facilitÃ*.
Tale chiave viene spessissimo disattivata poichè il meccanismo è assai delicato e può creare delle perdite d'aria su un registro critico dello strumento.
E' vero David, anch'io sul Buescher ho dovuto disabilitarlo per problemi di perdite. Questo però penso si possa risolvere con la sola sostituzione del Tampone che ormai è andato. ;)
Re: C melody dall'America
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
E' vero David, anch'io sul Buescher ho dovuto disabilitarlo per problemi di perdite. Questo però penso si possa risolvere con la sola sostituzione del Tampone che ormai è andato. ;)
Non dipende dal solo tampone ma anche dal meccanismo che è sinceramente un pò macchinoso.
Sul mio Holton ha giÃ* cominciato a darmi problemi nonostante io suoni pochissimo il c-melody e la tamponatura sia nuovissima.
Re: C melody dall'America
Nel mio caso bloccando il tampone, mi ritrovavo la chiave che sballonzola liberamente perchè il feltrino ormai si era appiattito, addirittura avevo provato con del bioadesivo :lol: ha funzionato per un pò, poi si è scollato.
Purtroppo guardando il meccanismo come dici te, le regolazioni da fare sono all'ordine dei millesimi per non sfalsare tutto il resto.
Re: C melody dall'America
Citazione:
Originariamente Scritto da Isaak76
Nel mio caso bloccando il tampone, mi ritrovavo la chiave che sballonzola liberamente perchè il feltrino ormai si era appiattito, addirittura avevo provato con del bioadesivo :lol: ha funzionato per un pò, poi si è scollato.
Purtroppo guardando il meccanismo come dici te, le regolazioni da fare sono all'ordine dei millesimi per non sfalsare tutto il resto.
quando non va io metto una zeppa di sughero a contrasto con la gabbia protettiva
Re: C melody dall'America
Citazione:
Originariamente Scritto da davidbrutti
quando non va io metto una zeppa di sughero a contrasto con la gabbia protettiva
Sì anch'io faccio così ;) però ho sempre il problema del Tasto che si alza :mha!(