Visualizzazione Stampabile
-
...ciao... l'ultima volta che in ordine di tempo mi sono serviti dei tamponi su misura, me li ha procurati il laboratorio di ripazioni Musiclab di Palermo... ho inoltre scelto il tipo di risuonatori e oltre ai tamponi aveva anche a disposizione i set di madre perle antichizzati ...tempo di consegna 7 giorni, e ne sono rimasto stupito ...il titolare si chiama Marcello Santaluna e lo considero una persona squisita, disponibile e molto competente... saluti...
-
Credo che sempre sia obbligo pulire le tazze e misurare una ad una con esattezza,dopo di che si ordina dove meglio si crede e non c'è errore,almeno con me non hanno sbagliato mai né in america né in italia.
il nero:sax:
-
...parole sante... 5 minuti di lavoro calibro alla mano escludono tutti i problemi...saluti...
-
Avete proprio ragione. Ora che ho il calibro se dovrò ritamponarlo misurerò tutte le tazze. Ormai ho fatto l'ordine e andrà come deve andare. In fondo non ho fretta perché tanto le mie lezioni iniziano a settembre...
-
Ieri mi sono arrivati i matreriali e purtroppo come avete previsto quattro tamponi sono sbagliati, quindi, per evitare di aspettare tempi decisamente troppo lunghi, ordinerò i mancanti da Pisoni. Avrei voluto avere una muta tutta uguale, ma purtroppo le cose sono andate così...
Insieme ai tamponi ho preso sugheri di vario spessore, olio specifico, qualche feltro, e lo shellac.
Ho rifatto il sughero del chiver e devo dire che per essere la prima volta mi è andata bene... devo ancora raddrizzare sto maledetto tubo per il quale non ho avuto tempo e nel frattempo monterò i tamponi che vanno bene.
Dimenticavo... io ho preso i pad Soft Feel che hanno un feltro di media consistenza (così dicono...) secondo voi quale prodotto della pisoni ci si avvicina di più?
-
Puoi prendere i Premium Deluxe , DS1xx. Oppure i Waterproof Ws1xx a paritá di risuonatore ; mentre come spessore puoi scegliere il 4 mm (quelli di music medic dovrebbero essere circa 4,1 ) !
-
Caspita, non mi aspettavo una risposta così rapida! :clap:
Perfetto allora domani misuro e ordino
-
Nel frattempo ho fatto un po' di progressi...
Mi sono deciso, con non poco timore, a montare i tamponi, e devo dire che ho trovato l'esperienza piacevole.
Sembra complicato, ma se si va con calma e se non ci si ustiona le dita, va tutto bene
Ora ho finalmente una bella distesa di tamponi nuovi :ylsuper:
http://i.imgur.com/SZRChvdl.jpg
-
Lo so , la voglia é tanta.... Ma in realtá dovresti prima montarli " a freddo " : monti la chiave , verifichi l'allineamento della coppa rispetto al camino, monti il tampone segnando un punto di riferimento (ad esempio il braccio che sostiene la coppa ) verifichi l'allineamento globale ... Poi smonti , metti la colla et voilá , a fine lavoro dovrai sempre verificare la corretta chiusura , ma il grosso del lavoro sará gia stato fatto :wink:
-
Sono passati un po' di giorni e non ho voluto aggiornare questa discussione perché ho preferito concentrarmi sulla riparazione. Ho ricevuto i tamponi mancanti due giorni fa e li ho montati nelle tazze. Dopodiché ho pensato al tubo. Ho usato la tecnica di cui avevo parlato in precedenza. Ho innestato un manico di legno e con pochi colpi assestati il sax è tornato dritto. Probabilmente non è perfetto, ma per me basta. Poi ieri e oggi sono passato alla fase finale: il rimontaggio e la taratura. Sei ore di sistemazione tamponi, cambio sugheri e la stramaledetta colla Artiglio...:facepalm: Ma nonostante questo alla fine sono riuscito a rimontarlo e alla fine....:sax: suona!!! All'inizio decisamente stonato, poi mi sono accorto che il becco era messo male, sarà la stanchezza.... Manca ancora qualche piccola messa a punto, ma in sostanza è finita. Questo mese dovrò fare un salto a Quarna da amici e me lo porto dietro, così mi faccio dare un controllo finale. Sono stanco, ma ne è valsa la pena, ne sono entusiasta!