:\\: :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Visualizzazione Stampabile
:\\: :\\:Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
giusto zeprin...
quando la gente vedrÃ* Nous con quel sassofono penserÃ*:
1) che è un grande sassofonista
2)che è di ritorno dal carnevale e il malcapitato selmer non si è potuto sottrarre all'allegria di qualche simpaticone che ha rovinato irreparabilmente quel povero sax....
la più probabile è la seconda... :twisted: :twisted:
ei tu...sotto quello strato nero di chissÃ* quale vernice tossica....esci da quel grottesco involucro e ritorna ad avere le tue sembianze naturali :lol: :lol: :lol: :lol:
Così però lo spaventate :lol:
GiÃ* lo immagino quando ha firmato l'assegno al Somaini :shock: ......m'è capitata la stessa cosa a me qualche anno fÃ* mi sudavano le mani :cry:
ma alla fine il tutto viene ripagato con grandi soddisfazioni :saxxxx)))
Per evitarmi il problema ho pagato in contanti :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Quali altri contendenti hai provato prima di acquistarlo?
E' difficile da ammettere ma....per quanto ce ne fossero...nessuno :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da isaak76
Il fatto è che io lui volevo, trattandosi di un sogno di quando ero un ragazzino (volevo un sax tenore della Selmer, lo volevo nero, lo volevo gratis ma pazienza...non si può avere tutto dalla vita :lol: ) quindi non l'avrei preso solo se non avesse suonato benissimo o se avesse avuto una meccanica scarsa o se avesse risentito troppo del tempo e fosse stato un rottame insuonabile...a quel punto sarebbero entrate in gioco tutte le altre varie possibilitÃ*...per esempio il Mark VI che aveva lì ma che purtroppo era difettoso : non era nero.
Lo so benissimo che si devono provare sax diversi con gli occhi bendati eccetera eccetera, ma questo è un Selmer e suona benissimo e tanto mi basta.. E poi il suo suono col bocchino Vandoren e la legatura Optimum non si può neppure cercare di descriverlo...va solo sentito.
Si hai ragione.....poi quando ci si mettono di mezzo i soldi è sempre un problema.
Alla fine uno cerca sempre di trovare un compromesso e ci si ritrova magari con un bello strumento che non è quello Ideale.
Il Tuo è un sogno che si avvera complimenti :yeah!)
A me piace il Reference 54 (i Satinati mi fanno sciogliere) ma le finanze nn me lo permettono.
Oppure (e prima o poi riuscirò a prenderlo) un Buescher True Tone Alto del 1927-30 Argentato, qualche giorno fa lo stavo prendendo su eBay da un Americano, mi sono bloccato a 760$ e il Sax è stato venduto a 1300$.......che tristezza :cry:
E bravo Nous! E' veramente stupendo! Solo per il colore ti invidio un casino! :bravo:
Sono peggio di un bambino a Natale : sono le 9, e quasi quasi vado a suonarlo per passare il tempo in attesa di andare a suonare al pomeriggio (ho promesso di farlo vedere a qualche amico).Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Anch'io voglio vederlo! Dal vivo dev'essere un'emozione indescrivibile! :ghigno:
Prendi la macchina e vieni qui, saranno forse 10 minuti se trovi traffico ;)Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Magari settimana prossima potrei farci un pensierino, non appena mi libero di qualche impegno :ghigno:
Complimenti ! davvero una bella "bestiola" ;)
Hey Nous perchè non lo slacchi??? :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
:shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da Novazione77
Apro una parentesi : mi hanno garantito che non essendo un sassofono nippogiappocoreano la laccatura è sicuro che non si perde (salvo urti, botte, incisioni con chiodi). E in effetti è al 100% :ghigno: