Re: Grassi Professional 2000
Rieccomi dopo due mesi di assenza dal web e con mia grande sorpresa vedo che anche tu, mitico gm, ti sei convertito al Grassi Professional!
Non posso far altro che approvare in pieno la scelta e farti i miei migliori auguri!
(tra l'altro avevo fatto una bellissima recensione sul baritono Grassi ma l'ho perso col computer 2 mesi or sono :muro(((( ...vorrÃ* dire che pian piano mi rimetterò dietro a farne un'altra)
:ghigno:
Re: Grassi Professional 2000
Ciao CARO, ben ritornato :bravo:
Mi chiedevo appunto che fine avessi fatto .....tutto bene? ;)
Re: Grassi Professional 2000
Bentornato CAROOOO :yeah!)
Si, adesso anche io possiedo un grassi professional 2000 :ghigno:
Si chiama Cardiddu :lolloso:
Re: Grassi Professional 2000
Grassi Professional 2000 (anno 92-93, made in Italy) e Jupiter 596 (anno 2004, made in Taiwan) a confronto.
Il grassi ha una migliore intonazione, facilitÃ* di emissione, timbrica (la lamina più spessa, pesa circa 1 kg in più), volume (canneggio più grosso e penso anche per la forma della campana, più stretta nella parte iniziale e più larga e curva all'estremitÃ*) e controllo. La tastiera centrale molto comoda e veloce. I tasti palmari a sinistra sono più vicini, sembra di suonare un contralto. Anche la tastiera del mignolo sinistro è più vicina ma è più "dura", quindi si deve applicare più forza ma la meccanica delle chiavette è molto efficace e quindi basta abbassare poco le chiavi per fare le note. Anche i tasti laterali a destra sono duri. Perfetti il RE#,DO e LA bassi. La meccanica è in generale più rumorosa.
Sicuramente la meccanica dello jupiter è più morbida e silenziosa ma risulta essere meno efficace e precisa. Presenta alcuni difetti che impediscono i passaggi veloci. Il DO basso si riapre lentamente e il meccanismo del LA basso è lento sia a chiudere che a riaprire. Anche il meccanismo del portavoce è lento e da problemi nei salti di ottava.
Re: Grassi Professional 2000
Ciao a tutti!
Riesumo questo topic per chiedere a qualcuno un parere sul Grassi professional 2000 discendente al LA, sempre che qualcuno l'abbia suonato/provato o anche solo sentito nominare. :ghigno:
Re: Grassi Professional 2000
Compare Gm85 cè l'ha e se lo strimpella alla grande :yeah!) , sul suo fresco demo lo puoi sentire forte e chiaro in tutta la sua bellezza ;)
Re: Grassi Professional 2000
E infatti, avevo il dubbio se quello di gm fosse discendente al LA. Purtroppo mi sono perso un pò il periodo in cui ha cambiato sax e non ho seguito molto la vicenda. :ghigno:
Re: Grassi Professional 2000
Mio caro CARO è una bellezza discendente al LA :yeah!)
Ne hai uno sotto mano?
Re: Grassi Professional 2000
Purtroppo no :mha...:
Però è uno strumento a cui sicuramente ambirò anche viste le esperienze strapositive col discendente al SIb! :ghigno:
Re: Grassi Professional 2000
eh... non ho mai provato il disc. sib ma ti posso dire che a prima volta che ho provato il mio me sono innamorato. mi lamento un pò per la meccanica, ho il mignolo sinistro distrutto, ma il suono mi piace tantissimo :amore::
Re: Grassi Professional 2000
si si, voi parlate così perchè nn avete provato "l'arma finale", "il distruttore di blocchi di marmo", "l'eterno incubo dei direttori di banda","il mescha-trombe" (nel senso che il trombettista davanti a me è sempre biondo a causa dei forti choc :yeah!) ). parlo del mio rampone!! (gm85 sa di cosa parlo, anche se devo ammettere che il suo+brancher gold è un'arma totale!! :\\: )
Re: Grassi Professional 2000
:lol: :lol: :lol:
Grande red! :ghigno:
Re: Grassi Professional 2000
Ma voi con il baritono ci suonate o ci andate a fare la guerra? :lol: :lol: :lol:
Comunque tornando ai prof.2000 hanno veramente un bel suono (io ho provato un alto ed avevo un tenore).......per quanto riguarda il Rampone vintage ne ho provato per alcuni minuti quello del mio maestro in banda e devo dire che come volume (lui suona con una imboccatura Selmer in ebanite) è davvero pericoloso :\\: :lol:
Re: Grassi Professional 2000
Citazione:
Ma voi con il baritono ci suonate o ci andate a fare la guerra?
ovviamente la seconda!!e poi è una questione di principio: quando le trombe (tutte) nn riescono a coprire 2 baritoni, sai che rabbia che gli viene!! :lol: :lol:
Re: Grassi Professional 2000
Citazione:
Originariamente Scritto da red
Citazione:
Ma voi con il baritono ci suonate o ci andate a fare la guerra?
ovviamente la seconda!!e poi è una questione di principio: quando le trombe (tutte) nn riescono a coprire 2 baritoni, sai che rabbia che gli viene!! :lol: :lol:
Noi facciamo baritoni VS tutta la banda ! :yeah!)
Si il mio grassi ha meno volume ed è meno scuro rispetto al rampone della banda ma col jody jazz classic 7 si fa sentire alla grande :ghigno: