Zeprin sei troppo forte!!! :bravo: basta ora vado a nanna...devo smetterla di drogarmi con questo forum...da dipendenza.... :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Visualizzazione Stampabile
Zeprin sei troppo forte!!! :bravo: basta ora vado a nanna...devo smetterla di drogarmi con questo forum...da dipendenza.... :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
Lo stavo per dire...oh ma ci andate a dormire o no?? che volete una ninna nanna??
Do I look like a bay-sitter????
:lol:
Io ho suonato in Calabria (sono originario di lì) e con la banda del paese dei miei nonni ho suonato a Nola in una di quelle "bellissime" giornate in cui fai processione in giro per il paese (mattina parte alta, pomeriggio parte bassa) e poi dopo cena un concerto serale. Ovviamente finito il concerto smonti il palco e torni a casa..trasferta dalla mezzanotte del venerdì alle 8 della domenica..allucinante :shock:Citazione:
Originariamente Scritto da Josax
Ho suonato in processioni religiose nel paese dei miei genitori, sempre in Calabria ma sull'appennino (a Reggio Calabria). Non è che non conosco le bande del sud, anzi (vorrei che loro si dimenticassero di me, e mi facessero fare le ferie in pace :lol:)
Tutto questo per dire che è che semplicemente è impossibile marciare in alcune situazioni (esempio : salita in montagna), e spesso neanche è richiesto (esempio : Carnevale, Festa Paesana). E' altrettanto vero però che se devo presenziare ad una cerimonia ufficiale con la presenza delle autoritÃ* (anche una cosa banale come una celebrazione per il 25 Aprile) dove mi magari mi pagano non posso esimermi da alcune regole (ecco, non volevo rispondere al topic ma ormai ci sono finito dentro :lol:) :
1) divisa in ordine : niente infradito, niente scarpe da ginnastica, niente variazioni sul tema non autorizzate;
2) rispetto per la solennitÃ* (civile o religiosa che sia), che coincide con la disciplina dei musicanti : niente suonerie del cellulare a palla, niente schiamazzi e magari in processione religiosa anche poche chiacchiere ;
3) file ordinate (e dopo rispondo sulla disposizione), schieramento non da allevamento di polli ;
4) si marcia, perchè non c'è nulla di più brutto di 40 persone che camminano come gli pare, e perchè devo garantire un minimo di qualitÃ* dell'esecuzione (e secondo me le percussioni non sono un valido metronomo). Non vuol dire che il capobanda sicuramente manterrÃ* lo stesso passo (e quindi lo stesso tempo), ma quasi certamente se lui accelera accelera tutta la banda...ho omogeneitÃ* di esecuzione. Senza contare che non rischio che una nota di un quarto venga azzoppata e resa un ottavo, perchè comunque mi deve durare tutto un passo...ho una serie di regole che secondo me in alcune situazioni vanno bene, specialmente per chi non suona da anni (allievi?) e quindi non conosce a memoria i pezzi.
Sulla disposizione delle file NELLA MIA BANDA :
1) il numero delle persone che compongono le file è variabile, dipende dall'organico. Diciamo che facciamo file da un minimo di 3 persone ;
2) in prima fila, a sinistra, c'è il "capobanda" (non il maestro), che è quello che da il passo a tutti. A volte (quando suono il clarinetto) lo faccio io, in alternativa dei musicanti esperti (non allievi, quindi) ;
3) in prima fila ci vanno sicuramente i flauti. Di solito anche due clarinetti primi. Se c'è spazio, il clarinetto piccolo (altrimenti finisce in seconda fila);
4) La prima fila è quindi variabile, nella seconda di solito ci sono solo clarinetti e dalla terza in poi ci può essere variabilitÃ* (o ancora solo clarinetti, oppure clarinetti e sassofoni soprano);
5) A seguire ci sono i sassofoni contralto, la fila dietro le trombe, quindi i sassofoni tenore, poi i tromboni, i corni, i baritoni, i bassi ed infine le percussioni ;
Domande ?
Hai ragione Nous...al sud sono tutti molto precisi anche in processione.
Quando vado giù dai miei (Calabria), adoro andare a vedere la banda, perchè ha qualcosa di particolare che le bande al nord non hanno.
E poi figurarsi che portano in giro marce bellissime. Al paese di mio padre hanno sempre la Radetzky che adoro sentir suonare per le vie del paese! :ghigno:
Qua l'ho proposta ma mi hanno bocciato l'idea! :sad:
SarÃ*, ma io parlavo della mia banda quando ho detto la disposizione e ho parlato della disciplina ;)Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Comunque la processione più bella che ho fatto l'ho fatta al sud...in barca..bellissimo, se non soffri di mal di mare :ghigno:
Lì suonano anche molte marcie sinfoniche, la cui tradizione al nord è un pò persa (noi ne abbiamo inserita una nel concerto estivo apposta per far conoscere il genere, ingustamente ignorato).Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
Non dimentichiamoci la grande tradizione di bande pugliesi...quando arrivano in un qualsiasi paese d'Italia, lo mettono a ferro e fuoco a suon di marce sinfoniche... :half:
;)
Eheh, le bande pugliesi hanno un'ottima fama in giro ;) Specie con le marce sinfoniche di Orsomando e Abbate!!
Citazione:
Originariamente Scritto da modernbigband
Puglia rules :yeah!) :yeah!)
giÃ* ci hai scritto un poema...e per fortuna che non volevi rispondere.... :ghigno: :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
Citazione:
Originariamente Scritto da Nous
adesso come minimo scopriamo che siete parenti senza saperlo..... :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da CARO
adesso come minimo scopriamo che siete parenti senza saperlo..... :lol: :lol: :lol:[/quote]
Bisognerebbe controllare albero ginecologico,gignalogioco, geriatrico o come cavolo si dice..
:lol:
Bisognerebbe controllare albero ginecologico,gignalogioco, geriatrico o come cavolo si dice..Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
:lol:[/quote]
................... si dice albero della cuccagna :lol:
dicasi genealogico.... :saputello basta sto diventando peggio del Nous.... :ghigno: :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:Citazione:
Originariamente Scritto da zeprin
fila per quattro, e i membri ormai veterani non vanno piu nemmeno al passo :BHO: ...
beh, da noi è capitata gente che, oltre a non avere il passo giusto, non stava neanche a tempo... ma come fai a non stare a tempo con i passi? cioè, mi sembra molto scomodo non andare a tempo, non so se mi spiego...