Re: test D. Guardala traditional model
Al principio di Luglio ho intenzione di andare a visitare la fabbrica di Borgani a Macerata...sono curioso di provare qualche strumento nuovo ( ma non certo x cambiare). Ho saputo che Borgani monta adesso, nei nuovi sax, dei tamponi che non si "appiccicano". ChissÃ* quanto può costare una ritamponatura completa, ammesso che sia proprio necessaria. :\\:
Re: test D. Guardala traditional model
[quote=Mad Mat]
Citazione:
Originariamente Scritto da "Sax O' Phone":bf8upmzv
Ma, come ti dicevo, c'erano solo due modelli Guardala: Traditional e Studio... In realtÃ* poi tutti i becchi Guardala mantengono un'estrema versatilitÃ* del suono, anche se si chiamano Crescent o Michael Brecker! :BHO:
Il perchè della nomenclatura bisognerebbe chiederlo a Guardala: gli scriviamo in prigione? :DDD:
Non sono completamente d'accordo. Io ho provato il Marsalis, il Crescent e il Brecker e la mia sensazione era che avessero delle differenze timbriche. [...][/quote:bf8upmzv]
Infatti, parlavo di versatilitÃ* del suono (la possibilitÃ* di suonare facilmente in differenti stili, con dinamiche differenti, su tutto il registro...) e non di timbrica e carattere di base, che sono facilmente distinguibili tra i differenti modelli. Mi sermbra anche scontato che se compri un Michael Brecker non è che istantaneamente ti trasformi nel clone di MB, ma dobbiamo anche ammettere che questi becchi ti facilitano la costruzione di un modello sonoro simile al musicista che ne ha ispirato la costruzione, ed ancor di più se lo stesso lo ha utilizzato, come Brecker...
Re: test D. Guardala traditional model
Citazione:
Originariamente Scritto da fabbry
Ho saputo che Borgani monta adesso, nei nuovi sax, dei tamponi che non si "appiccicano". ChissÃ* quanto può costare una ritamponatura completa, ammesso che sia proprio necessaria. :\\:
I cuscinetti waterproof sono diffusi, i migliori riparatori montano ormai soltanto quelli (tranne quando si vuole risparmiare). Sicuramente al costo normale dell'operazione bisogna aggiungere il sovrapprezzo del cuscinetto waterproof. Una revisione completa può ammontare a 600€. Chiudo l'OT.
;)
Re: test D. Guardala traditional model
... anche se la scelta di imitare il suono di un grande, deve sempre essere un punto di partenza e non di arrivo nella ricerca dele proprie sonoritÃ*.
Re: test D. Guardala traditional model
Citazione:
Originariamente Scritto da Sax O' Phone
.
..... Mi sermbra anche scontato che se compri un Michael Brecker non è che istantaneamente ti trasformi nel clone di MB, ma dobbiamo anche ammettere che questi becchi ti facilitano la costruzione di un modello sonoro simile al musicista che ne ha ispirato la costruzione, ed ancor di più se lo stesso lo ha utilizzato, come Brecker...
Sono sicuro che per te sia scontato. Però converrai che ci sono dei ragazzini di tredici anni che fino a due mesi fa non sapevano neanche cosa fosse un sax ma pensano di poter suonare come brecker in una settimana solo perchè si comprano un guardala.
Re: test D. Guardala traditional model
Hai ragione Mad Matt: in questo forum se ne discute spesso, e per questo lo davo per assodato. Molti principianti, mal consigliati o semplicemente suggestionati dal suono di grandi esecutori, pretendono di suonare con becchi molto aperti, ance durissime, etc..., col risultato che perdono di vista gli aspetti fondanti dell'uso di uno strumento, e della preparazione teorica che richiede per suonare a quel livello, e peggio ancora possono arrivare a cocenti delusioni che li allontanano perciò dalla necessaria pratica/studio che dev'essere costante ed indefessa!
Ora, per favore, torniamo al Topic iniziato da fabbry! Grazie dell'attenzione... ;)
Re: test D. Guardala traditional model
suono splendido, potente, scuro e aperto allo stesso tempo, moderno direi, bravo!!
Re: test D. Guardala traditional model
Citazione:
Originariamente Scritto da Danyart
suono splendido, potente, scuro e aperto allo stesso tempo, moderno direi, bravo!!
Grazie, sei molto buono.Cmq si può ottenere anche un suono molto morbido, ( Quasi vintage?) come nel video di "over the rainbow". E' il tipo di suono che preferisco, nn sono una amante delle sonoritÃ* troppo aggressive.