D'Addario select jazz 2hard e Forestone Inoki MH
ero indeciso se prendere un 2+ ma ho preferito tentare con quella un pelo piu dura perchè se per caso non mi va bene so gia a chi darla.
Visualizzazione Stampabile
D'Addario select jazz 2hard e Forestone Inoki MH
ero indeciso se prendere un 2+ ma ho preferito tentare con quella un pelo piu dura perchè se per caso non mi va bene so gia a chi darla.
@Robinik ti è arrivata l'ancia?
No, il negozio ove la ho ordinata ha chiuso prima di spedirmela.
Allora......sto provando la sintetica Silverstein Ambipoly, per ora devo dire che ho azzeccato la durezza, che gia é molto!
Sensazione in bocca, la solita di tutte le ancie in plastica......(secondo me la parte a contatto con le labbra dovrebbe essere ruvida e con i bordi meno taglienti)......non capisco perché non ci pensi mai nessuno a questi dettagli.
Timbro......finora il piu vicino a quello di un ancia naturale, ultimamente mi ero abituato alle D'Addario Select Jazz, e il passaggio non é stato traumatico, come di solito mi succede quando passo da un periodo di uso della canna naturale alla plastica.......tranne la sensazione in bocca, perché le sintetiche sono lisce e plasticose e all'inizio bisogna farci l'abitudine.
Fermo restando che non esiste un ancia sintetica che possa sostituire una buona ancia naturale, tra tutte le ancie sintetiche, questa a mio parere é quella che suona piu vicino a quelle naturali, la sensazione plasticosa in bocca é cosa di tutte le ancie nessuna esclusa, ma ci si abitua, io la risolvo in parte passandoci un po di carta vetrata fina nella parte esterna per renderla piu ruvida, e funziona.
Poi dipende anche dal bocchino che si usa e dal genere che si suona, se si suona funk o rock, un ancia sintetica é quasi meglio di una naturale......viceversa direi di no!
Comunque avendole provate ormai tutte, scarto Legere, Fiberred e compagnia, e mi tengo le Forestone e questa Silversten, che useró in determinate occasioni, mentre come ancia di tutti i giorni preferisco quelle naturali, che una volta azzeccate, danno piú gusto e tutto sommato seguendo certi accorgimenti, durano anche abbastanza.
Inoltre 38 euro per un pezzo di plastica, per buona che sia, sono troppi! Ma valeva la pena provarla per togliersi una curiositá!
Per il discorso delle labbra, e della sensazione che danno, io per esempio di solito le compro leggermente piu dure e le lavoro un po con la carta vetrata, e vedo che funziona, non solo riesco a levargli gli spigoli taglienti e renderle ruvide quel tanto che basta per darmi una migliore sensazione in bocca, ma riesco anche a farle suonare molto meglio........questo in particolar modo con le Forestone Hinoki.
Ho preso la classic, ho preso una 2 e mezzo, non mi è sembrata particolarmente piu dura della Forestone MH che ho.......comunque al momento suono con le naturali e quindi ho messo la plastica da parte.
Rettifica, per scrupolo le ho riprovate bene, la Silverstein è leggermente piu dura rispetto alla Forestone MH......forse mezza misura, non di piu.
Grazie
Ma hai idea rispetto una Legere Segnature 2e1/2 che Ambipoly Classic divrei prendere? 2+ o 2e1/2
Grazie
Per mia esperienza le legere Signature non hanno una numerazione attendibile e costante, a me sono capitate delle n2 che erano piu dure della n.3 percui non saprei fare dei paragoni.
Questa settimana vado a provare le nuovissime Legere American Cut appena uscite. Vi farò sapere.
https://youtu.be/RDbQHdLbbCE
Nuova ancia sintetica Daddario........